sterilizzazione/castrazione; pagina 5

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 5 di 6

61 AQ, 7/09/12 14:50

MissV ha scritto:
In realtà le mie cagne lo cercano.. :/

beh, certo, loro non sanno che non puo' riprodursi...

62 flokim, 7/09/12 15:20

Io invece ho il problema al contrario. Mi spiego meglio. Sto curando i cani della mia vicina di casa, sono due maschi non castrati e una femmina sterilizzata già da molti anni. In questi giorni i due maschi si accapigliano tra di loro per lei, quello più "anziano" non permette all'ultimo arrivato di avvicinarsi alla femmina. Però quando è lui a farsi insistente lei lo mette subito al suo posto.
Perchè si comportano così? Può essere che, nonostante la sterilizzazione, siano comunque capaci di sentire che questo sarebbe stato l'ipotetico periodo del calore?
Ho chiamato la mamma dei pelosi e lei mi ha detto di non preoccuparmi perchè non è la prima volta che succede e che tutto si risolve nel giro di qualche giorno.

63 AQ, 7/09/12 16:15

flokim ha scritto:
Io invece ho il problema al contrario. Mi spiego meglio. Sto curando i cani della mia vicina di casa, sono due maschi non castrati e una femmina sterilizzata già da molti anni. In questi giorni i due maschi si accapigliano tra di loro per lei, quello più "anziano" non permette all'ultimo arrivato di avvicinarsi alla femmina. Però quando è lui a farsi insistente lei lo mette subito al suo posto.
Perchè si comportano così? Può essere che, nonostante la sterilizzazione, siano comunque capaci di sentire che questo sarebbe stato l'ipotetico periodo del calore?
Ho chiamato la mamma dei pelosi e lei mi ha detto di non preoccuparmi perchè non è la prima volta che succede e che tutto si risolve nel giro di qualche giorno.

Dipende molto dal tipo di sterilizzazione che ha avuto la femmina, se hanno semplicemente chiuso le tube oppure se le hanno asportato tutto l'apparato riproduttivo. Nel primo caso la femmina ha comunque delle variazioni ormonali che vengono percepiti dai maschi, mentre nel secondo caso
nulla.
Per questo motivo ci sono anche femmine che pur sterilizzate (con il primo metodo) hanno gravidanze isteriche (piu' leggere).

64 kiwana, 8/09/12 12:25

In effetti ormai la chiusura delle tube non viene quasi più effettuata proprio perchè è una cosa abbastanza assurda. Si attiva l'endometrio, l'ovulazione, tutto quanto, con i rischi e i problemi connessi. Meglio l'isterectomia totale assolutamente.
A proposito, ieri mi sono imbattuta in un tizio con cagna femmina non sterilizzata. Pieno di cani in giro perchè è in calore. Io gli chiedo di sterilizzarla, e anche che fine faranno icuccioli. E lui: li porto in canile!
E certo!!!! Il rifugio peccatorum no????? Pidocchio schifoso, tanto poi li mantengono i volontari i tuoi cani! L'avrei ammazzato, ignorante bastardo. Questi contadini mi... lasciamo stare va se no vado oltre la maleducazione.

65 Marina, 8/09/12 12:34

kiwana ha scritto:
In effetti ormai la chiusura delle tube non viene quasi più effettuata proprio perchè è una cosa abbastanza assurda. Si attiva l'endometrio, l'ovulazione, tutto quanto, con i rischi e i problemi connessi. Meglio l'isterectomia totale assolutamente.

Sì, con la chiusura delle tube l'animale soffre moltissimo.

A proposito, ieri mi sono imbattuta in un tizio con cagna femmina non sterilizzata. Pieno di cani in giro perchè è in calore. Io gli chiedo di sterilizzarla, e anche che fine faranno icuccioli. E lui: li porto in canile!
E certo!!!! Il rifugio peccatorum no????? Pidocchio schifoso, tanto poi li mantengono i volontari i tuoi cani! L'avrei ammazzato, ignorante bastardo.

Avresti fatto bene ;-(

66 kiwana, 8/09/12 12:58

Marina ha scritto:
Sì, con la chiusura delle tube l'animale soffre moltissimo.

Pensa che circa 20 anni fa mia zia fece sterilizzare la gatta di allora e le chisero le tube. Dopo qualche anno le si gonfiò la pancia talmente tanto che sembrava incinta. Portata da un altro vet, praticamente l'utero che doveva essere grosso diciamo come la mina di una biro, in una gatta, era grosso come un pompelmo e pieno di pus. Le ha fatto l'isterectomia d'urgenza perchè stava andando in setticemia. La chiusura delle tube (oltretutto fatta male) è stata la causa.

L'avrei ammazzato, ignorante bastardo.

Avresti fatto bene ;-(

*******!!!!!!!!!****!!!!!!!!!!!
Ormai sarà incinta la cagna, cacchio. Mi sento anche un po' una merda perchè sapevo dell'esistenza di sta cagnolina e ho sempre rimosso il pensiero di eventuali cuccioli per non uscire pazza. Ma vedi? A anche a parlarci insieme è inutile. Non vogliono spendere i soldi.

67 Andrea, 8/09/12 22:54

kiwana ha scritto:
A anche a parlarci insieme è inutile.
Non vogliono spendere i soldi.

Se il problema è solo quello può avere senso pagare loro la sterilizzazione (so che non è giusto ma per i cani..).

Purtroppo spesso c'è anche l'ignoranza di chi non vuole fare la sterilizzazione e basta.

Bisognerebbe capire di quale dei due casi si tratta.

68 kiwana, 9/09/12 09:13

Andrea ha scritto:
Se il problema è solo quello può avere senso pagare loro la sterilizzazione (so che non è giusto ma per i cani..).

Già una volta l'ho fatto...

Purtroppo spesso c'è anche l'ignoranza di chi non vuole fare la sterilizzazione e basta.
Bisognerebbe capire di quale dei due casi si tratta.

Ieri son tornata all'attacco.
Pare che forse ci sia una possibilità. Non sono affatto contrari alla sterilizzazione, la moglie sembra propensa, ma il marito ha il braccino corto. Adesso gli ho detto di tenere la cagna almeno chiusa in cortile finchè dura il calore (sempre che non sia già incinta), ma chissà se lo faranno...
poi tornerò a scassare...

69 flokim, 10/09/12 10:26

AQ ha scritto:
Dipende molto dal tipo di sterilizzazione che ha avuto la femmina, se hanno semplicemente chiuso le tube oppure se le hanno asportato tutto l'apparato riproduttivo. Nel primo caso la femmina ha comunque delle variazioni ormonali che vengono percepiti dai maschi, mentre nel secondo caso nulla.
Per questo motivo ci sono anche femmine che pur sterilizzate (con il primo metodo) hanno gravidanze isteriche (piu' leggere).

Non ci avevo pensato. Lo chiederò alla mia vicina, anche se mi sembrava di ricordare che le avesse fatto asportare tutto l'apparato riproduttivo. Nel caso le spiegherò le controindicazioni. Grazie.

70 flokim, 10/09/12 10:30

kiwana ha scritto:
Non sono affatto
contrari alla sterilizzazione, la moglie sembra propensa, ma il marito ha il braccino corto.

Già, spesso il problema è solo quello e la parolina magica "pago io" apre tutte le porte ..

poi tornerò a scassare...

Brava. Chi la dura la vince.

71 kiwana, 11/09/12 12:56

Intanto sono riuscita a far castrare un cane adulto e molto molto girovago (praticamente a casa dorme e mangia soltanto) di un altra persona che conosco, domani andiamo a portarlo. Ho insistito tanto, mi spiace per lui, ma è la cosa migliore per la sua incolumità.
Fa delle battaglie per le femmine che si riduce a
brandelli.
Che dite ho fatto bene a rompere i maroni???

72 Guest, 11/09/12 13:05

kiwana ha scritto:
Che dite ho fatto bene a rompere i maroni???

Si.

73 ravenwolf, 9/12/12 19:30

Ho già scritto sulla pagina di "quelli che..."; cmq vorrei dire la mia.
Oggi su una pagina facebook di alimentazione vegan crudista sono stata attaccata in quanto favorevole alla sterilizzazione. La discussione che ne è uscita è stata abbastanza bizzarra, nel corso della quale i vegan sono stati accusati di non amare gli animali perché li sterilizzano e li tengono in casa con loro e poi anche perché usano i vestiti (l'industria tessile inquina tanto, a quanto pare) e rasoiche son tutti prodotti testati (???). Lasciando stare queste considerazioni assurde, mi ha abbastanza irritata il fatto di sentirmi dire "senza cuore" perché ho sterilizzato la mia cagnetta (ah, tra l'altro, Lilly era una cucciola abbandonata, l'ha trovata una mia amica e poi me l'ha data). Ma poi da persone che consigliano l'uovo nei capelli perché li rende lucidi e forti.

Secondo me il problema sterilizzazione non si porrebbe se gli animali fossero liberi in natura; ma, dato che ormai li abbiamo addomesticati e ci sono tanti randagi nei canili, occorrerebbe limitare il danno. E il male minore è proprio la sterilizzazione. E' un atto responsabile. E' come se io mettessi al mondo 10 figli senza casa e senza lavoro, tanto poi "qualcuno ci penserà..." Ma porca miseria è un atto di incoscienza!

74 ravenwolf, 9/12/12 19:35

Ho visto tante cagnette morire di tumore alla mammella perché padroni ottusi si son rifiutati di sterilizzarle...però non le hanno fatte nemmeno accoppiare. E certo. Ce ne era una, la cagna di una mia amica, morta di tumore (ovviamente) che, nei periodi di calore, si attaccava anche alle gambe dei tavoli. Dai, ma è come tenere un uomo costantemente eccitato senza che gli sia mai data la possibilità di fare sesso. Sai che vita.

Mi hanno detto:"Ma tu glielo hai chiesto alla tua cagna se voleva essere sterilizzata?"
No, ma come faccio a chiederglielo? Ho deciso io, ho fatto la cosa che mi sembrava più giusta.

E poi sta gente è pure vegana...mi fa strano sentire queste cose da un vegan. Uno ha pure consigliato a tutti di non prendere mai animali in casa. Bah, punti di vista.

75 Giulia85, 9/12/12 21:14

Assolutamente daccordo col fatto che la sterilizzazione sia il male minore,specialmente con i gatti che vivono fuori casa o che hanno accesso al giardino,con i cani penso che si possa evitare se vivono in casa e quindi si evitano le cucciolate controllandogli(anche se questi discorsi sugli eventuali tumori mi fanno riflettere,una delle cagne di mia mamma è morta di tumore alla mammella,forse con la sterilizzazione non sarebbe successo,o magari gli sarebbe venuto da un altra parte non ho le idee chiare in merito). Di recente ho portato a sterilizzare la gatta di mia mamma,lei non voleva perchè le dispiaceva sottoporla all'intervento e lo capisco anche a me è dispiaciuto portarla dal vet e tutto ma mi sembra una di quelle situazioni in cui non c'è scelta,questa gatta ha gia avuto dei gattini(che devo ancora far sterilizzare ma succederà a breve)e avrebbe continuato all'infinito,oltretutto vivendo in campagna è facile trovarsi in giardino gatti/gattini randagi ed è molto più giusto usare le nostre risorse economiche e logistiche per intervenire su questi trovatelli che su dei gattini di cui avremmo potuto impedire la nascita.
L'unico problema della sterilizzazione è il costo un pò altino,capisco che per alcuni possa essere un problema specialmente se si hanno più animali ma non c'è scelta.

Pagina 5 di 6

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!