troppi cinghiali..o,,?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 manu_, 21/11/12 00:01

dopo le nutrie ora qui nel parco del Ticino sembra che i cinghiali siano un problema..da questo nascono le solite deduzioni "..si moltiplicano..sono pericolosi..fanno danni..",
mi piacerebbe avere qualche notizia in più per sapere come rispondere a certa gente che sembra trovare in questa situazione solo la scusa per aumentare la caccia al cinghiale

2 Myeu, 21/11/12 11:14

Forse ti basta dire che il cinghiale viene reintrodotto appositamente a scopo di caccia.
<<oggi è scomparso in molte regioni, ma si continua ad introdurre in molti territori a scopo di caccia>>
Fonte: http://www.ittiofauna.org/provinciarezzo/caccia/tabelle_specie/artiodattili/cinghiale/index.htm alla voce "Habitat".
(Se vuoi altre informazioni credo che ti basti cercare su Google "immissioni faunistiche a scopo venatorio", ho trovato un sacco di roba...)

Quindi l'argomentazione che venga eliminato per far sì che non crei danni (tra l'altro riportata a pappagallo anche nel sito che ti ho linkato) non ha molto senso, se una volta sterminato viene reintrodotto.

Al di là del fatto, naturalmente, che nessun uomo si deve arrogare il diritto di supremo giustiziere per la Natura.

3 manu_, 21/11/12 14:42

grazie Myeu, infatti cercando su google ho trovato questo:

http://www.laprovinciadisondrio.it/stories/Cronaca/78102_i_cinghiali_in_valle_colpa_dei_cacciatori/
riguarda la provincia di Sondrio, ma a quanto pare tutto mondo è paese..

4 ElisaCI, 21/11/12 16:17

Senza parlare del fatto che l'uomo ha sterminato i lupi che regolavano il numero di cinghiali presenti nelle campagne. E' successo dalle mie parti. Hanno sterminato il lupo perchè gli eliminava i cinghiali.
E dopo aver eliminato il lupo ora sotto a eliminare il cinghiale...

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi