Intelligenza, percezione e scelta autolesionistica; pagina 2

Pagina 2 di 4

16 Lucik, 19/07/06 17:49

Chissà cosa potrebbe succedere se non mangiassimo MAI zucchero fin da bambini...
Chissà se tornassimo all'origine dell'uomo, mangiando
solo frutta... magari esprimeremmo la nostra piena potenzialità.
Comunque quest'ultimo discorso è una cosa in più rispetto
a quello della frittura. (Seppur legato).

17 shivers, 19/07/06 17:52

Lucik ha scritto:
. Se pensi che di per sè, la
semplice ed unica frittura è dannosa a casa, presto fatti i conti...

ma infatti io CONTESTO che la frittura sia dannosa di per sè

18 shivers, 19/07/06 17:56

Lucik ha scritto:
E se contraddici la questione scientifica della frittura... potremmo rimettere in discussione anche la prova scientifica del bisogno di b12 :-)

eh no! la questione b12 è basata su effettivi studi scientifici, la menata della frittura di scientifico non ha nulla, non ci sono studi che attestino che friggere faccia male; se l'olio è vegetale, bio e viene mantenuto alla giusta temperatura, mantiene le proprie qualità, non diventa cancerogeno e consente al fritto di assorbire pochissimi grassi.

19 shivers, 19/07/06 17:57

Lucik ha scritto:
Chissà cosa potrebbe succedere se non mangiassimo MAI zucchero fin da bambini...
Chissà se tornassimo all'origine dell'uomo, mangiando solo frutta... magari esprimeremmo la nostra piena potenzialità.
Comunque quest'ultimo discorso è una cosa in più rispetto a quello della frittura. (Seppur legato).

basterebbe vedere quanto campano i jainisti...
secondo me mica tanto più di un semplice ed ordinarissimo vegan... :-)

20 Lucik, 19/07/06 18:03

la menata della frittura di scientifico non ha
nulla, non ci sono studi che attestino che friggere faccia male

Sei sicuro che sia così? Se lo fosse, non potrei che prenderne atto. Ovviamente riferito alla "fattispecie domestica" :-)
Però bisognerebbe approfondire.

21 shivers, 19/07/06 18:47

Lucik ha scritto:
la menata della frittura di scientifico non ha
nulla, non ci sono studi che attestino che friggere faccia >male

Sei sicuro che sia così? Se lo fosse, non potrei che prenderne atto. Ovviamente riferito alla "fattispecie domestica" :-)
Però bisognerebbe approfondire.

beh di sicuro c'è poco a sto mondo, però credo proprio che gli eventuali studi attestino che faccia male friggere in olio strausato, o che ha superato il punto di fumo, o in grassi animali, non che faccia male in sè.
perché friggere dovrebbe far male? i grassi, se non si eccede con le quantità, non fanno mica male, anzi servono. il segreto per una frittura sana credo stia solo nel trovare l'esatta temperatura dell'olio.
e poi cazzarola ho appena comprato il wok! :-)

22 Kalpoternit, 19/07/06 20:13

Che fuori casa usino olii strausati per friggere è noto a tutti......Ma se anche in casa usate olii di semi tenete presente che:E' falso che l'olio di semi sia più adatto alla frittura,infatti la sua particolare ricchezza in acidi grassi polinsaturi(che a motivo dei legami deboli contenuti sono molto sensibili al calore)determina,molto più che nell'olio di oliva,la formazione durante la cottura di sostanze tossiche,irritanti e cancerogene.Poiche i semi da cui sono estratti gli olii in questione non contengono,come invece l'oliva,le "cellule oleifere"(cioè cellula al cui interno è inserita una goccia di grasso),non basta la sola spremitura per ottenere una quantità di olio che sia economicamente conveniente.Si è quindi sviluppata una tecnologia di estrazione che vede nell'uso sistematico dei solventi dei grassi il cardine fondamentale.I solventi usati (esano,etere,benzina,trielina....) sono poi fatti evaporare,ma delle tracce rimangono sicuramente nel prodotto finale.Gli olii di semi sono poi sottoposti,dopo l'estrazione,a trattamenti con alcali per ridurne l'eccessiva acidità,a procedimenti di decolorazione attraverso l'uso di filtri a carboni attivi e di vapore a 170 180 °C.Questi trattamenti piuttosto spinti ci danno un prodotto incolore,insapore,adatto sicuramente al'immagine di leggerezza,ma impoverito di vitamine e di elementi aniossidanti.Fonte IL CUCCHIAIO VERDE la bibbia della cucina vegetariana.

23 Lucik, 20/07/06 12:24

e poi cazzarola ho appena comprato il wok! :-)

Wok....? :-)
Fa da mangiare...? :-)

24 shivers, 20/07/06 14:48

Lucik ha scritto:
e poi cazzarola ho appena comprato il wok! :-)

Wok....? :-)
Fa da mangiare...? :-)

dai lucik, quella pentola a forma concava perfetta per cucinare i fritti tipica della cucina orientale

25 Lucik, 20/07/06 15:44

Immagino sia una fattispecie particolare ammettere una qualsivoglia pregiudiziale alla frittura, dopo aver ormai compiuto l'atto d'acquisto...

Però il punto se il punto di fumo non viene raggiunto, non so se si possa chiamare "frittura". Anche io faccio le patatine in padella, ma a una temperatura anche bassa e l'olio lo uso solo come fondo... ma non è la tipica frittura.

26 Tami, 20/07/06 16:02

Lucik ha scritto:
Anche io faccio le
patatine in padella, ma a una temperatura anche bassa e l'olio lo uso solo come fondo... ma non è la tipica frittura.

Così assorbono tantissimo olio e, secondo me, è ancora peggio. Ti conviene usare abbastanza olio da coprire quello che devi friggere e scaldarlo ben bene senza farlo fumare. E' questa la difficoltà (e il segreto) per un buon fritto gustoso, croccante, asciutto e poco dannoso per la salute ;-)
Ovviamente al ristorante non sarà mai così.

Ciao

27 Lucik, 20/07/06 19:12

Così assorbono tantissimo olio e, secondo me, è ancora peggio.

Guarda... è più uno stufato che un fritto...

28 AntonellaSagone, 21/07/06 00:24

shivers ha scritto:
la menata della frittura di scientifico non ha
nulla, non ci sono studi che attestino che friggere faccia male

non ci sono nemmeno studi che dimostrino che il paracadute attenua i traumi delle cadute da vari chilometri di altezza; ma non per questo ci si butta dall'aereo senza. insomma credo che abbiamo sufficienti elementi per *diffidare* dell'olio strafritto delle fritture...

se l'olio è vegetale, bio e viene mantenuto alla
giusta temperatura, mantiene le proprie qualità, non diventa cancerogeno e consente al fritto di assorbire pochissimi grassi.

per assorbire pochi grassi deve essere sotto al punto di fumo, però molto caldo: perché così il vegetale che butti nell'olio bollente cuoce istantaneamente in superficie, e questo impedisce ai grassi di penetrare troppo
all'interno. Se invece l'olio è poco caldo, penetra in profondità nel cibo.

La cosa migliore è usare l'olio EV di oliva anche per friggere. E ovviamente non farne un'abitudine...
Antonella

29 shivers, 21/07/06 09:54

Antonella Sagone ha scritto:
shivers ha scritto:
la menata della frittura di scientifico non ha
nulla, non ci sono studi che attestino che friggere faccia > male

non ci sono nemmeno studi che dimostrino che il paracadute attenua i traumi delle cadute da vari chilometri di altezza; ma non per questo ci si butta dall'aereo senza. insomma credo che abbiamo sufficienti elementi per *diffidare* dell'olio strafritto delle fritture...>

mi auguro tu sappia la differenza tra "fatto notorio" ed "assunto indimostrato"

se l'olio è vegetale, bio e viene mantenuto alla
giusta temperatura, mantiene le proprie qualità, non > diventa cancerogeno e consente al fritto di assorbire > pochissimi grassi.

per assorbire pochi grassi deve essere sotto al punto di fumo, però molto caldo: perché così il vegetale che butti nell'olio bollente cuoce istantaneamente in superficie, e questo impedisce ai grassi di penetrare troppo all'interno. Se invece l'olio è poco caldo, penetra in profondità nel cibo.

La cosa migliore è usare l'olio EV di oliva anche per friggere. E ovviamente non farne un'abitudine...
Antonella

che non si debba farne un'abitudine è un'opinione, di oli per friggere ce ne sono parecchi: si può usare l'olio di soia, di cotone, un mix di soia, oliva e sesamo, l'importanto, ovviamente, è che siano rigorsamente bio;
per il resto problemi non ve ne sono se non quello di stare attenti a non assumere troppi grassi, ma non è che la frittura in sé faccia male.

30 desdred, 22/07/06 11:19

che ne pensate della sostituzione dell'olio con il vino bianco?

Pagina 2 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!