create un thread apposito; pagina 74

Pagina 74 di 77

1096 Guest, 10/05/12 14:54

verdetartarugo ha scritto:
Questi anni sono stati pesanti, pieni di lutti e disgrazie,

Mi dispiace.

sono un po' esausto

Non dubito.

e a volte glisso per mancanza di
fermezza, ma siccome ci tengo molto tornerò sicuramete alla carica, con un fiore in bocca si intende:)

--Modalità da str***i on--

E una mano aperta..si intende.

--- modalità da str***i off--

L'essere diventato vegan è una delle poche cose belle che mi è capitata in questi ultimi anni e vorrei condividere fino in fondo questa mia ricchezza con la persona che mi sta vicino.

Aspetta che cambia, falla venire qui e gliele facciamo noi le tirate d'orecchie.

1097 flokim, 10/05/12 15:36

Guest ha scritto:
Anche se
non sto con nessuno credo di poter capire come ci si sente, il fatto di credere di conoscere una persona, i silenzi, la rabbia repressa per l'incomprensione, il fatto di non riuscire ad esprimere tutto in alcuni momenti e soprattutto per le cose veramente importanti.. cioè.... lo trovo..come dire..sfibrante.

...non riesco a immaginare il conflitto interiore di una persona che cerca di far comprendere all'altro qualcosa per il quale dovrebbe supportarlo nell'intimo, cioè dal profondo

< del cuore (cosa che si può fare solo se la persona ha
< compreso).

Si sta malissimo, non ti senti più parte di quel duo meraviglioso che pensavi speciale e unico, è come aprire gli occhi all'improvviso e accorgerti di stare con una persona che non è più quella che avevi scelto e che amavi più della tua stessa vita o peggio è la stessa ma sei tu che l'avevi idealizzata e comincia a farsi avanti prepotentemente il pensiero che forse stai arrivando a un bivio che impone una scelta. Anch'io come Rugo sono arrivata quasi al punto di buttare tutto alle ortiche, poi mi sono fermata e ora mi sento in bilico e continuo a sperare o a illudermi (non lo so più) di riuscere a "svegliarlo". Forse starei meglio senza di lui o forse no, non lo so, però continuo a provare un forte sentimento ed è questo che mi fa andare avanti anche se a volte mi domando se ne vale la pena.
Fine dello sfogo.

1098 danvegan, 10/05/12 20:17

Quando leggo queste cose, capisco quanto sono stato fortunato a ed essere fidanzato con una vegana. Senza nulla togliere a nessuno, ci mancherebbe, ma per dire ormai per noi e' scontato sapere che l 'altro e' vegan.

La penso come Didi, se Laura non fosse diventata vegana ci saremmo lasciati, avrei cercato una vegana tutta triste sola soletta e avrei fatto di tutto per farla sentire la donna piu' fortunata della faccia della Terra.

Capiamoci, non sto alludendo a nulla, dico solo cio' che penso

1099 freiheit, 10/05/12 21:14

ma dan, forse per chi "tiene famiglia" è più difficile dare ultimatum o fare tagli netti. per un discorso di figli, ma anche di facilità nell'organizzarsi, economico, e mille cose!
la fortuna è più che altro essere diventati vegan a una giovane età o comunque prima d'essersi accasati...
per quello che vale, auguro a coloro che soffrono per situazioni del genere di trovare al più presto la luce.

1100 Carlovegan, 11/05/12 08:25

Sia Manu che Luca, se non sbaglio, sono diventati vegan dopo aver avuto figli ed essersi sposati, non hanno avuto la fortuna che hai avuto te Daniele ed io che le nostre compagne sono diventate vegan nello stesso giorno in cui lo siamo diventati anche noi. Anch'io nel caso Roberta non fosse diventata vegan non so se l'avrei lasciata, anche perchè avrei tentato qualsiasi cosa per farla diventare vegan, vale la stessa cosa per lei giel'ho chiesto, inoltre avendo dei figli pelosi che stravedono per entrambi sarebbe stata una cattiveria.
Dato che noi vegani siamo empatici mettiamoci nei panni di Manu e di Luca ed immaginiamo quale tormento possano vivere questi ragazzi, che ci hanno raccontato delle cose private che altri magari non avrebbero detto. Anche ad Antonella ed a tutte queste persone che convivono con una famiglia onnivora va la mia solidarietà, perchè deve essere proprio dura andare avanti ed essere spensierati.

1101 verdetartarugo, 11/05/12 09:25

Carlovegan ha scritto:

perchè deve essere proprio
dura andare avanti ed essere spensierati.

Infatti...tutt'altro che spensierati(almeno per me!):( Grazie Carlo, hai detto le parole giuste.

Comunque tanto per restare in tema, ieri sera, forse stimolato dalla chat pomeridiana, mentre mangiavamo si è finito col parlare di lager nazisti e criminali di guerra. Io ho subito preso la palla al balzo e ho fatto un paragone con gli odierni allevamenti,ecc ecc
Ebbene si è aperto uno spiraglio perchè ho avuto la sicurezza che il problema di fondo è che le manchi la percezione della sensibilità animale, della loro capacità di amare e interagire con noi. Come se i filmati e le lettere aperte rimanessero tali. La voglio portare in un rifugio dove ci siano animali domestici con cui interagire. Credo che accarezzare maiali e mucche possa sortire qualche effetto positivo.
Ciao

1102 freiheit, 11/05/12 09:41

@verde
l'interazione è molto utile!
non è lo stesso discorso, ma mio padre non voleva il cane, anzi neanche una carezza.
ora,le fa i grattini quando la vede che fa i sogni agitati, le compra gli snack per cani,
una volta l'ha chiamata pure "amore mio" :)
...
secondo me poi a dare ultimatum o ricatti più o meno velati, musi e litigate si ottiene l'effetto contrario, ma neanche bisogna fare come se nulla fosse, naturalmente..

1103 verdetartarugo, 11/05/12 10:12

freiheit ha scritto:

ma neanche
bisogna fare come se nulla fosse, naturalmente..

Questo mai!

1104 Andrea, 11/05/12 10:18

verdetartarugo ha scritto:
Ebbene si è aperto uno spiraglio perchè ho avuto la sicurezza che il problema di fondo è che le manchi la percezione della sensibilità animale, della loro capacità di amare e interagire con noi. Come se i filmati e le lettere aperte rimanessero tali. La voglio portare in un rifugio dove ci siano animali domestici con cui interagire. Credo che accarezzare maiali e mucche possa sortire qualche effetto positivo.

Guarda, ieri stavo giusto rispondendo questo, ma dopo aver scritto il messaggio mi sono interrotto e ho dimenticato di inviarlo:

verdetartarugo ha scritto:
Il nocciolo credo che sia che lei non
ha ancora capito che per me il rispetto della vita altrui è una cosa di vitale importanza, non solo un punto di vista o un valore morale:è proprio la mia vita.

E puntare più sull'importanza della scelta per gli animali? Idee subdole:

1) Convincerla ad andare a visitare un rifugio per animali "da reddito" per conoscere questi animali e le loro storie. A quel punto ogni volta che mangia carne o beve latte una persona sa CHI sta mangiando o bevendo. Se non vuole andare puoi puntare sul fatto che state insieme da 27 anni e che per te è una delle cose più importanti. Se poi viene anche vostra figlia tanto meglio

2) Adottare insieme a distanza uno degli animali dell'Ippoasi, farvi mandare una foto e tenere in casa come quelle di famiglia. Se adottate, mettiamo, il maialino Gorgo: http://www.ippoasi.org/wp-content/uploads/2011/04/Immagine-061.jpg chiunque mangia affettati sta mangiando un maiale come il vostro Gorgo. Se non è evidente puoi farlo notare tu quando lo fanno.

3) Adottare a distanza un animale e dopo un paio di mesi dire che vorresti andare a conoscerlo di persona e che per te sarebbe importante se venisse anche lei (o loro se riesci a coinvolgere anche vostra figlia).

1105 verdetartarugo, 11/05/12 10:32

Andrea ha scritto:
1) Convincerla ad andare a visitare un rifugio per animali "da reddito" per conoscere questi animali e le loro storie. A quel punto ogni volta che mangia carne o beve latte una persona sa CHI sta mangiando o bevendo. Se non vuole andare puoi puntare sul fatto che state insieme da 27 anni e che per te è una delle cose più importanti. Se poi viene anche vostra figlia tanto meglio

Penso che verrebbe volentieri, poi quando siamo lì vediamo cosa succede...è figlia di un contadino e quindi cresciuta con una visione utilitaristica degli animali. Sa mungere una vacca, spellare le galline,ecc.
Ha già fatto passi da gigante, ma certe eredità sono difficili da sradicare, ma non impossibili.

2) Adottare insieme a distanza uno degli animali dell'Ippoasi, farvi mandare una foto e tenere in casa come quelle di famiglia. Se adottate, mettiamo, il maialino Gorgo: http://www.ippoasi.org/wp-content/uploads/2011/04/Immagine-061.jpg chiunque mangia affettati sta mangiando un maiale come il vostro Gorgo. Se non è evidente puoi farlo notare tu quando lo fanno.

Buona idea. Abbiamo adottato un orso, ma non è la stessa cosa, l'orso risulta così lontano , anche come idea, non solo geograficamente;(ovviamente non rinuncerei all'orso,povero...).
3) Adottare a distanza un animale e dopo un paio di mesi dire che vorresti andare a conoscerlo di persona e che per te sarebbe importante se venisse anche lei (o loro se riesci a coinvolgere anche vostra figlia).

La figlia è un altro problema, dall'alto dei suoi 16 anni ovviamente sa tutto e capisce tutto solo lei. Ma credo che verrebbe volentieri perchè ama giocare con gli animali di tutti i tipi . Ma ora mi sto concentrando sulla moglie, perchè se fossimo in due ad essere vegani sarebbe tutto più semplice e lei non potrebbe usare più i genitori in maniera alternata a seconda di cosa le fa comodo, per capirci...


1106 flokim, 11/05/12 11:59

Grazie di cuore a Carlo e Freiheit :-*

@ Andrea: l'idea dell'adozione di un animaletto di Ippoasi è molto interessante .... tra l'altro si sta avvicinando il mio compleanno e potrei chiedere proprio al mio cavernicolo un bel regalo.

1107 Andrea, 11/05/12 12:02

Una mucca magari.. che si presta al collegamento sia per la carne che per il latte.

1108 Guest, 11/05/12 15:01

Rugo, Flokim, avete provato a far guardare alle vostre metà i video di questo thread? https://www.veganhome.it/forum/animalisti/gli-animali-provano-sentimenti-video/
Sicuramente "toccare con mano" la sensibilità degli animali, guardarli negli occhi dal vivo.. insegna sempre qualcosa.

Rugo, per quanto riguarda il latte hai provato a dire a tua moglie che l'uomo è l'unico animale che dopo lo svezzamento beve latte per di più di un'altra specie e che dovrebbe essere destinato al nascituro e non all'uomo? Cioè.. ovvio che gliel'hai detto.. però è un conto accennarlo e un conto è fargli sbattere la testa costantemente su questo
concetto.

Carlovegan ha scritto:
Dato che noi vegani siamo empatici mettiamoci nei panni di Manu e di Luca ed immaginiamo quale tormento possano vivere questi ragazzi, che ci hanno raccontato delle cose private che altri magari non avrebbero detto. Anche ad Antonella ed a tutte queste persone che convivono con una famiglia onnivora va la mia solidarietà, perchè deve essere proprio dura andare avanti ed essere spensierati.

Si si, infatti, alla fine il mio era solo uno sfogo perché mi dispiace e proprio non capisco come si possa vivere intimamente con persone straordinarie e non accorgersene o comunque non cambiare e se si cambia, non crescere veramente (nel caso di persone che si "adeguano" dipendentemente da con chi stanno e tornano per esempio tranquillamente a mangiare animali con un onnivoro). Forse è pretendere troppo, ma cavolo, come fa il non mangiare animali e i loro prodotti una pretesa così difficile da accontentare e da capire (con addirittura un esempio quotidiano in casa)? Che rabbia.

Carlovegan ha scritto:
Sia Manu che Luca, se non sbaglio, sono diventati vegan dopo aver avuto figli ed essersi sposati, non hanno avuto la fortuna che hai avuto te Daniele ed io ..

Già, è una fortuna.

1109 flokim, 11/05/12 16:09

Guest ha scritto:
Si si, infatti, alla fine il mio era solo uno sfogo perché mi dispiace e proprio non capisco .....

Lo so Didi, comprendo il tuo punto di vista.
Proverò a fargli vedere quei video commoventi che hai suggerito, a me era venuto il groppo in gola, speriamo che venga anche a lui.
Grazie.

1110 Carmen, 11/05/12 16:17

@ Rugo e @ Flokim:
Ragazzi, siate tenaci! Ce la farete! Luca sei sulla giusta strada! Sono convinta che per cambiare non occorrono valanghe d'informazioni, di parole e di video, basta una frase, un'azione, un segno che sia quello giusto per far aprire la mente dell'altro. Sarà lui che poi si andrà a cercare tutte le informazioni che vuole. Il compagno o la compagna, soprattutto se sono persone con cui si stà da parecchio tempo, sono persone che si conoscono bene ed è su questo che bisogna lavorare. Individuato il tallone d'Achille, puntare dritto. Senza fatica, senza stress. Si tratta di smuovere degli ingranaggi, tutto qui. Trovo che sia sbagliato battere sempre sullo stesso tasto, se non si ottiene nulla oggi, dubito che succeda qualcosa di diverso domani, anzi, si rischia di creare un effetto di chiusura nell'altro, che s'impunta con orgoglio e diventa prevenuto. Quando succede questo è un casino, uscire da questa situazione diventa difficilissimo. Le parole sono importanti, ma anche le modalità di comunicare lo sono e se una persona rimane indifferente davanti ad una frase detta in un modo, non è detto che lo rimanga anche se le stesse parole vengono dette in un modo diverso. Sembra retorica ma spesso non ci pensiamo! Uno spunto di riflessione si può dare in tantissimi modi, voi che li conoscete bene, dovete cercare di capire quale potrebbe essere quello giusto. Io dico la mia: una donna, soprattutto mamma, alla quale si racconta che le urla più agghiaccianti che si odono, fra gli animali che vengono sfruttati per l'uomo, sono quelle delle mucche a cui strappano i vitellini per portarli a macellare, una donna d'istinto dovrebbe naturalmente smettere di bere il latte che era destinato agli sfortunati cuccioli. Io ero latte-dipendente, mia sorella continuava a dirmi "smetti di bere latte, ti fa male, e non lo dare più a Giulia!" ho letto qualcosa, ci ho anche provato per un periodo, poi son tornata a bere latte. Fin quando ho appresso le cose che tutti sappiamo e che dovremmo saper dalla nascita, cose ovvie e normalissime che ci vengono nascoste per una vita. Ma dico, per una donna non bere latte dovrebbe essere più facile, insomma. Rugo, lei cosa ti dice riguardo a questo? Come giustifica il fatto che invece è giusto cibarsi di latte di mucca e formaggi?
@ Manu: gli uomini li capisco poco...se già capisco il mio (e non sempre) è tanto! Quelli intelligenti e sensibili son tutti concentrati qui. Faccia a faccia, fuori dal forum, a me sembrano tutti maniaci di calcio, si lamentano continuamente della politica, come se tutto il male del mondo fosse lì, e sono convinti che per stare bene devono spendere un sacco di soldi. Il mio non è così, sennò sarei ancora single, ma questa è l'idea che mi son fatta degli uomini in generale. Quindi non saprei da dove cominciare per trovare un punto sensibile da colpire per dare ad un uomo spunto di riflessione... tu lo conosci bene il tuo...vedi te! :-) (adesso non dirmi "ma che gente conosci???" :-DDD

Pagina 74 di 77

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!