Come comportarsi in caso di onnivori "sospetti"?

1 Myeu, 18/04/14 21:08

Da ottobre ho iniziato una nuova università, e ho fatto nuove "amicizie". Spesso devo fermarmi anche a pranzo e quindi è immancabile il lunch box piuttosto che il panino veloce; di solito uso delle preparazioni surrogate che ricordano molto l'equivalente crudele, come würstel di tofu, affettato vegetale, finte uova strapazzate, ecc.
Ora, mangio quasi sempre con lo stesso gruppo di persone, e non tutti sanno che sono vegan. In particolare c'é una ragazza che l'ha scoperto da poco, e ogni volta che mangio guarda con sospetto il mio seitan così somigliante a vari pezzi di maiale.
Si vede chiaramente dalla sua espressione che ciò che le passa per la testa in quei momenti è: "ma 'sta qua non era vegan?!?".
Detto questo, io non so mai come comportarmi. A me il suo atteggiamento fa sorridere, tant'è che a volte la provoco chiedendole se vuole assaggiare il mio cibo, ma non vorrei che pensasse che sono una di quei "vegan" per moda. D'altra parte, spiegarle in continuazione che quel würstel è vegetale, che l'uovo è tofu schiacciato con curcuma, che nella pasta non c'è il tonno ma ceci schiacciati non mi va molto a genio perchè mi sembrerebbe di "giustificarmi".
Per carità, se si trattasse solo della mia presunta incoerenza me ne fregherei altamente, ma qui potrebbero andarci di mezzo gli animali, se le arrivasse il messaggio che essere vegan è una "dieta" a cui fare strappi.

Voi cosa fareste al mio posto?

2 JackMcGregor, 18/04/14 23:14

Secondo me ti fai troppi problemi, dovresti dirlo apertamente magari esordendo "sapete è da tot tempo che sono vegan" e dopo di che dire le tue motivazioni, diretta, senza giri di parole, poi sta a questi amici mostrare se sono gente inteligente o i classici idioti, un'altra tecnica sarebbe la mia, preparare un ottimo dolce e offrirlo a questi tuoi compagni, solo dopo che lo hanno mangiato riveli che è senza uova, latte miele e ogni tipo di cibo crudele. Poi sopratutto, sentiti libera di vivere, si riconosce chi lo è veramente e chi lo è per moda, credimi, male che vada passerai per un aliena o una persona blasfema e mi è capitato, non in Italia, anzi devo dirti che nel nostro paese c'è maggiore tolleranza di altre zone europee, un esempio, ora sono in erasmus in spagna e i vegetariani si contano sulle dita di una mano, figurati i vegani e spesso e volentieri quando ho rivelato di essere prima vegetariano e ora vegano sono stato visto anche con occhi di disprezzo, il caso di una ragazza che ha definito il mio cibo: cibo per lumache, insipido, innaturale... e molto altro... ma io me ne infischio, quando non posso tornare a casa per pranzare porto con me le mie zuppe di fagioli, insalate di legumi e verdura, pasta e lunch box vari e mangio tranquillamente e se qualcuno ha qualcosa da dire lo invito a provare e se la risposta è negativa lo invito gentilmente a non rompermi le scatole.
Quindi ripeto, non farti assolutamente problemi, anzi sentiti speciale!

3 Marina, 18/04/14 23:38

Io farei così: la prenderei da parte quando capita, e le darei un opuscolo di ricette vegan, dicendole "Hai visto quante cose diverse e invitanti si possono preparare con ingredienti vegetali? Tutto quello che mi vedi mangiare a pranzo è vegan, e ti assicuro che è buonissimo! Fai una prova anche tu! se vuoi ti do anche delle ricette inventate da me."

Così al contempo fai informazione e le fai vedere che sei vegan per davvero :-)

4 JackMcGregor, 18/04/14 23:42

Marina, è un'ottima idea anche questa!

5 Cassiopea_fra, 19/04/14 14:47

secondo me potresti sfruttare il fatto che appunto ciò che mangi ricorda cibi tradizionalmente non vagn per far notare a questa ragazza e anche agli altri tuoi amici come con l'alimentazione vegan non ci si privi di niente e nazi si possano riprodurre tutti i piatti 'onnivori' senza perderci nel gusto ;) a questa ragazza in particolare puoi dire qualcosa del tipo 'hai visto come i miei pranzi assomiglino incredibilmente a quelli di un onnivoro? eppure ti assicuro che è tutto vegan!!' e poi magari le spieghi meglio il motivo etico della tua scelta, quanto ti faccia star bene ecc....e offrire un dolce come suggerito sopra anche secondo me è sempre positivo per avvicinare gli altri al veganesimo!

6 JackMcGregor, 19/04/14 15:00

La risposta di Cassiopea è ottima, dopotutto regna il falso mito che essere vegan vuol dire mangiare solo insalata e più nient, poi dopotutto hai a che fare con tuoi coetanei e per la mia esperienza 1 su 15 è chiuso.
Per il resto vivi e lascia vivere, non cercare di convincere nessuno che la tua scelta è la migliore, semina e se qualcuno dopo del tempo prende la decisione di diventare veg o vegan ti assicuro che sarai soddisfatta! (esperienza personale).
Tornando al dolce, chi non ama i dolci?!?!
Io generalmente se non ho tempo offro i miei pancake integrali, conquistano chiunque fin dal primo morso! Se ho un pò di tempo, i miei muffin pigna colada (ricetta che sto convertendo da veg a vegan), anche questi conquistano!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!