Capita anche a voi di sentirvi soli?

Pagina 1 di 3

1 Chi@r@, 24/05/14 21:49

Ultimamente sento sempre più incisiva nella mia vita questa scelta.
Non pensavo che un regime alimentare riuscisse ad influenzare così tanto la vita sociale di una persona... Purtroppo mi trovo circondata da onnivori che vanno dalla mia famiglia al mio ragazzo e non trovo un minimo di appoggio da parte di nessuno, soltanto dalla mia determinazione e dal mio amore per gli animali...
Come fate voi a sentirvi bene con gli altri e a rispettare loro?
Per quanto mi riguarda la gente mi prende per matta, per una che avrà mille carenze e dovrà imbottirsi di integratori per compensare la scarsità della dieta vegana e addirittura per una che vuole mettersi in mostra per sentirsi al centro dell'attenzione...
Ditemi se è capito anche a voi di incontrare persone che vi hanno considerano tali e soprattutto come bisogna comportarsi... :S
Grazie in anticipo delle risposte

2 Andrea, 24/05/14 22:05

* Chi@r@ ha scritto:

Non pensavo che un regime alimentare riuscisse ad influenzare così tanto la vita sociale di una persona...

Beh, ma non è solo un regime alimentare, si tratta di decidere che la nostra specie non ha il diritto di torturare e uccidere le altre: è un po' come essere a favore dell'uguaglianza ai tempi dello schiavismo.

Come fate voi a sentirvi bene con gli altri e a rispettare loro?

Personalmente non rispetto chi, una volta avute tutte le informazioni, continua ad ammazzare animali.

Per quanto mi riguarda la gente mi prende per matta, per una che avrà mille carenze e dovrà imbottirsi di integratori per compensare la scarsità della dieta vegana e addirittura per una che vuole mettersi in mostra per sentirsi al centro dell'attenzione...
Ditemi se è capito anche a voi di incontrare persone che vi hanno considerano tali e soprattutto come bisogna comportarsi... :S

Non ne ho mai incontrate in 20 anni quindi ti consiglio di cambiare compagnie.. se qualcuno pensasse che sono vegan per mettermi in mostra lo manderei a quel paese immediatamente. Ovviamente se uno in buona fede pensa che ai vegan servono integratori gli spiego che non è così.

3 Marina, 24/05/14 22:14

* Chi@r@ ha scritto:

Ultimamente sento sempre più incisiva nella mia vita questa scelta.
Non pensavo che un regime alimentare riuscisse ad influenzare così tanto la vita sociale di una persona...

Essere vegan non è una scelta alimentare.
E' una scelta di vita che prevede di rispettare gli animali in ogni settore della nostra esistenza.
Il non mangiare animali e loro prodotti è una conseguenza di questo.

Purtroppo mi trovo circondata da onnivori che vanno dalla mia famiglia al mio ragazzo e non trovo un minimo di appoggio da parte di nessuno, soltanto dalla mia determinazione e dal mio amore per gli animali...

Per forza, se loro non sono vegan... non puoi trovare supporto da chi non è vegan. Sennò sarebbero vegan pure loro :-)

Come fate voi a sentirvi bene con gli altri e a rispettare loro?

Infatti la loro decisione di continuare a uccidere animali non va rispettata affatto.
Se è semplice ignoranza, come la tua fino a prima di fare questa scelta, allora semplicemente serve del tempo per spiegare come stanno le cose.

Per quanto mi riguarda la gente mi prende per matta, per una che avrà mille carenze e dovrà imbottirsi di integratori per compensare la scarsità della dieta vegana

Questo è dovuto solo all'ignoranza, non c'è nulla di cui stupirsi.

e addirittura per
una che vuole mettersi in mostra per sentirsi al centro dell'attenzione...

Questa invece mi giunge nuova :-)

Ditemi se è capito anche a voi di incontrare persone che vi hanno considerano tali e soprattutto come bisogna comportarsi... :S

Qui trovi un po' di considerazioni sul tema, leggi attentamente:
https://www.vegfacile.info/rapporti.html

4 Chi@r@, 24/05/14 22:37

Ovviamente non è solo un regime alimentare c'è tutta un'ideologia dietro al veganismo però intendevo nella vita pratica, nello stare con gli altri si concretizza nell'alimentazione, l'aspetto che porta maggiori problematiche nello stare con gli altri...

Personalmente non rispetto chi, una volta avute tutte le informazioni, continua ad ammazzare animali.

Ma quindi non hai nessuna amicizia di persone onnivore?

Non ne ho mai incontrate in 20 anni quindi ti consiglio di cambiare compagnie.. se qualcuno pensasse che sono vegan per mettermi in mostra lo manderei a quel paese immediatamente. Ovviamente se uno in buona fede pensa che ai vegan servono integratori gli spiego che non è così.

Di solito faccio finta di niente se dicono qualcosa che va contro i miei ideali cerco di mantenere le "amicizie" per sola compagnia... mandare a quel paese di punto in bianco amicizie costruite in 20 anni mi sembra un po' precipitoso...non so...

5 Chi@r@, 24/05/14 22:50

Marina ha scritto:
Essere vegan non è una scelta alimentare.
E' una scelta di vita che prevede di rispettare gli animali in ogni settore della nostra esistenza.
Il non mangiare animali e loro prodotti è una conseguenza di questo.

concordo pienamente! ^_^
Per forza, se loro non sono vegan... non puoi trovare supporto da chi non è vegan. Sennò sarebbero vegan pure loro :-)

sì appunto...tu hai la fortuna di essere circondata da tutti vegan?
Come fate voi a sentirvi bene con gli altri e a rispettare > loro?

Infatti la loro decisione di continuare a uccidere animali non va rispettata affatto.
Se è semplice ignoranza, come la tua fino a prima di fare questa scelta, allora semplicemente serve del tempo per spiegare come stanno le cose.

Alla fine ci sono persone talmente ancorate alle tradizioni e talmente convinte che bisogna mangiare tutto per stare bene che si nascondono dietro la verità; non credono alla realtà dei fatti e vivono con i para occhi...come ci si comporta con tali persone?
e addirittura per
una che vuole mettersi in mostra per sentirsi al centro > dell'attenzione...

Questa invece mi giunge nuova :-)

Perché quando capita di mangiare tutti insieme, si vede una persona che mangia diverso allora la si riempie di domande perhè perchè perchè.... i momenti che trovo più imbarazzanti (((((
.<

leggerò il link che mi hai postato...grazie ;)

6 Marina, 24/05/14 23:30

* Chi@r@ ha scritto:

Marina ha scritto:
Essere vegan non è una scelta alimentare.
E' una scelta di vita che prevede di rispettare gli animali > in ogni settore della nostra esistenza.
Il non mangiare animali e loro prodotti è una conseguenza di > questo.

concordo pienamente! ^_^
Per forza, se loro non sono vegan... non puoi trovare > supporto da chi non è vegan. Sennò sarebbero vegan pure loro > :-)

sì appunto...tu hai la fortuna di essere circondata da tutti vegan?



No, ma non ho bisogno del sostegno degli altri e nemmeno lo cerco, perché dovrei? Semplicemente, con le persone con cui devo avere a che fare evito questo argomento.

Come fate voi a sentirvi bene con gli altri e a rispettare > > loro?

Infatti la loro decisione di continuare a uccidere animali > non va rispettata affatto.
Se è semplice ignoranza, come la tua fino a prima di fare > questa scelta, allora semplicemente serve del tempo per > spiegare come stanno le cose.

Alla fine ci sono persone talmente ancorate alle tradizioni e talmente convinte che bisogna mangiare tutto per stare bene che si nascondono dietro la verità; non credono alla realtà dei fatti e vivono con i para occhi...come ci si comporta con tali persone?

Le si informa, se interessate, si lascia perdere
altrimenti.

e addirittura per
una che vuole mettersi in mostra per sentirsi al centro > > dell'attenzione...

Questa invece mi giunge nuova :-)

Perché quando capita di mangiare tutti insieme, si vede una persona che mangia diverso allora la si riempie di domande perhè perchè perchè.... i momenti che trovo più imbarazzanti >.<

Sì, ma dopo un po' si abituano, sono solo le prime volte.

7 Marina, 24/05/14 23:32

* Chi@r@ ha scritto:

Ovviamente non è solo un regime alimentare c'è tutta un'ideologia dietro al veganismo però intendevo nella vita pratica, nello stare con gli altri si concretizza nell'alimentazione, l'aspetto che porta maggiori problematiche nello stare con gli altri...

Personalmente non rispetto chi, una volta avute tutte le > informazioni, continua ad ammazzare animali.

Ma quindi non hai nessuna amicizia di persone onnivore?

Non ne ho mai incontrate in 20 anni quindi ti consiglio di > cambiare compagnie.. se qualcuno pensasse che sono vegan per > mettermi in mostra lo manderei a quel paese immediatamente. > Ovviamente se uno in buona fede pensa che ai vegan servono > integratori gli spiego che non è così.

Di solito faccio finta di niente se dicono qualcosa che va contro i miei ideali cerco di mantenere le "amicizie" per sola compagnia... mandare a quel paese di punto in bianco amicizie costruite in 20 anni mi sembra un po' precipitoso...non so...

Quali mantenere e quali no lo vedrai col tempo... se sei vegan da poco, non puoi ancora sapere quali di queste persone troverai insopportabili e quali no.
E' ovvio che col tempo si cambia e di conseguenza cambiano anche le persone con cui ci sentiamo bene. Mi pare
naturale.
Specie su un tema così importante.

8 Chi@r@, 25/05/14 00:22

Quali mantenere e quali no lo vedrai col tempo... se sei vegan da poco, non puoi ancora sapere quali di queste persone troverai insopportabili e quali no.
E' ovvio che col tempo si cambia e di conseguenza cambiano anche le persone con cui ci sentiamo bene. Mi pare naturale.
Specie su un tema così importante.

Di sicuro il tempo mi darà la soluzione a questo problema... Sì sono vegan da poco anche se da vegetariana (circa 2 anni) con il mondo esterno avevo lo stesso problema...

9 Andrea, 25/05/14 00:36

* Chi@r@ ha scritto:

Personalmente non rispetto chi, una volta avute tutte le > informazioni, continua ad ammazzare animali.

Ma quindi non hai nessuna amicizia di persone onnivore?

Se si parla di veri amici direi di no, poi ci sono un sacco di persone che uno definisce i propri "amici" ma non è che si debbano rispettare tutte le cose che fanno anzi..

mandare a quel paese di punto in bianco
amicizie costruite in 20 anni mi sembra un po' precipitoso...non so...

A me non è mai successo, ma visto che si parla di persone che accusano di fare determinate cose per mettersi in mostra non ci penserei due volte. Se mi dicessero che sono vegan, o che non compro le scarpe fatte dai bambini cinesi, o che mi sono fermato ad aiutare in occasione di un incidente stradale solo per mettermi in mostra mi incavolerei parecchio. Se non arrivassero subito delle scuse, anzi se qualcuno continuasse ad accusarmi di questa cose con me avrebbe chiuso.

10 Chi@r@, 25/05/14 01:25

Ma quindi non hai nessuna amicizia di persone onnivore?

Se si parla di veri amici direi di no, poi ci sono un sacco di persone che uno definisce i propri "amici" ma non è che si debbano rispettare tutte le cose che fanno anzi..

hai ragione...:( che amarezza però...
Comunque dai vostri commenti sembra quasi che queste questioni sociali non vi facciano né caldo né freddo. Ma per voi è tutto rose e fiori?

A me non è mai successo, ma visto che si parla di persone che accusano di fare determinate cose per mettersi in mostra non ci penserei due volte. Se mi dicessero che sono vegan, o che non compro le scarpe fatte dai bambini cinesi, o che mi sono fermato ad aiutare in occasione di un incidente stradale solo per mettermi in mostra mi incavolerei parecchio. Se non arrivassero subito delle scuse, anzi se qualcuno continuasse ad accusarmi di questa cose con me avrebbe chiuso.

Le persone non sempre dicono le cose direttamente, io l'ho scritto il concetto in forma esplicita. Anche solo con un'espressione di disgusto fanno trapelare delle parole non pronunciate, con giri di parole e così via...quando l'insulto è "subdolo" non ci si può incavolare...ma comunque amen!Alla fine Ignorare e rimanere pacifici con tutti è la miglior cosa...

11 Andrea, 25/05/14 10:23

* Chi@r@ ha scritto:

Comunque dai vostri commenti sembra quasi che queste questioni sociali non vi facciano né caldo né freddo. Ma per voi è tutto rose e fiori?

Per quanto riguarda le reazioni degli altri sì, in tutta la vita non mi è mai capitato che qualcuno avesse da ridire.

Le persone non sempre dicono le cose direttamente, io l'ho scritto il

concetto
in forma esplicita. Anche solo con un'espressione di disgusto fanno trapelare delle parole non pronunciate, con giri di parole e così via...quando l'insulto

è
"subdolo" non ci si può incavolare...

Magari però alcune cose le interpreti tu in modo troppo negativo? Ad esempio come fai da parole non dette a capire che ti accusino di essere vegan solo per metterti in
mostra?

ma comunque amen! Alla fine Ignorare e
rimanere pacifici con tutti è la miglior cosa...

Sì OK, però 3 prove da fare per renderlo più facile:

1) Secondo me è come quando uno indossa un vestito in cui non si sente a proprio agio: pensa che tutti lo notino e invece a nessuno potrebbe fregare di meno. Però se si sente a disagio si comporta in modo innaturale e allora sì che tutti lo lo notano.

Dobbiamo sempre pensare che quello che mangiamo sono fatti nostri: come una persona celiaca non mangia certi cibi (ne esclude molti più rispetto a noi vegan), una persona a dieta magari mangia poco, una persona astemia non beve alcolici e così via è assolutamente naturale che anche noi mangiamo quello che ci pare. Meno lo sentiamo "strano" noi, meno lo sentono strano gli altri.

Però vista la portata "rivoluzionaria" dell'essere vegan di cui si parlava sopra ho visto che molte persone si sentono i riflettori puntati addosso.

Quindi la prova n. 1 è sentire la nostra scelta come la cosa più naturale da fare e non pensarci neppure.

2) Se una persona che ha sempre bevuto birra la sera al pub con gli amici dice di aver deciso di smettere posso essere il primo a fare una battuta scema: non essendoci una scelta etica dietro non ci sono problemi. Se noi diciamo di essere diventati vegan chi inizialmente non capisce la scelta non si rende conto che una battuta può essere interpretata molto male.

Quindi la prova n. 2 è prendere eventuali battute per quello che rappresentano per chi le dice e non per chi le sente.

3) Pensa sempre che quando diciamo che non mangiamo prodotti animali per non uccidere animali innocenti è normale che qualcuno non voglia ammettere che lui invece li sta uccidendo per gola e assuma piuttosto un atteggiamento di superiorità verso la scelta vegan.

Questo è positivo anche se può dar fastidio, perché significa che ha subito capito che dovrebbe cambiare anche lui. La reazione che deve preoccupare è quella opposta: "Oh, ma che bravi, vi ammiro molto, complimenti". Chi dice questo non si sente minimamente a disagio nel mangiare prodotti che causano la morte di animali.

Ho visto molte più perone diventare vegan dopo aver avuto la reazione difensiva contro la scelta vegan rispetto a quelle che ci ammirano molto.

Quindi la prova n. 3 è iniziare a vedere certe reazioni come un modo di chiudere gli occhi di fronte alla realtà.

Sono quasi 10 anni che esiste questo forum e alla fine quasi sempre queste situazioni si riconducono a fenomeni di questi 3 tipi, non è che mi siano venuti in mente così.

12 Cassiopea_fra, 25/05/14 12:04

Andrea ha scritto:
3) Pensa sempre che quando diciamo che non mangiamo prodotti animali per non uccidere animali innocenti è normale che qualcuno non voglia ammettere che lui invece li sta uccidendo per gola e assuma piuttosto un atteggiamento di superiorità verso la scelta vegan.

Questo è positivo anche se può dar fastidio, perché significa che ha subito capito che dovrebbe cambiare anche lui. La reazione che deve preoccupare è quella opposta: "Oh, ma che bravi, vi ammiro molto, complimenti". Chi dice questo non si sente minimamente a disagio nel mangiare prodotti che

hai ragione la penso anche io così...e sinceramente, non sopporto chi mi ammira molto e poi continua a mangiare animali come se niente fosse, mi sembra un po' una presa in giro... (in questa categoria rientrano anche i miei genitori)

13 olga, 25/05/14 12:14

Ragazzi, sara' che io sono stata fortunata, ma davvero trovate o avete trovato tutte queste avversita' sociali? Voglio dire: scegli Veg per cercare di proteggere e salvare vite...chissenefrega se qualcuno ti guarda male! ma proprio me ne stra sbatto!

A chi interessa spiego, a chi no no e pace!
Ma non vi fate problemi esistenziali, che i drammi della vita sono altri! Io giro il mondo ( TERZO mondo, anche ) per lavoro, e non ho MAI avuto problemi , perche' non me li creo! Da mangiare si trova SEMPRE , e se qualcuno ride o sfotte , pace! Avremo mica davvero tutti bisogno dell'approvazione incondizionata di chiunque ci circonda, no?

Eccheccavolo, l'unica cosa davvero davvero dura dell'essere Vegan e' la costante consapevolezza di cio' che sta accadendo in ogni momento a milioni di creature, questo si' e' arduo! Ma gli sfotto' degli altri, davvero, NO!

Mica siamo in terza elementare..

14 Chi@r@, 25/05/14 12:40

Magari però alcune cose le interpreti tu in modo troppo negativo? Ad esempio come fai da parole non dette a capire che ti accusino di essere vegan solo per metterti in mostra?

Per quanto riguarda il mettersi in mostra una volta mi è capitato di sentire 2 seduti alla mia stessa tavola che dicevano "...secondo me è una moda questa dell'essere vegan per sentirsi migliori degli altri e attirare l'attenzione, ma quanto alla fine fanno più del male loro agli animali rubando il loro cibo piuttosto che noi carnivori..." "...poi ci vuole una cucina a posta per loro dovunque vanno..."
Purtroppo li ho sentiti nonostante la confusione del locale e sinceramente fa male sentire quanto siano stupide certe persone, mi capita di sentirmi impotente di fronte a tale ignoranza...allora ho fatto finta di non sentire e dentro di me ho augurato loro le peggio cose...

Sì OK, però 3 prove da fare per renderlo più facile:

1) Secondo me è come quando uno indossa un vestito in cui non si sente a proprio agio: pensa che tutti lo notino e invece a nessuno potrebbe fregare di meno. Però se si sente a disagio si comporta in modo innaturale e allora sì che tutti lo lo notano.

Ma io mi sento a mio agio con la mia scelta e non metto i manifesti che sono vegan quando sto con gli altri, mi adatto alla situazione e faccio finta di niente ma PUNTUALMENTE le persone che conosco iniziano a "punzecchiare" sulla questione degli animali etc...Rabbia interiore a non finire...

3) Pensa sempre che quando diciamo che non mangiamo prodotti animali per non uccidere animali innocenti è normale che qualcuno non voglia ammettere che lui invece li sta uccidendo per gola e assuma piuttosto un atteggiamento di superiorità verso la scelta vegan.

Forse la gente strana la conosco solo io xD Mi è capitato anche di incontrare persone che mi hanno detto palesemente "del bel bisteccozzo non riesco a fare a meno, le verdure e la frutta le detesto quindi voglio vivere di quello che mi fa gola alla faccia di tutti" risposta che viene spontanea è " muori!" ma da persona pacifica ho spiegato ciò che provoca l'esclusivo consumo di carne e soprattutto la mancanza di vegetali nella dieta...meglio di così non potevo pormi XD.

Ho visto molte più perone diventare vegan dopo aver avuto la reazione difensiva contro la scelta vegan rispetto a quelle che ci ammirano molto.

Quindi la prova n. 3 è iniziare a vedere certe reazioni come un modo di chiudere gli occhi di fronte alla realtà.
Sono quasi 10 anni che esiste questo forum e alla fine quasi sempre queste situazioni si riconducono a fenomeni di questi 3 tipi, non è che mi siano venuti in mente così.

Ho recepito i concetti :\

15 Andrea, 25/05/14 13:05

Cassiopea_fra ha scritto:
...e sinceramente, non
sopporto chi mi ammira molto e poi continua a mangiare animali come se niente fosse, mi sembra un po' una presa in giro...

Il massimo sono quelli che dicono con aria sognante: "beato te.." come se diventare vegan fosse una cosa che si vince alla lotteria e per la quale si debba invidiare gli altri..

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!