Musica ; pagina 23

Pagina 23 di 192

331 FrancescaF, 23/06/10 15:42

Lifting_Shadows ha scritto:
Mooooo Bisceglie, ma erano finite le città della Puglia?!?!? :P

Ho una tresca in zona...ehm...ehm! ;-)
Maaaa, fa così schifo Bisceglie?? :-(

E' che sono già per un matrimonio (quello delle famose scarpe) ad Ostuni ma il 24...e ho detto "unisco l'utile al dilettevole"...anche se sono ad un centinaio di km...

...dai, se Bisceglie fa schifo, cambio!
Che mi consigli???

Grazie per guardare tutti i cartelloni!!!!
Poi, se vuoi, ci possiamo vedere...anche solo per un succo di frutta, eh!

332 Lifting_Shadows, 23/06/10 20:10

FrancescaF ha scritto:
Lifting_Shadows ha scritto:
Mooooo Bisceglie, ma erano finite le città della Puglia?!?!? > :P

Ho una tresca in zona...ehm...ehm! ;-)

Aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh...e va bene dai, Bisceglie sia! Se l'accento non ti disturba direi che il peggio è passato :) comunque un giretto a Bari ci scappa per forza perchè è vicinissima, ti consiglio anche Trani. Sono stata a Conversano quest'inverno, in una gelida giornata di grandine, in una chiesetta in cui potemmo entrare solo dietro raccomandazione della prof di storia dell'arte, e forse per tutto questo il centro storico di questo paesino mi è sembrato terribilmente suggestivo. Chissà com'è d'estate pieno di sole.

Grazie per guardare tutti i cartelloni!!!!
Poi, se vuoi, ci possiamo vedere...anche solo per un succo di frutta, eh!

Ehm Bari fine luglio quarantasei gradi...finita la sessione estiva...mmm...non credo che ci sarò, ma comunque puoi tenermi aggiornata, non si sa mai dove me ne vado girando dato questo piccolo problemino che ho con lo stare sempre nello stesso posto.

333 verdetartarugo, 24/06/10 10:12

FrancescaF ha scritto:
verdetartarugo ha scritto:
Lirica...ma non sono di Milano :(

Magnifico...quest'anno voglio riprovare l'Arena di Verona. So che la qualità musicale non è il massimo ma è comunque un'esperienza da fare, molto emozionante...

...tu ci sei mai stato?

Che opportunità assistere ad una rappresentazione all' Arena!
L'ho visitata,ma come turista e mi ha tolto il fiato,dandomi una sensazione di vertigine ed esaltazione.Hai proprio l' impressione di ascoltare l 'eco dei secoli.Desidero molto andarci, ma non è proprio economico e comodo arrivarci. Quasi tutte le opere e i concerti a cui ho assistito si sono tenuti a Genova,nel magnifico Carlo Felice,che purtroppo versa in pessime condizioni finanziarie,forse proprio a causa dell' esosità del costo dei biglietti,oserei aggiungere.
A me piace il primo settore o la barcaccia eventualmente dove presente,perchè devo vedere i visi, le mani e i piedi(nel caso del balletto)ed il costo è sempre elevato,quindi siamo molto selettivi.Quest' anno ci siamo concessi Tristano e Isotta e Anna Karenina(il balletto,adoro Cajkovskij).
Che emozione!!Non ho una cultura tecnica,vado a teatro e seguo l' istinto,rido e piango in piena catarsi, ma non do fastidio al mio vicino di poltrona;)

Ieri sera sono andata a sentire all'Arcimboldi a Milano la (((((
Nona di Beethoven. Beh, dopo che l'hai sentita diretta da Karajan è difficile sentire miglioramenti. Considerando che la tipa idiota di fianco a me teneva il tempo con il tacco del sandalo, poi...

Von Karajan....che culo! E' sublime anche in dvd,figuriamoci dal vivo.Ci manca molto.

Ho visto che al Carlo Felice hanno un bel programmetto. Quando troverò il mio Richard Gere che mi porta a vedere l'opera in un'altra città ci vengo! ;-)

Allora sbrigati così possiamo vedere insieme la Traviata a Novembre,tu fai Julia Roberts in Pretty Woman proprio a vedere la Traviata^_^ Io non amo Verdi ma la T. mi piace molto.

Peccato che non sia di Milano altrimenti avremmo potuto (((((
andarci qualche volta insieme anche se ho un bel giro di amici appassionati...e pure veg! (che si può volere di più?)

Invece io vado solo con mia moglie perchè qua nessuno dei miei pochi amici ama il teatro,anzi lo amerebbero forse, ma da buoni genovesi sono tirchi e non ci vanno.Quindi ti aspetto,abbiamo un ottimo ristorantino veg a Genova.
Già che ci sono lancio un appello:RIAPRIAMO IL FESTIVAL DEI PARCHI DI NERVIIIIII!!!!!Mi manca tantissimo.
Da profano comunque ascolto Debussy,Liszt e De Falla.
Ciao
Luca

334 FrancescaF, 24/06/10 11:30

Oh che bello!
Che bellooooooooooooooooooooooo!!!

Che opportunità assistere ad una rappresentazione all' Arena!

Già, stupendo. L'anno scorso per la Turandot ho pianto,
ma pianto, pianto, pianto! Non mi fermavo più, ero completamente
partita! E' stato ancora più sentito perché quando io e le mie due amiche siamo
arrivate a Verona, il tempo era pessimo e di lì a poco
ha cominciato a piovere, diluviare. Abbiamo dovuto rifugiarci in un bar.
Uno scroscio unico. Eravamo certe che avremmo perso soldi e opera.
Ma ad un certo punto, tutto si è rischiarato! E abbiamo assistito all'opera,
iniziata in tempo, sotto un manto di stelle. Magnifico.

Solo una cosa mi ha turbato molto: hanno "usato" una povera colomba in
scena. Già che c'ero ho pianto anche per lei. Mi ha proprio infastidito.

Desidero molto
andarci, ma non è proprio economico e comodo arrivarci.

Mah, ci sono i posti in fondo che non sono costosi ma hai ragione,
se ci vai è giusto spendere per stare più vicini.

Quest'anno ci tornerò con un amico, penso per il Trovatore.

All'Arena ci andai anche per sentire un concerto di Bruce Springsteen non perché lo volessi io ma perché lo voleva il brav'uomo col quale stavo a quel tempo. Nonostate il brutto

frangente, è stata una bella esperienza.

Quasi tutte le opere e i concerti a cui ho assistito si sono tenuti a Genova,nel magnifico Carlo Felice,che purtroppo versa in pessime condizioni finanziarie,forse proprio a causa dell' esosità del costo dei biglietti,oserei aggiungere.

E' molto probabile e anche perché i tagli al settore artistico
sono sempre più alti.

A me piace il primo settore o la barcaccia eventualmente dove presente,perchè devo vedere i visi, le mani e i piedi(nel caso del balletto)ed il costo è sempre elevato,quindi siamo molto selettivi.Quest' anno ci siamo concessi Tristano e Isotta e Anna Karenina(il balletto,adoro Cajkovskij).

Uh! Anche io lo adoro. Sublime.
Forse il primo di luglio sono alla Scala per Romeo e Giulietta
di Prokovief. Musiche bellissime. Forse mi va di bip perché una mia
amica si è comprata il biglietto e ha scordato che sarebbe stata in Sicilia.
Quindi, potrebbe capitare a me questo biglietto gratis!

Che emozione!!Non ho una cultura tecnica,vado a teatro e seguo l' istinto,rido e piango in piena catarsi, ma non do fastidio al mio vicino di poltrona;)

Vedi, io odio quando sui programmi i critici musicali
fanno a fettine la musica scrivendone. La musica è musica,
è perfetta così com'è. E' purezza assoluta.
Quando costruisci una musica da una partitura va bene parlarne.
Va bene chiedere ai violini o ai flauti come suonare.
Ma quando è completata, non ha davvero
senso parlarne. Io, come te, sono molto cinestesica e seguo

il mio istinto. Non sono quella che ti parlerà della tecnica.
Lo trovo riduttivo.

Von Karajan....che culo! E' sublime anche in dvd,figuriamoci dal vivo.Ci manca molto.

Ah, noooo!!!! Mi sono espressa male io! Magari lo avessi sentito dal vivo!
Quando è mancato, io avevo solo 9 anni.

E' che mi immergo così tanto nei dvd che ho che mi sembra di essere lì dentro,
davanti a lui e poi dico queste cose.

Per me è un personaggio di grande ispirazione,
e non solo da un punto di vista musicale.

Infatti, sono andata a Salisburgo due settimane fa per lui e Mozart.
Io faccio spesso dei pellegrinaggi molto personali.
Sono stata alla sua casa natale, sono stata ai Karajan Archives e ho
toccato la bicicletta che lui usava quando dirigeva ad Ulm e le sue bacchette.
Ero un singhiozzo unico.

Sono stata ad Anif, circa 5 chilometri a sud di Salisburgo, dove abitava, al numero 41 della Herbert Von Karajan Strasse.
Una bellissima casa di campagna immersa nei campi e circondata da una semplice rete verde.

E, dulcis in fundo, sono stata nel cimitero, davanti alla sua semplice tomba piena di fiori.
E' stata un'esperienza magnifica.

Allora sbrigati così possiamo vedere insieme la Traviata a Novembre,tu fai Julia Roberts in Pretty Woman proprio a vedere la Traviata^_^ Io non amo Verdi ma la T. mi piace molto.

:-)
E' vero, che coincidenza!!!
Guarda che se parli sul serio, io vengo per davvero.
Senza Richard Gere e le gambe chilometriche, però!

Invece io vado solo con mia moglie perchè qua nessuno dei miei pochi amici ama il teatro,anzi lo amerebbero forse, ma da buoni genovesi sono tirchi e non ci vanno.

:-)))

Quindi ti
aspetto,abbiamo un ottimo ristorantino veg a Genova.

Allora arrivo.
Magari vedo se portare qualcuno.
Ma vengo anche da sola!

Già che ci sono lancio un appello:RIAPRIAMO IL FESTIVAL DEI PARCHI DI NERVIIIIII!!!!!Mi manca tantissimo.

Era un festival che hanno chiuso?
Che peccato! E poi i comuni promuovono le feste dei cacciatori: vergognoso!

E' proprio il caso di dire: "che nervi!"

Da profano comunque ascolto Debussy,Liszt e De Falla.

Ma che profano! La musica è sacra e chi l'ascolta non può essere...profano! ;-)

335 verdetartarugo, 24/06/10 14:52

FrancescaF ha scritto:
Già, stupendo. L'anno scorso per la Turandot ho pianto,
ma pianto, pianto, pianto! Non mi fermavo più, ero completamente

Ah Turandot("se la spogli nuda, è carne, carne cruda…")che emozioni...la vidi nel '96 in una produzione del Carlo Felice.
Sono un pucciniano senza dubbio

Solo una cosa mi ha turbato molto: hanno "usato" una povera colomba in
scena. Già che c'ero ho pianto anche per lei. Mi ha proprio infastidito.

Come quelle che lancia il papa dalla finestra SGRUNT!!

E' molto probabile e anche perché i tagli al settore artistico
sono sempre più alti.

Cavolo il governo sta uccidendo il teatro.Non si vedeva un simile scempio da quando furono aboliti gli enti lirici statali negli anni 80
Forse il primo di luglio sono alla Scala per Romeo e Giulietta
di Prokovief. Musiche bellissime. >

Bellissimo! E' decisamente ipnotico,la sola musica ti porta lontano supera i confini della morte dei due giovani protagonisti.
Mi sembra che fosse il 2007 in una versione del balletto nazionale di Cuba.E' stato indimenticabile,ma risparmia le energie perchè la parte finale ti sconquassa tutte le
corde.
Quoto Prokovief in pieno,il meno russo tra i russi,che peraltro amo molto.
Vedi, io odio quando sui programmi i critici musicali fanno a fettine la musica scrivendone. La musica è musica, è perfetta così com'è. E' purezza assoluta.
Quando costruisci una musica da una partitura va bene parlarne.
Va bene chiedere ai violini o ai flauti come suonare.
Ma quando è completata, non ha davvero
senso parlarne. Io, come te, sono molto cinestesica e seguo> il mio istinto. Non sono quella che ti parlerà della tecnica.
Lo trovo riduttivo.

Condivido.Io non sono un fruitore colto, basta che mi emozioni veramente e sono strafelice di aver pagato il prezzo del biglietto.Poi le seghe mentali da virtuosi le lascio fare agli addetti ai lavori.
Ah, noooo!!!! Mi sono espressa male io! Magari lo avessi sentito dal vivo!
Quando è mancato, io avevo solo 9 anni.

Ah sì scusa,non ricordavo la tua data di nascita nel profilo.
E' vero, che coincidenza!!!
Guarda che se parli sul serio, io vengo per davvero

Guarda,adesso è prematuro parlarne,ma mi farebbe piacere organizzare.Dipende da un po' di cose,più avanti ne riparliamo,con o senza Richard Gere ^_^
Allora arrivo.
Magari vedo se portare qualcuno.
Ma vengo anche da sola!

Come sopra..ne riparliamo volentierissimo
Già che ci sono lancio un appello:RIAPRIAMO IL FESTIVAL DEI > PARCHI DI NERVIIIIII!!!!!Mi manca tantissimo.

Era un festival che hanno chiuso?
Che peccato! E poi i comuni promuovono le feste dei cacciatori: vergognoso!

Era un meraviglioso festival estivo all' aperto di balletto dove si sono esibiti i più grandi nomi della danza internazionale,alcuni tra tutti: Fracci,Nurejev,Savignano,Plissetskaja,e molti altri dagli anni 50 fino al 1999.Per fortuna sono riuscito ad andare un po' di anni di seguito,ma dal 2000 in poi c'è solo un grande buco nel panorama culturale della città.

Ciauuu

336 Tableboy, 24/06/10 21:07

http://www.youtube.com/watch?v=ai4uHvMJ8P4

337 Luthien, 24/06/10 21:42

http://www.youtube.com/watch?v=9GkVhgIeGJQ

http://www.youtube.com/watch?v=ijxk-fgcg7c

338 Luthien, 24/06/10 22:21

l'ultima per stasera.
Non negatemi il saluto... qs è una canzone che mi è tanto cara...anche se lui oramai non l'ascolto piu.
Fa parte del mio passato e stasera che sono sello stesso umore di allora ve la regalo.

http://www.youtube.com/watch?v=uUA9pGCYXto

339 Luthien, 25/06/10 18:58

http://www.youtube.com/watch?v=TS9_ipu9GKw

340 AleVimukti, 25/06/10 19:17

Peace, love & Rock'nroll!

http://www.youtube.com/watch?v=vThD7ot9oII http://www.youtube.com/watch?v=LALqJzmjnaA

La bella Janis! Ciao

341 Luthien, 25/06/10 20:10

AleVimukti ha scritto:
Peace, love & Rock'nroll!

http://www.youtube.com/watch?v=vThD7ot9oII http://www.youtube.com/watch?v=LALqJzmjnaA

La bella Janis! Ciao

Grande Janis!

342 Noel, 25/06/10 20:19

stasera vi lascio sta perla di "musica italiana".... godetene tutte/i

http://www.youtube.com/watch?v=xdYxefLlAok&feature=related

343 Luthien, 25/06/10 20:29

Noel ha scritto:
stasera vi lascio sta perla di "musica italiana".... godetene tutte/i
http://www.youtube.com/watch?v=xdYxefLlAok&feature=related

certo che dopo fiki fiki avevo quasi paura ad aprire il link!

344 Noel, 28/06/10 00:02

Luthien ha scritto:
certo che dopo fiki fiki avevo quasi paura ad aprire il link!

certo che se insisti...

http://www.youtube.com/watch?v=Fu4ggRNzjtY

345 AleVimukti, 28/06/10 10:34

Noel ha scritto:
stasera vi lascio sta perla di "musica italiana".... godetene tutte/i
http://www.youtube.com/watch?v=xdYxefLlAok&feature=related

.0.

Pagina 23 di 192

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!