SERIA petizione antivivisezione

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 VegCat, 17/01/13 13:52

*******
petizione antivivisezione che sembra seria, è internazionale e richiede persino il documento quindi... firmiamo firmiamo firmiamo :)

2 VegCat, 17/01/13 13:57

ps: l'altro giorno i mio fidanzato ha detto "da adesso sono vegetariano" e io :DDDDDDDDDDDDDD
riuscirò a convertirlo del tutto buhahauhauahuaah

3 Andrea, 17/01/13 14:23

No, scusa ho cancellato il link. E' tutto meno che seria, anzi, sono i boicottatori della vecchia PDL. Promossa da gente che non disdegna girare in pelliccia per capire quanto amino gli animali.

La nuova direttiva è uno schifo su questo non ci sono dubbi, quello che non vi dicono è che:

1) Se si abolisce la nuova resta la vecchia di 30 anni fa, che fa ancora più schifo. Qui dei miglioramenti anche se niente in confronto a quello che vorremmo (cioè l'abolizione totale) ci sono.

2) Le associazioni animaliste di tutto il mondo che ci hanno lavorato hanno detto che di più non sono riuscite a ottenere. Chi ora cerca di vanificare il loro lavoro non li ha aiutati minimamente.

3) Dicono di volere una direttiva migliore, ma non fanno niente per averla. Ovvio, dovrebbero spendere anni di lavoro senza guadagnare niente, meglio far lavorare gli altri e poi farsi belli in questo modo.

4) Non spiegano perché se vogliono una direttiva migliore non la propongono senza boicottare questa. Se vogliono che resti la direttiva vecchia invece della nuova dovrebbero confrontare le due e dire perché la vecchia per loro è meglio della nuova. Ovviamente non possono farlo perché è impossibile.

Poi a dispetto del nome accattivante voi che firmate state chiedendo di mantenere l'attuale direttiva che lascia tutto uguale.

E' allo stesso livello di tutte le altre petizioni del genere.

4 Andrea, 17/01/13 14:59

A scanso di equivoci non era una critica a te, uno non può stare a fare ricerche approfondite per ogni petizione, è chi promuove queste cose che dovrebbe farsi un'esame di coscienza.

5 VegCat, 17/01/13 15:21

che peccato :( cavolo me l'ha mandata via mail un'associazione animalista!

6 flokim, 17/01/13 15:39

Stavo per aprire lo stesso th .. anche a me sembrava una cosa seria, meno male che prima di firmare ho fatto un giro qui sul forum. Cazzarola non ci si può fidare di nessuno!

7 Carlovegan, 17/01/13 19:14

Grazie per la spiegazione approfondita!

8 Andrea, 17/01/13 20:13

VegCat ha scritto:
che peccato :( cavolo me l'ha mandata via mail un'associazione animalista!

Io ho risposto a tutte quelle che me l'hanno mandata chiedendo perché non dicono alla gente che la firma serve a mantenere la vecchia direttiva e perché vogliono mantenerla. Zero risposte.

Ho insistito una seconda volta, sempre con tono molto gentile, facendo notare che si parla di animali torturati e uccisi, se vogliono che li aiuti a mantenere una direttiva invece di un'altra mi pare il minimo spiegarmi perché la vecchia è migliore, non può non esserci uno straccio di articolo in merito. Zero risposte.

Ho insistito un terza volta, sempre in modo gentile, fingendo di aver trovato solo in quel momento un articolo che spiega nel dettaglio perché la vecchia direttiva uccide più animali ed è peggiore sotto ogni punto di vista. Visto che loro volgiono mantenere la vecchia ho chiesto un link a un articolo analogo che spieghi perché la vecchia sarebbe migliore o più in generale perché ritengono sia utile per gli animali mantener la vecchia. Zero risposte.

La verità è che sanno bene che fare damagogia porta consensi (e donazioni, e voti visto che alcuni sono in politica), mentre dire come hanno fatto i sostenitori della nuova direttiva "Ragazzi, noi abbiamo fatto il possibile, il risultato fa schifo, ma vi spieghiamo perché è comunque meglio di quanto c'è ora" non è il massimo.

Comunque invito anche voi a rispondere a chi la segnala facendo analoghe domande (ovviamente senza dire che sapete già come stanno le cose). Almeno queste associazioni capiranno che qualcuno non ci casca.

9 Marina, 17/01/13 21:07

Volevo aggiungere una considerazione generale: mentre per gli eventi animalisti non permettiamo la pubblicazione qui sul forum, ma ci devono essere mandati in privato e poi valutiamo noi (vedi punto 4 della policy), per le petizioni non abbiamo posto vincoli, perché sono comunque innocue.

Ci sono però casi particolari di iniziative di questo genere su cui invece il nostro giudizio (intendo di Andrea e mio) è negativo e in quel caso chiaramente non possiamo lasciarle pubblicizzare, sarebbe assurdo che mettessimo il nostro lavoro a disposizione per pubblicizzare una cosa cui siamo contrari, è palese che questo non ha senso, al di là di come uno la possa pensare su una data iniziativa.

10 fasguvh, 18/01/13 07:35

Marina ha scritto:
per le petizioni
non abbiamo posto vincoli, perché sono comunque innocue.

ne approfitto per chiedere ua cosa che sicuramente e' stata gia' trattata ma che non oh ritrovato sul forum

quanto servono le petizioni online tipo quelle di petitionsite, care 2 etc...?
vero che non costa molta fatica partecipare (alcuni salvano i dati persino quindi e' roba di due secondi due)
ma sono utili?

11 Andrea, 18/01/13 09:14

Dipende se sono petizioni fini a sé stesse o se ci sono altre azioni. Se chiedi una legge, l'applicazione di un regolamento, di cessare delle sperimentazioni su animali, può essere utile far vedere che decine di migliaia di persone vogliono la stessa cosa, è un'arma in più.

Se invece uno fa la petizione e la lascia lì direi che sia del tutto inutile.

Esemplari sono le petizioni su certi siti soprattutto italiani, tipo "Petizione contro l'abbandono di cani". Oppure "Petizione contro la violenza sui bambini". Senza una precisa richiesta e neppure un destinatario. E poi per dimostrare cosa, che molta gente è contraria ad abbandonare gli animali e maltrattare i bambini? Questo si sa già.

12 fasguvh, 18/01/13 10:18

ma anche quelle che poi in automatico mandano mail al destinatario della protesta
il destinatario mette magari un semplice filtro alla posta per esempio

13 Andrea, 18/01/13 12:20

Quelle per me sono molto utili (ovviamente se la protesta ha senso).

Anche il fatto di dover mettere un filtro per evitare di avere la posta intasata da potenziali clienti (oppure potenziali elettori, potenziali turisti, ecc.) incavolati dovrebbe far capire qualcosa.

14 Marina, 18/01/13 12:52

fasguvh ha scritto:
ma anche quelle che poi in automatico mandano mail al destinatario della protesta

Questa e' la stessa identica cosa delle proteste via mail, o meglio E' una protesta via mail, non ha nulla di diverso.

il destinatario mette magari un semplice filtro alla posta per esempio

Questo avviene per tutte le proteste via mail con messaggio-tipo.
Ma se mettono il filtro, vuol dire che han capito che c'e'tanta gente che sta protestando su questo, quindi il messaggio che si voleva far passare e' arrivato.

15 fasguvh, 18/01/13 16:07

ultima domanda
perche' agireora non si appoggia a queste piattaforme per alcune proteste?

sempre meglio messaggi personalizzati ma per alcune non c'e' bisogno e anziche' fare copia incolla del testo e della lista dei destinatari sarebbe piu' immediata la cosa

so che non ci vuole molto ma alcuni sono moooooolto pigri a fare queste cose anche se un dato argomento sta a cuore

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi