Vegan tecnologici
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
MissV,
6/09/12 17:14
Partendo dal presupposto che l' iPhone in se è uno strumento del demonio..
ma tralasciando per un momento questo dato di fatto.. Io ho trovato una serie di applicazioni vegan utilissime, dall'elenco dei prodotti cruelty free, alle spiegazioni delle sigle negli ingredienti, alle ricette illustrate, fino ad arrivare al trova il ristorante vegan più vicino a te! Quindi mi posso definire abbastanza assuefatta e soddisfatta!
..Invece voi che rapporto avete con la tecnologia?
2
catedau,
6/09/12 17:58
Io sull'Ipod ho solo ricettari vegan...ma preferisco i libri o internet
3
flokim,
6/09/12 18:19
MissV ha scritto:
..Invece voi che rapporto avete con la tecnologia?
Ho un normalissimo cellulare che tengo con cura e che mi dura da anni e un pc vecchiotto.
Gli iPhone o tablet vari non mi interessano minimamente. Sono per l'essenzialità delle cose. Detesto anche Faccialibro.
4
AQ,
6/09/12 19:08
Io pensavo che un semplice cellulare mi sarebbe bastato, dicevo che non mi interessavano gli smartphone (e lo credevo davvero, non era solo la storia della volpe e l'uva), poi il mio compagno mi ha regalato l'iphone e ora devo dire "mai piu' senza"... :-)
5
danvegan,
6/09/12 19:54
Premesso che sono scelte personali ed in ogni caso rispettabilissime, a me queste cos fanno orrore, m isembrano un capolavoro di spreco. Ho da anni un cellulare vecchissimo, destinato alla discarica "perche' non piu' di moda" che quindi mi e' stato regalato e con cui faccio esattamente le stesse cose che fa il 99% delle persone con cellulari costosissimi: chiamo, ricevo chiamate e mando sms. All' occorrenza, ha la sveglia e la calcolatrice.
Il mio Pc e' un computer da ufficio risistemato che non riesco neppure ad usare al massimo: in effetti ho visto che esistono pc da 7 Core, velocissimi, potentissimi, e mi sono domandato in quale occasioni l' utente ha la possibilita' di usarne sul serio tutta la potenza.
Sono piu' un tipo capace di ricavere due candele da un' arancia, piuttosto che da entrare in un negozio a comprare quelle cose. Non so nemmeno la differenza tra i-pad e i-pod...o come cavolo si scrive
6
Deby,
6/09/12 20:18
Io utilizzo IPhone e IPad. Il primo mi permette di avere una sorta di pc tascabile nel quale ho agenda appunti passatempi e le liste complete di additivi alimentari e dei prodotti cruelty free da consultare quando vado a fare la spesa. L'ipad lo uso come fosse un pc (dopo aver rottamato quello che avevo da quasi quindici anni) D'altronde per navigare, giocare, scrivere e trasportare e' comodissimo e occupa poco spazio.
7
Deby,
6/09/12 20:21
Dimenticavo: ovviamente scarico e salvo i ricettari vegan.
8
MissV,
7/09/12 01:14
Io ho comprato l'iPhone dopo aver perso l'ennesimo cellulare.. Almeno con un cellulare costoso ci devo stare attenta per forza! E diciamo, ha funzionato!
Ma per me è essenziale ormai per vivere.. Ovvero mi perderei sempre senza google map.. Non sono più capace di orientarmi senza il gps..
E in ogni caso devo ammettere che ti rende molto più comoda la vita..
9
kiwana,
8/09/12 12:13
danvegan ha scritto:
a me queste cos fanno orrore, m isembrano
un capolavoro di spreco.
come ti quoto!
10
vegta,
21/09/12 02:32
MissV ha scritto:
Partendo dal presupposto che l' iPhone in se è uno strumento del demonio..
ma tralasciando per un momento questo dato di fatto.. Io ho trovato una serie di applicazioni vegan utilissime, dall'elenco dei prodotti cruelty free, alle spiegazioni delle sigle negli ingredienti, alle ricette illustrate, fino ad arrivare al trova il ristorante vegan più vicino a te! Quindi mi posso definire abbastanza assuefatta e soddisfatta!
..Invece voi che rapporto avete con la tecnologia?
Potresti dirmi quali sono queste applicazioni?
ps: è esagerato definire gli smartphone degli orrori. Devi averne uno per capire quanto siano effettivamente utili. Si costano tanto, ma con gli abbonamenti fai dei veri affari. tra l'altro la mia ricerca per diventare vegan è iniziata proprio con il primo smartphone. Quindi, più utile di così :-)
11
danvegan,
21/09/12 02:38
Appunto. Metti che poi divento dipendente ?? No no, il nokia 3310 per me e' gia' altissima tecnologia. Il telefono dei miei sogni ??? Un apparecchio di casa con la ruota per comporre i numeri
12
vegta,
21/09/12 02:49
Certo figurati. Tutto è relativo all'uso che se ne fa. Ho voluto solo fare una considerazione sul termine 'orrore' tutto qui :-)
13
verdetartarugo,
21/09/12 10:06
danvegan ha scritto:
Appunto. Metti che poi divento dipendente ?? No no, il nokia 3310 per me e' gia' altissima tecnologia. Il telefono dei miei sogni ??? Un apparecchio di casa con la ruota per comporre i numeri
Io ne ho 2 così e non li cambierei mai e poi mai: quando non vuoi essere disturbato basta alzare la cornetta come ai vecchi tempi.
14
Deby,
21/09/12 10:32
verdetartarugo ha scritto:
Io ne ho 2 così e non li cambierei mai e poi mai: quando non vuoi essere disturbato basta alzare la cornetta come ai vecchi tempi.
Ma lo smartphone lo puoi spegnere, o scollegarlo dalla rete in modo che nessuno possa telefonarti e intanto usarlo per scrivere leggere etc.
15
verdetartarugo,
21/09/12 10:42
Deby ha scritto:
verdetartarugo ha scritto:
Io ne ho 2 così e non li cambierei mai e poi mai: quando non > vuoi essere disturbato basta alzare la cornetta come ai > vecchi tempi.
Ma lo smartphone lo puoi spegnere, o scollegarlo dalla rete in modo che nessuno possa telefonarti e intanto usarlo per scrivere leggere etc.
Ehm.....si vede proprio che sono anziano, mi piace la tecnologia, ma sono proprio negato.
Gia che ci sono faccio una domanda:
dovrei cambiare il cellulare ma non mi piace usare il touch, lo vorrei con lo schermo grande per andare su internet, ho pensato al blackberry, ma non mi trovo con la tastiera disposta come quella del pc. Devo perdere le speranze o potrebbe esistere un modello che fa per me? Al limite anche touch ma coi i tasti disposti come un cellulare tradizionale.