sterilizzazione/castrazione; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 6

16 Iris4815, 13/06/12 15:39

Io mi trovo vicina a una situazione critica che non so come affrontare.

La famiglia del mio ragazzo ha due cani, un maschio e una femmina. Il maschio credo abbia 13 anni, la femmina meno di uno.
Da precisare che la giovane femmina ha "rimpiazzato" un'altra femmina, morta l'anno scorso a soli 5 anni. Nessuno di loro è stato sterilizzato. Ora a posteriori credo che la prima sia morta proprio per questo. Aveva la pancia gonfia, si pensava fosse gravida, ma dopo mesi e mesi che non partoriva portandola dal veterinario non si capiva cosa avesse e alla fine è morta e dicono abbia avuto un attacco cardiaco (era anche molto sovrappeso e respirava a fatica). Il controllo delle nascite l'hanno sempre gestito mettendo un paio di mutande addosso al maschio quando non c'è nessuno in casa e sgridandolo quando lo vedono "approcciarsi". Tutto questo l'ho sempre trovato ingiusto, ho suggerito diverse volte quantomeno di castrare il maschio, ma le risposte sono state sempre del tipo "E' una violenza... E se lo facessero a te?" cose del genere.

Se aveste del materiale da suggerirmi ve ne sarei grata, non vorrei trovarmi a dire te l'avevo detto se dovesse morire precocemente anche questa cagnolina.
Dovrebbe essere materiale che evidenzi il danno fisico che ha sul cane non sterilizzarlo e forzarlo a non accoppiarsi, non tanto il fatto etico delle nuove cucciolate perchè quelle comunque le controllano (anche se in modo barbaro) quindi non li toccherebbe.

Ah, per rispondere alla domanda, ovviamente sono favorevole.

17 flokim, 13/06/12 17:00

Iris4815 ha scritto:
Aveva la pancia gonfia,
si pensava fosse gravida, ma dopo mesi e mesi che non partoriva portandola dal veterinario non si capiva cosa avesse e alla fine è morta e dicono abbia avuto un attacco cardiaco (era anche molto sovrappeso e respirava a fatica).

Ma cavoli, portarla subito dal veterinario quanto meno per verificare che la presunta gravidanza procedesse bene?
Sarà che io mi preoccupo molto quando si tratta di animali, però i controlli vanno sempre fatti, specialmente in caso di gravidanza.

Il controllo delle nascite l'hanno sempre gestito mettendo un paio di mutande addosso al maschio quando non c'è nessuno in casa e sgridandolo quando lo vedono "approcciarsi".

Spaventoso! Povero piccolo chissà che frustazione!

"E' una violenza... E se lo facessero
a te?" cose del genere.

No perchè mettere le mutande non è una violenza, figuriamoci tutto assolutamente normale, sgridate comprese. Pazzesco.

Se aveste del materiale da suggerirmi ve ne sarei grata,

Io no ma altri ti sapranno aiutare, spero che tu riesca a convincere quelle persone a sterilizzare i cani.

18 Marina, 13/06/12 20:09

paola85 ha scritto:
Marina ha scritto:
La sterilizzazione e' SEMPRE una necessita', non solo nei > canili.
E' irresponsabile e immorale far mettere al mondo nuovi > cuccioli quando ci sono decine di migliaia di animali nei > rifugi, per strada, in situazioni orrende, che cercano > casa.

Certamente, ma per non far nascere cucciolate (cosa che è ovviamente sempre da condannare, a prescindere dal contesto)in un contesto domestico è sufficiente non far riprodurre i propri animali domestici, non è strettamente necessario sterilizzarli.

Beh, ma così è crudeltà pura contro di loro, poveretti!
Gli lasci lo stimolo dell'accoppiamento e non li fai accoppiare?!
Oltre alla sofferenza fisica a psicologica, ci sono anche danni fisici, tipo gravidanze isteriche per le cagne, e comunque malessere di ogni genere.

I miei due cagnoni sono entrambi sterilizzati : la femmina in realtà era già stata sterilizzata in canile, ma anche se non lo fosse stata non avrei avuto dubbi in proposito, soprattutto dopo che la mia prima cagnetta (di quando ero piccola)è morta di tumore alle mammelle, preceduto da numerose gravidanze isteriche. Per il maschio, invece, la castrazione è stata una mia decisione: confesso che all'inizio ero un po' perplessa,ma poi informandomi meglio ho capito che gli avrei fatto solo del bene, e non sono assolutamente pentita!

Ma infatti!

Ciao,
Marina

19 Marina, 13/06/12 20:12

Iris4815 ha scritto:
Se aveste del materiale da suggerirmi ve ne sarei grata, non vorrei trovarmi a dire te l'avevo detto se dovesse morire precocemente anche questa cagnolina.
Dovrebbe essere materiale che evidenzi il danno fisico che ha sul cane non sterilizzarlo e forzarlo a non accoppiarsi, non tanto il fatto etico delle nuove cucciolate perchè quelle comunque le controllano (anche se in modo barbaro) quindi non li toccherebbe.

Non ho materiali sui cani, solo sui gatti, ma facendo un giro su Google certamente triveri molto.

Comunque anche senza materiale puoi tentare di farli ragionare sul problema di cosa è una violenza per i cani, e far capire loro che lasciarli non sterilizzati ma poi obbligarli a non accoppiarsi è molto più violento.
Inoltre, tante volte questa è solo una scusa per non spendere i spldi per la sterilizzazione: offriti di pagare tu.

Ciao,
Marina

20 vengodavega, 13/06/12 20:44

Io sono assolutamente a favore. Ho tre gatti in casa sterilizzati anche perchè lasciargli l istinto è un atto criminale. I loro pianti mi fanno star male. Poi è una prevenzione per la loro salute.
E cmq curando diverse colonie di gatti sono sempre più favorevole. È pieno di animali abbandonati che non hanno casa e patiscono le pene Dell inferno che trovo terribile far partorire altri animali. Inoltre nel caso dei gatti, come nella mia zona piena purtroppo di FIv e felv non potrei non essere a favore. Lasciarli interi oltre che a far nascere altri gattini di cui nessuno avrà cura li porta anche a infezioni malattie e morte dolorosa.

21 vengodavega, 13/06/12 22:12

Marina ha scritto:
Beh, ma così è crudeltà pura contro di loro, poveretti! Gli lasci lo stimolo dell'accoppiamento e non li fai accoppiare?!
Oltre alla sofferenza fisica a psicologica, ci sono anche danni fisici, tipo gravidanze isteriche per le cagne, e comunque malessere di ogni genere.

Io quando sentivo i pianti della mia gatta prima che la sterilizzassi e gli occhietti che aveva mi faceva male il cuore. Non avrei mai potuto non farlo.

22 paola85, 13/06/12 22:47

Guest ha scritto:
No..perché per fare dei cuccioli basta UNA volta sola; se per esempio i cani riescono magari ad uscire correndo dal cancello del giardino, sopratutto se son piccolini (per farti un esempio banalissimo) non sai cosa può succedere...

Beh in questi casi, a mio parere, si tratta di negligenza o irresponsabilità da parte del proprietario.
Poi, ribadisco, personalmente sono del tutto a favore della castrazione/ sterilizzazione, e non solo per evitare cucciolate indesiderate.

23 paola85, 13/06/12 23:13

Iris4815 ha scritto:
Se aveste del materiale da suggerirmi ve ne sarei grata, non vorrei trovarmi a dire te l'avevo detto se dovesse morire precocemente anche questa cagnolina.

Puoi dare un'occhiata a questo

http://baumiao.forumcommunity.net/?t=8938423

Comunque facendo qualche ricerca su internet puoi trovare sicuramente un sacco di materiale su questo argomento.

Io per convincerli farei leva sulle diverse patologie (come tumori alla mammella, all'utero per le femmine e ai tesicoli e alla prostata per i maschi)che si sviluppano con incidenza estremamente superiore sui cani interi. A domande come " se lo facessero a te? ecc..." risponderei che i cani non sono uomini e vanno rispettati anche nella loro diversità : il "rapporto" per loro viene vissuto semplicemente come atto finalizzato alla procreazione e non come piacere fine a se stesso...e se anche fosse così avere l'istinto e non poterlo soddisfare sarebbe forse ancora peggio!

Io però sinceramente consiglierei di far sterilizzare la femmina e di non far castrare il maschio in questo caso specifico, solo per il fatto che essendo un po' anzianotto l'anestesia potrebbe essere rischiosa. La castrazione di per sè è un'operazione banalissima,meno invasiva della sterilizzazione, e non rischiosa se il cane è giovane; l'unico rischio è rappresentato proprio dall'anestesia e non sono certa che un cane di 13 anni la tollererebbe.
So queste cose perchè i miei genitori hanno altri tre cani, di cui un simil pastore tedesco di 16 anni (adottato quando ne aveva 14)con un tumore al testicolo, che quindi necessiterebbe assolutamente della castrazione, ma i veterinari hanno consigliato di non operarlo proprio perchè a quell'età il rischio di non svegliarsi sarebbe molto elevato.

24 Guest, 14/06/12 01:18

paola85 ha scritto:
Guest ha scritto:
No..perché per fare dei cuccioli basta UNA volta sola; se > per esempio i cani riescono magari ad uscire correndo dal > cancello del giardino, sopratutto se son piccolini (per > farti un esempio banalissimo) non sai cosa può succedere...

Beh in questi casi, a mio parere, si tratta di negligenza o irresponsabilità da parte del proprietario.

Bè..no..può capitare a tutti purtroppo.

25 Guest, 14/06/12 01:21

Guest ha scritto:
paola85 ha scritto:
Guest ha scritto:
No..perché per fare dei cuccioli basta UNA volta sola; se > > per esempio i cani riescono magari ad uscire correndo dal > > cancello del giardino, sopratutto se son piccolini (per > > farti un esempio banalissimo) non sai cosa può succedere... >

Beh in questi casi, a mio parere, si tratta di negligenza o > irresponsabilità da parte del proprietario.

Bè..no..può capitare a tutti purtroppo.

e parlo sia di cani sia di gatti i calore.

26 Andrea, 14/06/12 08:44

Iris4815 ha scritto:
Aveva la pancia gonfia,
si pensava fosse gravida, ma dopo mesi e mesi che non partoriva portandola dal veterinario non si capiva cosa avesse e alla fine è morta e dicono abbia avuto un attacco cardiaco (era anche molto sovrappeso e respirava a fatica).

Beh ma qui o il veterinario o - senza offesa - la famiglia del tuo ragazzo sono stati dei criminali. Se fosse stato un bambino immagino che avrebbero cercato di capire di cosa si trattava.

Il controllo delle nascite l'hanno sempre gestito mettendo un paio di mutande addosso al maschio quando non c'è nessuno in casa e sgridandolo quando lo vedono "approcciarsi". Tutto questo l'ho sempre trovato ingiusto

Esatto, è mostruoso..

27 Andrea, 14/06/12 08:44

paola85 ha scritto:
Io per convincerli farei leva sulle diverse patologie (come tumori alla mammella, all'utero per le femmine e ai tesicoli e alla prostata per i maschi)che si sviluppano con incidenza estremamente superiore sui cani interi. A domande come " se lo facessero a te? ecc..." risponderei che i cani non sono uomini e vanno rispettati anche nella loro diversità : il "rapporto" per loro viene vissuto semplicemente come atto finalizzato alla procreazione e non come piacere fine a se stesso...e se anche fosse così avere l'istinto e non poterlo soddisfare sarebbe forse ancora peggio!

Sì, anche io punterei su questo.

28 kiwana, 14/06/12 11:13

Marina ha scritto:
Inoltre, tante volte questa è solo una scusa per non spendere i spldi per la sterilizzazione: offriti di pagare tu.

Ciao,
Marina

Quoto, l'ho fatto pure io.
Loro non lo faranno mai!
A me dicevano: piuttosto ammazzo la cagna. Ed io l'ho portata dal veterinario (ho contattato un'associazione che mi ha fatto un prezzo di favore).

29 flokim, 14/06/12 11:22

In molti casi la parolina magica è proprio "pago io"
Con la mia vicina di casa, assolutamente contraria alla sterilizzazione, è bastato dire che mi sarei fatta carico io della spesa e di ospitare la micina per la "convalescenza" post sterilizzazione, per farle cambiare completamente
idea.
La stessa signora quando poi ha cambiato casa ha abbandonato la micia perchè non voleva traumatizzarla portandola in un posto diverso O.O
..... ovviamente la piccola è entrata a far parte della mia famiglia.

30 annamaria77, 14/06/12 12:25

assolutamente favorevole!!!! avevo raccontato qui

https://www.veganhome.it/forum/animalisti/gli-animali-provano-sentimenti-video/pag3/

commento 34

questo era successo alla nostra sasha per non averla sterilizzata, noi ignoranti il veterinario ancora peggio!!! tra l'altro ci era scappata due volte in calore e al rientro il veterinario le aveva fatto un'iniezione per eventuale gravidanze. almeno così ci ha detto. comunque non ha mai avuto cuccioli.
nonostante la paura che abbiamo avuto, la sofferenza che ha patito (ma sasha è stata ridotta così dalle gocce non dalla sterilizzazione!) sono sempre convinta che la sterilizzazione sia la soluzione ideale per questi poveri animaletti obbligati a convivere con noi, anzi quest'esperienza ha rafforzato la convinzione. io ho due gatti maschi sterilizzati e non se ne sono neanche accorti. stasera mi arriva la terza anche lei sterilizzata, se non lo fosse stata lo avrei fatto io domani! OT didi mi trovi qualcosa che parla di inserimento gatto adulto? grazie fine OT
questo per dire che sasha è un caso particolare, normalmente non accade questo in una sterilizzazione, ve lo racconto perchè nonostante questa esperienza non mi sono fatta trascinare dalla paura. per i miei l'ho fatto è basta perchè è giusto così! tutti quelli che dicono che non è naturale, che è una violenza gli farei fare un giro nei canili e nei gattili o nei posti dove il randagismo non è tenuto sotto controllo, dove gli animali sono tenuti a distanza, scacciati e destinati a chissà quale vita.

Pagina 2 di 6

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!