Off-topic vari; pagina 131

Pagina 131 di 177

1951 Vale_Vegan, 28/11/11 22:50

Guest ha scritto:
@ Liffy

..e voi non avete scritto alla 4millesima muahahahaha!!! XD ora il/la 4millesima è un/a altro/a utente...

ma quindi il troll era saraveg? fatemi capire..

1952 Guest, 28/11/11 22:51

Vale_Vegan ha scritto:
ma quindi il troll era saraveg? fatemi capire..

no

1953 Vale_Vegan, 28/11/11 22:51

(>___<) vabbè ci rinuncio!!!

che vadano affantroll!!

1954 Guest, 28/11/11 22:52

Aspè..ora il 4millesimo è cambiato ancora...boh.. nemmeno io ho capito!!!

1955 Lifting_Shadows, 28/11/11 22:54

No, era un tizio che si era iscritto per dire che il buon senso e il rispetto ci impongono di accogliere su questo forum anche i pareri dei carnivori come lui.

1956 Vento, 29/11/11 11:17

Appello a tutte le ragazze del forum, abbisogno di protescione e coccole :( che qualcuna mi coccoli o finirò abbandonato e pulcioso sotto ad un ponte.

1957 Guest, 29/11/11 12:12

Ventooo.... non sono brava in queste cose! xD

1958 Guest, 29/11/11 12:16

Ti posso consigliare di leggere le lettere che Seneca scriveva a Lucilio: http://www.no-net.org/miasma/tesina/let%20lat/lettere%20a%20lucilio.htm a me stanno facendo compagnia...

1959 Vento, 29/11/11 12:17

Grazie Didi, anche se avrei preferito qualche carezza fino a prender sonno, non dormo da non so quanto...

1960 Guest, 29/11/11 12:42

Si..si..non istigare.. che noi di Roma siamo capaci di venire a Orvieto per farti le coccole!!... non c'è nulla da fare se non riesci a dormire perchè ti senti irrequieto.... se non leggere oppure stenderti dul letto, chiudere gli occhi e seguire il respiro...e se la mente divaga ritorna con l'attenzione sul respiro...

Ti cito una frase di Seneca;
[...] È così, non cambio parere: evita la massa, evita i pochi, evita anche il singolo. Non conosco nessuno con cui vorrei che tu avessi rapporti. Vedi come ti stimo: oso affidarti a te stesso. Cratete, raccontano, discepolo proprio di quello Stilbone che ho nominato nella lettera precedente, vedendo un ragazzo che passeggiava in disparte, gli chiese che cosa facesse lì da solo. "Parlo con me stesso," fu la risposta. E Cratete replicò: "Mi raccomando, fa' molta attenzione, stai parlando con un cattivo individuo." 2 Solitamente teniamo d'occhio chi è in preda al dolore e alla paura perché non faccia cattivo uso della solitudine. Se uno è dissennato non deve essere lasciato a se stesso; ora rimugina cattivi propositi, prepara pericoli a sé o agli altri, seconda turpi passioni; ora manifesta tutti quei sentimenti che nascondeva per timore o per vergogna, acuisce la sua audacia, eccita la libidine, fomenta l'ira. Infine, l'unico vantaggio della solitudine, cioè non confidare niente a nessuno, non temere spie, manca agli sciocchi: si tradiscono da soli [...]

[...]7 Subito, appena avrai in mano la lettera, se ben ti conosco, andrai a vedere quale piccolo dono ti porta: scorrila con attenzione e lo troverai. Non stupirti della mia generosità: ancòra una volta ti faccio dono di un pensiero altrui. Ma perché ho detto altrui? Ogni concetto buono espresso da qualcuno, è mio. Anche questa è una massima di Epicuro: "Se vivrai secondo natura, non sarai mai povero; se vivrai secondo le opinioni non sarai mai ricco". 8 La natura ha poche esigenze, le opinioni moltissime. Si concentrino pure nelle tue mani le ricchezze di molti; la sorte ti dia più denaro di quanto ne possiede normalmente un privato, ti ricopra d'oro, ti vesta di porpora, ti conceda tanto lusso e magnificenza da poter ricoprire di marmo la terra e ti sia possibile non solo avere ricchezze, ma calpestarle; si aggiungano statue, dipinti e tutto ciò che le varie arti hanno creato per la soddisfazione della lussuria; da questi beni imparerai solo a desiderare sempre di più. 9 I desideri naturali hanno limiti ben definiti, quelli nati da una falsa opinione non ne hanno: il falso non ha confini. Chi percorre una strada ha una mèta: l'andare errando, invece, non ha mai fine. Allontanati, dunque, dalle vanità e quando vuoi sapere se ciò cui aspiri corrisponde a un desiderio cieco o naturale, considera se ha un termine; se dopo un lungo cammino rimane sempre una mèta più avanzata, sappi che non è un desiderio naturale. Stammi bene.[...]

[...] Moriamo ogni giorno: ogni giorno ci viene tolta una parte della vita e anche quando ancora cresciamo, la vita decresce. Abbiamo perduto l'infanzia, poi la fanciullezza, poi la giovinezza. Tutto il tempo trascorso fino a ieri è ormai perduto; anche questo giorno che stiamo vivendo lo dividiamo con la morte. Come la clessidra non la vuota l'ultima goccia d'acqua, ma tutta quella defluita prima, così l'ora estrema, che mette fine alla nostra vita, non provoca da sola la morte, ma da sola la compie; noi vi giungiamo in quel momento, da tempo, però, vi siamo diretti. 21 Dopo aver delineato questi concetti con il tuo solito linguaggio, sempre sostenuto e tuttavia mai più penetrante di quando metti le parole al servizio della verità, scrivi: [...]

[...]Medita su uno qualsiasi di questi pensieri, rafforzerai il tuo animo a sopportare o la morte o la vita; dobbiamo essere consigliati e incoraggiati sia a non amare troppo la vita, sia a non odiarla troppo. Anche quando la ragione ci spinge a farla finita, non prendiamo risoluzioni sconsiderate e avventate. 25 L'uomo forte e saggio non deve fuggire dalla vita, ma uscirne: e soprattutto eviti uno stato d'animo comune a molti: la smania di morire. Lucilio mio, come per altre cose, anche per la morte c'è una propensione inconsulta: spesso assale gli uomini generosi e impavidi, spesso gli ignavi e i deboli: gli uni sprezzano la vita, gli altri ne sono gravati. 26 In certi si insinua la sazietà di fare e di vedere sempre le stesse cose, e non l'odio, ma il disgusto della vita; vi scivoliamo spinti dalla filosofia stessa e ci chiediamo: "Fino a quando le medesime cose? Mi sveglierò dormirò mangerò avrò fame, avrò freddo, avrò caldo. Niente finisce, ogni cosa è concatenata in un circolo chiuso; fugge e insegue; la notte incalza il giorno, il giorno la notte, l'estate finisce nell'autunno, l'autunno è inseguito dall'inverno, che è chiuso dalla primavera; tutto passa per ritornare. Non faccio niente di nuovo, non vedo niente di nuovo e un bel giorno tutto questo viene a nausea." Ci sono molti che la vita non la giudicano penosa, ma superflua. Stammi bene.[...]

[...] Comportati così, Lucilio mio, rivendica il tuo diritto su te stesso e il tempo che fino ad oggi ti veniva portato via o carpito o andava perduto raccoglilo e fanne tesoro. Convinciti che è proprio così, come ti scrivo: certi momenti ci vengono portati via, altri sottratti e altri ancora si perdono nel vento. Ma la cosa più vergognosa è perder tempo per negligenza. Pensaci bene: della nostra esistenza buona parte si dilegua nel fare il male, la maggior parte nel non far niente e tutta quanta nell'agire diversamente dal dovuto. 2 Puoi indicarmi qualcuno che dia un giusto valore al suo tempo, e alla sua giornata, che capisca di morire ogni giorno? Ecco il nostro errore: vediamo la morte davanti a noi e invece gran parte di essa è già alle nostre spalle: appartiene alla morte la vita passata. Dunque, Lucilio caro, fai quel che mi scrivi: metti a frutto ogni minuto; sarai meno schiavo del futuro, se ti impadronirai del presente. Tra un rinvio e l'altro la vita se ne va. 3 Niente ci appartiene, Lucilio, solo il tempo è nostro. La natura ci ha reso padroni di questo solo bene, fuggevole e labile: chiunque voglia può privarcene. Gli uomini sono tanto sciocchi che se ottengono beni insignificanti, di nessun valore e in ogni caso compensabili, accettano che vengano loro messi in conto e, invece, nessuno pensa di dover niente per il tempo che ha ricevuto, quando è proprio l'unica cosa che neppure una persona riconoscente può restituire.[...].

1961 Vento, 29/11/11 12:48

Grazie Didi ^_^ Ora prendi il treno e vieni qua U_U

1962 Guest, 29/11/11 13:04

Guarda che dico sul serio...Roma-Orvieto sono 7 euro in seconda classe in alcune fasce orarie! xD
ora devo scappare all'uni dove spero di riuscire ad apprendere qualcosa! Ciaoo! ;)

1963 Tableboy, 29/11/11 18:34

Vento ha scritto:
Appello a tutte le ragazze del forum, abbisogno di protescione e coccole :( che qualcuna mi coccoli o finirò abbandonato e pulcioso sotto ad un ponte.

ce ne sta uno libero a Signa. ;)

1964 Tableboy, 29/11/11 18:36

Vento ha scritto:
Grazie Didi, anche se avrei preferito qualche carezza fino a prender sonno, non dormo da non so quanto...

una legnata in capo? dai che sento se Seitan è disponibile a passare da te. ;)

1965 Vento, 29/11/11 18:47

Bruttho Table, cattivo ._. sciò

Pagina 131 di 177

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi