Il vhemt; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 Valentina90, 2/03/13 00:02

Beh, sicuramente anche io, era un'osservazione fatta per far leva sulla coscienza di tutti, visto che purtroppo non molti pensano che gli animali debbano essere liberi come noi. Mi sento "fortunata" ad essere umana solo perchè quando mi metto nei panni di un animale avverto un senso di precarietà spaventoso a causa della presenza dell'uomo.
La nostra perenne insoddisfazione pesa su di noi e questo sarebbe quindi già un motivo valido per toglierci di mezzo.

Quando penso al futuro mi immagino una sorta di implosione. L'umanità imploderà e trascinerà con sè tutto il resto. Ed è bene che sparisca prima dunque.

«Si possa noi vivere a lungo ed estinguerci»
Amen.

17 Carlovegan, 2/03/13 06:40

ariel444 ha scritto:
che noi siamo un errore di madre natura lo darei assolutamente per scontato, anzi, mi domando se siamo proprio figli di questo pianeta e non degli invasori nei tempi che furono provenienti da chissà quale altro fetente pianeta (non penseremo nella nostra antropocentrica follia di essere gli unici nell'universo, spero)

Si Ariel, gli alieni siamo noi!
Siamo arrivati su questo pianeta e lo abbiamo massacrato! Possibile che tutti gli esseri viventi sono in "simbiosi" con la natura terrestre ed invece noi no?

in ogni caso chiaramente si tratta di utopie, purtroppo non ci estingueremo facilmente

anche questo è vero, cazzarola

d'altronde quando leggo che la fertilità è in calo, non riesco a non plaudire alla notizia: vedendo queste famigliole nei centri commerciali con i carrelli pieni di teste di agnelli spellate e similari non mi viene in mente altro

quoto

18 Angie, 2/03/13 10:55

Senza andare a citare tutti cerco di dare una risposta in generale.
Tutte le cose che avete detto sono tristemente vere, di questo ne prendo atto.
Però, a livello istintivo, questa cosa dell'estinzione continua a farmi paura. Sarà perché sono un'inguaribile ottimista, ma io continuo a sperare che l'uomo si "ravveda", e non che sparisca.
Sarà anche ingenuità ma non credo fino in fondo alla cattiveria dell'uomo. Siamo in grado anche di fare cose positive (poche, purtroppo). Però son le piccole cose positive che vedo ogni giorno che mi spingono ad andare avanti. Parlo di gesti di solidarietà sì, cose piccole rispetto al disfacimento globale.
Tant'è che se ciò non avverrà l'uomo si distruggerà da solo. E in qualche migliaio di anni la Terra tornerà allo splendore di un tempo.

E ora una piccola chicca :-)
Molti hanno parlato ironicamente di uomo come razza aliena. A qualcuno potranno risultare interessanti le teorie dello studioso scomparso Zecharia Sitchin

http://it.wikipedia.org/wiki/Zecharia_Sitchin

A volte, vedendo certe cose penso veramente che ci abbiano creati gli alieni.

19 ariel444, 2/03/13 11:19

Angie ha scritto:
Molti hanno parlato ironicamente di uomo come razza aliena.

ahimè, non ero ironica... mai stata così seria

20 Marina, 2/03/13 14:45

Angie ha scritto:
Senza andare a citare tutti cerco di dare una risposta in generale.
Tutte le cose che avete detto sono tristemente vere, di questo ne prendo atto.
Però, a livello istintivo, questa cosa dell'estinzione continua a farmi paura. Sarà perché sono un'inguaribile ottimista, ma io continuo a sperare che l'uomo si "ravveda", e non che sparisca.

Questo è un altro discorso.
E non è paura, ma è semplicemente che non sei d'accordo con quanto loro dicono, e su quello si può discutere.
Prima invece avevi detto che avevi paura facendola passare come fosse una proposta di steriminio stile Hitler. Permetterai che sono due cose ben diverse.

Sarà anche ingenuità ma non credo fino in fondo alla cattiveria dell'uomo. Siamo in grado anche di fare cose positive (poche, purtroppo).

Anche un serial killer può fare delle cose positive, ma questo non significa nulla.

Tant'è che se ciò non avverrà l'uomo si distruggerà da solo. E in qualche migliaio di anni la Terra tornerà allo splendore di un tempo.

Nel frattempo, però, l'uomo tortura, sfrutta, amazza, altri esseri senzienti, su una scala che non si può definire "vasta" perché non renderebbe minimaente
Penso che io che si estinguerà prima o poi, e questo è positivo, ma la mia speranza non è che quetso avvenga il più in là possibile, ma il prima possibile.

21 Angie, 2/03/13 15:28

Questo movimento non ha nulla di hitleriano. Il mio forte paragone era unicamente dettato da una mia associazione mentale, istintiva, non da un ragionamento razionale.
Ho letto la pagina e ho sentito un forte disagio ma questa è solo e soltanto una mia reazione fisiologica, non la saprei neppure spiegare.
Sento una tristezza immane al pensiero che non ci siano vie d'uscita, se non questa.
Chiaramente dietro al movimento ci sono i migliori intenti. La soluzione che prospettano è ragionata e saggia. Con l'emotività non si posso prendere decisioni.
Però lasciatemi dire che il non riuscire a trovare un modo di vivere più eco-compatibile col nostro pianeta, tanto da prospettarsi come unica soluzione l'estinzione programmata, beh, io lo considero un grande fallimento di tutto il genere umano. Significherebbe che non abbiamo capito nulla, che abbiamo messo davanti a tutto cose di infima importanza invece di preservare il pianeta, gli animali e noi stessi.
E ripeto, probabilmente l'uomo non capirà mai.
Un'altra cosa: non è tanto facile convincere la gente a non riprodursi più, questo lo sappiamo. Più facile è che il genere umano si estinguerà per cause di forza maggiore. Nel frattempo, pensiamo a limitare i danni informando il più possibile.

22 Marina, 2/03/13 15:31

Angie ha scritto:
Però lasciatemi dire che il non riuscire a trovare un modo di vivere più eco-compatibile col nostro pianeta, tanto da prospettarsi come unica soluzione l'estinzione programmata, beh, io lo considero un grande fallimento di tutto il genere umano.

Ma certo, e chi dice altrimenti?
Siamo un totale fallimento come specie, anzi, siamo molto peggio di un fallimento, perché siamo estrememente dannosi per tutti.
E certo che è triste, anzi, peggio... è tragico.

Un'altra cosa: non è tanto facile convincere la gente a non riprodursi più, questo lo sappiamo.

Purtroppo sì, se fossimo così responsabili da volerci estinguere, non ce ne sarebbe più nemmeno bisogno.

Più facile è che il
genere umano si estinguerà per cause di forza maggiore.

Per forza.

Nel
frattempo, pensiamo a limitare i danni informando il più possibile.

Certo, concordo pienamente.

23 Valentina90, 2/03/13 15:51

Però lasciatemi dire che il non riuscire a trovare un modo di vivere più eco-compatibile col nostro pianeta, tanto da prospettarsi come unica soluzione l'estinzione programmata, beh, io lo considero un grande fallimento di tutto il genere umano.

L'uomo fallisce quotidianamente a mio avviso. Quando si cammina a testa alta sulla stessa strada su cui dorme un barbone e noi magari abbiamo appena fatto shopping, quello è già un fallimento. Come si riesce a dire "ma l'essere umano è dotato di emozioni, sentimenti e queste doti lo antepongono alle altre creature che non hanno un'anima", quando poi tra noi stessi ci facciamo la guerra? A che cosa dobbiamo i nostri diritti? Quale altra scusa potremmo trovare? Io non ne trovo. E anzi trovo molto più dignitoso e superiore capire di aver fallito e farmi da parte. Suona molto più evolutivo questo di tutto quello che abbiamo fatto finora.

E ripeto, probabilmente l'uomo non capirà mai.

E' questo il punto.
Ovviamente ogni punto di vista è rispettato. :)

24 kiwana, 3/03/13 10:50

Valentina90 ha scritto:
L'uomo fallisce quotidianamente a mio avviso...

Infatti. E secondo me non è nemmeno corretto parlare di evoluzione che farà al sua parte... Almeno! Anche lei ha dovuto soccombere all'umanità.
L'evoluzione è un fenomeno naturale, ma l'uomo trascende le regole della natura da millenni ormai, non ha più senso parlare di ciclo evolutivo. Dal momento in cui abbiamo iniziato a maneggiare il fuoco abiamo preso un bivio che ci ha portato fino a qui. Non c'è evoluzione che tenga perchè non c'è competizione ad armi pari con le altre specie, non c'è più un cambiamento ambientale auotonomo, l'ambiente è costantemente modificato da noi, mentre la legge evolutiva determina il successo o fallimento di una specie anche in base al suo adattamento all'ambiente che muta.
Non siamo nemmeno animali, siamo solo un errore, siamo macchine distruttive, ignoranti e crudeli.

25 Valentina90, 3/03/13 21:43

L'evoluzione è un fenomeno naturale, ma l'uomo trascende le regole della natura da millenni ormai, non ha più senso parlare di ciclo evolutivo. Dal momento in cui abbiamo iniziato a maneggiare il fuoco abiamo preso un bivio che ci ha portato fino a qui. Non c'è evoluzione che tenga perchè non c'è competizione ad armi pari con le altre specie, non c'è più un cambiamento ambientale auotonomo, l'ambiente è costantemente modificato da noi, mentre la legge evolutiva determina il successo o fallimento di una specie anche in base al suo adattamento all'ambiente che muta.

Sta proprio qui l'errore. L'uomo crede di potersi liberare dai vincoli delle leggi naturali ma non può, in un modo o in un altro la natura vince perchè siamo figli di essa e non suoi padroni. Quando ho iniziato la discussione ho detto che tanto l'uomo in in modo o nell'altro si estinguerà e non c'è niente che possa fare almeno che non decida si ridimensionarsi. E questo significa ammettere che non siamo onnipotenti ma inseriti anche noi nell'ecosistema. Finora ci è andata bene perchè la natura ha saputo metterci una pezza ma adesso? Se continua così sparirà per ultimo, se decide di usare il buon senso, invece, sparisce per primo.
Non ce ne rendiamo conto ma sottostiamo alla natura comunque, anche se non ci sembra. Prova a pensare all'aumento del cancro, delle malattie autoimmuni, alla sterilità. Non voglio sembrare patetica ma la Natura è un organismo pensante e ben congegnato, se qualcosa intoppa viene sempre, in qualche modo, o rimossa o trasformata.

"Questo noi sappiamo: la terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Tutte le cose sono collegate, come il sangue che unisce una famiglia. Non è stato l'uomo a tessere la tela della vita, egli ne è soltanto un filo. Qualunque cosa egli faccia alla tela, lo fa a se stesso." Capo Seattle

"Quando l’ultima fiamma sarà spenta, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce catturato, allora capirete che non si può mangiare il denaro." Toro Seduto

E quest'ultima è stata così predittiva da far venire i brividi.

26 Myeu, 4/03/13 09:48

Oltre al fatto che estinguendosi l'uomo libererebbe finalmente gli animali dalla sua morsa oppressiva, c'è anche da dire (soprattutto per gli inguaribili egoisti) che smettendo volontariamente di riprodursi si avrebbe anche la dignità di decidere come morire ,nel limite del possibile, ovvero quando le risorse sono ancora discrete per permettere la sopravvivenza di un numero limitato di individui.
Sempre meglio che scannarsi per l'ultimo pezzo di pane e mangiare i cadaveri degli altri umani, come nelle scene più estreme dei films catastrofici.

27 Andrea, 4/03/13 11:54

Myeu ha scritto:
come nelle scene più
estreme dei films catastrofici.

Temo che i film catastrofici di oggi saranno i reality di domani..

28 Myeu, 4/03/13 15:45

Andrea ha scritto:
Myeu ha scritto:
come nelle scene più
estreme dei films catastrofici.

Temo che i film catastrofici di oggi saranno i reality di domani..

E quando lo saranno, spero di essere già morta (di vecchiaia magari).

29 Valentina90, 4/03/13 17:24

Temo che i film catastrofici di oggi saranno i reality di domani..

I reality sono divertenti finchè sono finzione. Vorrei vederceli a sopravvivere davvero su un'isola deserta o a fare avventure alla Bear Grylls. PER DAVVERO però.

30 kiwana, 5/03/13 12:47

Valentina90 ha scritto:
tanto l'uomo in in modo o nell'altro si estinguerà e non c'è niente che possa fare almeno che non decida si ridimensionarsi.

Ah beh, anche se non ci ridimensioniamo ci estingueremo comunque fortunatamente. È il destino di ogni specie animale o vegetale che sia. Questo niente lo potrà cambiare ripeto, FORTUNATAMENTE! La differenza sarà solo nel come e nel quando (e chi ci andrà di mezzo):
:( :( :(

Pagina 2 di 3

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi