topi o ratti in giardino; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.

Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).

I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.

Pagina 3 di 3

31 WildSoul, 27/10/13 17:43

pamela ha scritto:
Nel blog di Marco Valussi ci sono molte informazioni sui repellenti. Puoi scegliere alcune delle piante indicate e piantarle nel giardino e davanti alle finestre.

http://www.marcovalussi.it/?tag=repellenza

Ciao

pamela

Grazie l'idea mi piace =)

FIORDALISO09 ha scritto:
Ma usa un repellente spray a base di citronella, poi tanto se ti dà fastidio il profumo, ti fai una bella doccia dopo gli esercizi.
Io i repellenti li uso tanto.

Non che non mi da fastidio, sono le zanzare che me ne danno x)

Andrea ha scritto:
Sì ma non sono vampiri.. cos'è una puntura di zanzara in confornto al fatto di ucciderle?

:/ ma non è una soltanto... sono centinaia!

DINHAYDA ha scritto:
Io tutte le estati vengo letteralmente aggredita dagli insetti: vespe, tafani etc. Puntualmente finisco almeno una volta al pronto soccorso perche' mi gonfio come un pallone, probabilmente sono allergica....ma non x questo li uccido...che faccio, mi vendico? Che senso avrebbe?

Ma io non ho mai detto di uccidere altri insetti per vendicarmi...
Non avrebbe alcun senso logico. Uccido (se capita) le zanzare che mi entrano in stanza per evitare che mi succhino il sangue e in cambio mi diano quel veleno giallo che può anche trasmettere malattie da quel che ho letto.

Comunque meglio i topi piuttosto che le zanzare x)

32 Andrea, 27/10/13 17:52

WildSoul ha scritto:
:/ ma non è una soltanto... sono centinaia!

Beh non credo ti entrino centinaia di zanzare in camera..

Uccido (se capita) le
zanzare che mi entrano in stanza per evitare che mi succhino il sangue e in cambio mi diano quel veleno giallo che può anche trasmettere malattie da quel che ho letto.

Il peggio che possa capitare è la classica punturina un po' fastidiosa, non ci prendiamo la malaria con le zanzare nostrane. Uccidere un isnetto solo perché potrebbe causare una punturina innocua..

33 dinhayda, 28/10/13 01:59

devo studiare un po ' come si muovono , anche oggi li ho visti e sentiti, anche nella legnaia dove c'e' un gran caos ma anche un piccolo ultrasuono che ho preso su internet ed aveva buone referenze...Comunque domani ho un' alta priorita': gattino abbandonato qui vicino con ciotola di croccantini!!! Naturalmente l' ho preso. Messo in stanza isolata dai miei gattoni, domani veterinario, anche se poverino sara' gia sotto stress, ma voglio stare tranquilla x i miei gatti. Ha una forte diarrea e gli ho tolto 2 zecche che lo stavano dissanguando. Ecco quelle si le uccido...Speriamo che stia bene e diventi un altro fratellino (o sorellina, non capisco) dei miei figlioli!

34 AntonellaSagone, 28/10/13 09:32

Non serve ucciderle, basta un po' di pratica e velocità manuale!
io ho ormai una tecnica collaudata per mosche e zanzare, chiudendole al volo nelle mani a coppa, senza ucciderle, e poi le metto fuori casa.

Ho le zanzariere, con un sistema favoloso per permettere il via vai delle gatte senza dover aprire e chiudere le porte, perché purtroppo anche io sono assediata dalle zanzare (abito in un'area di bonifica, ex acquitrinii del delta del tevere... canali di bonifica ovunque... in casa no, ma fuori casa sono davvero migliaia e migliaia.

Ho la porta zanzariera a cui ho rimosso la rete metallica (tanto l'avevano distrutta le gatte arrampicandosi sopra con le unghie :-p) E ci ho messo quella di tela con lo stretch adesivo. Però ho usato un telo leggermente elasticizzato, e ho fatto due fasce orizzontali che si sovrappongono di cr 10 cm a 30 cm di altezza. Le gatte sgusciano lì in mezzo con un balzo e tutto torna immediatamente a posto!

Devo dire tuttavia che gradirei infinitamente avere un repellente che funzioni. Da quando sono veg le zanzare non mi pungono quasi mai e quando lo fanno la punturina è di breve durata, mentre prima mi venivano dei ponfi terrificanti... però il ronzio non mi fa dormire, e spesso ce n'è due o tre che riescono a sgusciare dentro quando entriamo od usciamo di casa.

la citronella gli fa un baffo arricciolato :-/

ho provato vari prodotti da erboristeria con gerani, lavande ecc ma in genere non funzionano, nel senso che continuano a ronzarmi intorno, ed è il ronzio il mio problema, il mio sistema nervoso evidentemente ha scritto nella pietra che si tratta di un pericolo mortale e mi sveglio completamente al primo zzzz...

gli incensini funzionano ma solo per il tempo che sono accesi, e non posso affumicare la stanza tutta la notte... E sono allergica a tutte le profumazioni sistetiche e le porcherie chimiche che si usano di solito (pasticche, ecc).

Non c'è un trucco per attirarle semplicemente in un'altra stanza? che so, mi prelevo il sangue e glie lo metto in una tazzina? :-p

sapendo la specie, un produttore di ultrasuoni mirato?
un retino per zanzare (invece che per farfalle)?

Sono le zanzare tigre, quelle piccole e a righe, ma fanno un rumore da reattori.

Ah i bei tempi in cui le zanzare andavano verso le luci accese!!

35 dinhayda, 29/10/13 02:07

Vabbe' si e' persa la storia dei miei ratti e anche la notizia dalla mia nuova gattina...Ma a fine ottobre ancora zanzare? Non saprei proprio cosa consigliarti, se non ti pungono e' gia' una gran cosa, mi pare..tappi nelle orecchie? Io qui le zanzare in casa non le ho, ci sono d'estate quelle giganti che pero' non pungono e non fanno rumore...in compenso fuori tutte le altre specie d' insetti . Io quest' estate dopo essere finita 2 volte al pronto soccorso e oostretta a prendere cortisone che dentro ha il lattosio, mi sono comprata uno spary repellente marca sconosciuta non so se era sperimentato su animali ma io volevo stare al sole in pace...

36 Carlovegan, 29/10/13 05:06

WildSoul ha scritto:
Non avrebbe alcun senso logico. Uccido (se capita) le zanzare che mi entrano in stanza per evitare che mi succhino il sangue e in cambio mi diano quel veleno giallo che può anche trasmettere malattie da quel che ho letto.

Dai per piacere!
Le zanzare non trasmettono l'AIDS all'uomo (peccato, questo si che è un gran peccato, perchè sarebbe stato un bel metodo per sterminare noi umani) e neanche altre malattie almeno a queste latitudini.
Se in natura ci sono, un motivo ci sarà! Quindi con quale diritto privi delle creature della loro vita?
Non capisco invece che cazzo stiamo a farci noi, sinceramente, in mezzo alla natura che stiamo distruggendo!

Comunque meglio i topi piuttosto che le zanzare x)

Ed i topi cosa farebbero? Entrano in casa ed intanto che dormi ti strangolano?

37 dinhayda, 3/11/13 01:10

Spero che non mi entrino in casa questi ratti, o preferisco chiamarli surmolotti....si sono scavati le tane in giardino, sono incredibilmente intelligenti, laboriosi e scaltri, gli ultrasuoni non li sfiorano...be' ora ho tre gatti e la canina, almeno di loro avranno un po' paura?

38 Marina, 3/11/13 20:30

Secondo me basta che non ti lasci influenzare dal terrorismo psicologico che sta facendo chi ti circonda.
Cosa c'è da aver paura?
E' difficile che entrino, e se lo fanno basta che scopri da dove e chiudi il buco, e li catturi con le gabbiette che si chiudono da sole.
Non fasciarti la testa prima di rompertela, come si suol dire...

39 azraphel, 4/11/13 18:00

Prima di tutto, Carlo ma che dici?!
In secondo luogo, ma le zanzare non sono un po' al limite tra insetti e parassiti? Il sangue di altri animali gli serve per completare il ciclo riproduttivo e anche se non se lo pappano non ne possono fare a meno. Allora perché i parassiti li uccidiamo e le zanzare no?

40 Marina, 4/11/13 18:24

azraphel ha scritto:
Prima di tutto, Carlo ma che dici?!
In secondo luogo, ma le zanzare non sono un po' al limite tra insetti e parassiti?

No, perché vivono nell'ambiente, non su un altro animale.
Ti stanno sul corpo solo per pochi secondi!

41 azraphel, 4/11/13 18:50

Si ma gli altri insetti non mi fanno niente se non per sbaglio. Le zanzare mi vengono dietro di proposito per pungermi e io il sangue non lo voglio condividere (tra l'altro mi svegliano pure e questo mi manda in bestia!). Quindi cosa dovrei fare?

42 Marina, 4/11/13 19:03

azraphel ha scritto:
Si ma gli altri insetti non mi fanno niente se non per sbaglio. Le zanzare mi vengono dietro di proposito per pungermi e io il sangue non lo voglio condividere (tra l'altro mi svegliano pure e questo mi manda in bestia!). Quindi cosa dovrei fare?

Smettere di scrivere queste cose su un forum vegan, se non altro.

43 azraphel, 4/11/13 19:24

Va bé, me la vedo io.

44 Marina, 4/11/13 20:12

azraphel ha scritto:
Va bé, me la vedo io.

Questa te la potevi evitare, visto che dei consigli ti sono già stati dati e tu stai semplicemente ribadendo il concetto che sia giusto ammazzarle e che sia un tuo diritto.
Una cosa è se vuoi chiedere ulteriori consigli su come allontanarle.
Per questo puoi aprire un thread a parte, che questo qui non c'entra nulla.
Altra cosa è se invece insisti a dire che sia giusto ammazzarle come stavi facendo: questo devi smettere di farlo su questo forum.

45 Andrea, 5/11/13 10:31

azraphel ha scritto:
In secondo luogo, ma le zanzare non sono un po' al limite tra insetti e parassiti? Il sangue di altri animali gli serve per completare il ciclo riproduttivo e anche se non se lo pappano non ne possono fare a meno.

Beh, anche il leone non può fare a meno di carne ma non è un parassita. Il parassita si lega a un animale e vive su di lui (o dentro di lui).

Allora perché i
parassiti li uccidiamo e le zanzare no?

Se trovi una zecca sul tuo cane devi scegliere tra la zecca e il cane perché la zecca non può sopravvivere senza un "ospite" essendo un parassita e il cane rischia la vita se gli lasci la zecca.

Le zanzare no, succhiano un po' di sangue e se ne vanno, tu non muori. Non è una differenza da poco.

azraphel ha scritto:
Si ma gli altri insetti non mi fanno niente se non per sbaglio. Le zanzare mi vengono dietro di proposito per pungermi e io il sangue non lo voglio condividere (tra l'altro mi svegliano pure e questo mi manda in bestia!). Quindi cosa dovrei fare?

Il minimo è sopportarlo. Non capisco cosa tu intenda per "condividere" il tuo sangue. Fanno una piccola puntura e aspirano una microscopia goccia di sangue dalla carne, non è che ti piazzano un ago in vena e ci riempiono una fialetta per fare scorta.. Conosco bene la seccatura della puntura (anche se come successo a molti altri da quando sono vegan non mi pungono praticamente più) ma non vado certo ad uccidere un insetto per questo.

Admin:

Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.

Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).

I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.

Pagina 3 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!