Rifugi e canili

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Gloriadominici.+, 9/09/14 14:00

Ciao, mi chiedevo se prendere un cane o un gatto al canile o al gattile sia come prenderlo al rifugio. Spesso sento dire che i canili maltrattano animali ecc, mi chiedevo se canile e rifugio sono la stessa cosa..

2 Andrea, 9/09/14 14:35

Io uso "rifugio" come sinonimo per canili o gattili.

I maltrattamenti veri e propri sono rari, poi ci sono posti migliori e posti peggiori. Ad esempio se hai 100 cani e 2 volontari non usciranno mai dai box, mentre se hai più volontari i cani possono uscire per passeggiate, e se ci sono degli spazi aperti possono fare delle corse ecc. ecc. Lo stesso vale per i gatti, con più spazio stanno meglio e hanno più attenzioni.

3 Marina, 9/09/14 14:53

La cosa migliore è che cerchi tra i vari appelli che girano quelli più urgenti, di animali che han più bisogno e prendi uno di quelli...

4 Ilaveg, 9/09/14 15:47

Secondo me, e lo dico perchè se avessi la possibilità lo farei io stessa, potresti anche guardare gli appelli dei volontari che operano al sud. Non che ci sia mancanza di randagi al Nord ma la situazione al Sud Italia è molto piu drammatica con cani che vivono nel costante pericolo di essere avvelenati o investiti perche vivono in strada. Se vuoi posso darti un paio di contatti.

5 Myeu, 9/09/14 16:36

Andrea ha scritto:
Ad esempio se hai 100 cani e 2
volontari non usciranno mai dai box, mentre se hai più volontari i cani possono uscire per passeggiate

Che poi non è detto...ci sono giorni in cui ci ritroviamo solo io e la responsabile del rifugio, ma non rinunciamo MAI a far uscire tutti i cani, almeno dal box. A costo di finire il turno mattutino alle 16.30 ( è già successo).

6 Generale, 9/09/14 17:02

Premetto che sono ignorante in materia e quindi scusatemi se dico qualche castroneria. E' da tempo che sto pensando di adottare un animale, la cosa che mi frena è la vita che faccio (che non è niente di speciale!): vivo da solo in un piccolo appartamento, sto fuori casa circa 11 ore al giorno. Inoltre spesso il weekend vado a casa della mia famiglia.

Da una parte un cane credo che sopporterebbe meglio gli spostamenti del weekend ma temo per quelle 11 ore da solo tutti i giorni feriali. Viceversa il gatto, che ha fama di farsi volentieri i fatti suoi, durante la settimana si sentirebbe il re della casa ma durante il weekend come si sentirebbe sballottato di qua e di là?

Però probabilmente è meglio con me che in un rifugio ai limiti della capienza.

7 Ilaveg, 9/09/14 17:08

Generale ha scritto:
Premetto che sono ignorante in materia e quindi scusatemi se dico qualche castroneria. E' da tempo che sto pensando di adottare un animale, la cosa che mi frena è la vita che faccio (che non è niente di speciale!): vivo da solo in un piccolo appartamento, sto fuori casa circa 11 ore al giorno. Inoltre spesso il weekend vado a casa della mia famiglia.
Da una parte un cane credo che sopporterebbe meglio gli spostamenti del weekend ma temo per quelle 11 ore da solo tutti i giorni feriali. Viceversa il gatto, che ha fama di farsi volentieri i fatti suoi, durante la settimana si sentirebbe il re della casa ma durante il weekend come si sentirebbe sballottato di qua e di là?

Però probabilmente è meglio con me che in un rifugio ai limiti della capienza.

Io non prenderei un cane nella tua situazione e neanche un gatto singolo, ma semmai una coppia di gatti o una coppia di cani di tg piccola, ammesso che tu sia poi disposto prima di uscire e tornato dal lavoro a fargli fare una luuuuuunga passeggiata. Altrimenti, meglio due mici...oppure due coniglietti. Credo che sia gatti che conigli possano stare soli per un paio di giorni con una o due lettiere pulite e dispenser di cibo, non me li vedrei bene sballotato ogni fine settimana.

8 Marika_veg, 10/09/14 14:51

Ilaveg ha scritto:
Secondo me, e lo dico perchè se avessi la possibilità lo farei io stessa, potresti anche guardare gli appelli dei volontari che operano al sud. Non che ci sia mancanza di randagi al Nord ma la situazione al Sud Italia è molto piu drammatica con cani che vivono nel costante pericolo di essere avvelenati o investiti perche vivono in strada. Se vuoi posso darti un paio di contatti.

Sono d'accordo con te!Io vivo a Torino,ma sono pugliese e attraverso facebook vedo spesso gli annunci che condividono alcune mie amiche...storie spesso molto,troppo tristi...

Volevo fare una domanda anch'io...da ottobre sarò via per l'uni tutti i giorni dalle 8 alle 16/17 circa,esclusi i weekend naturalmente...se adottassi un cagnolino di un paio di mesi circa dite che soffrirebbe troppo a stare da solo?Il mio ragazzo torna un'oretta durante la pausa pranzo.
Abbiamo già un gattino di quasi 5 mesi :)

9 Ilaveg, 10/09/14 14:57

Marika_veg ha scritto:
Ilaveg ha scritto:
Secondo me, e lo dico perchè se avessi la possibilità lo > farei io stessa, potresti anche guardare gli appelli dei > volontari che operano al sud. Non che ci sia mancanza di > randagi al Nord ma la situazione al Sud Italia è molto piu > drammatica con cani che vivono nel costante pericolo di > essere avvelenati o investiti perche vivono in strada. Se > vuoi posso darti un paio di contatti.

Sono d'accordo con te!Io vivo a Torino,ma sono pugliese e attraverso facebook vedo spesso gli annunci che condividono alcune mie amiche...storie spesso molto,troppo tristi...

Volevo fare una domanda anch'io...da ottobre sarò via per l'uni tutti i giorni dalle 8 alle 16/17 circa,esclusi i weekend naturalmente...se adottassi un cagnolino di un paio di mesi circa dite che soffrirebbe troppo a stare da solo?Il mio ragazzo torna un'oretta durante la pausa pranzo. Abbiamo già un gattino di quasi 5 mesi :)

Secondo me si, i cuccioli sono molto impegnativi e se lasciati soli rischiano di sentirsi soli..e di conseguenza fare disastri :) La cosa migliore per capire se siete in grado di gestire la situazione, anche per Generale, è provare prima con gli stalli (cosi nel frattempo si aiutano anche le associazioni), secondo me.

10 Ilaveg, 10/09/14 14:58

Marika_veg ha scritto:
Ilaveg ha scritto:
Secondo me, e lo dico perchè se avessi la possibilità lo > farei io stessa, potresti anche guardare gli appelli dei > volontari che operano al sud. Non che ci sia mancanza di > randagi al Nord ma la situazione al Sud Italia è molto piu > drammatica con cani che vivono nel costante pericolo di > essere avvelenati o investiti perche vivono in strada. Se > vuoi posso darti un paio di contatti.

Sono d'accordo con te!Io vivo a Torino,ma sono pugliese e attraverso facebook vedo spesso gli annunci che condividono alcune mie amiche...storie spesso molto,troppo tristi...

Volevo fare una domanda anch'io...da ottobre sarò via per l'uni tutti i giorni dalle 8 alle 16/17 circa,esclusi i weekend naturalmente...se adottassi un cagnolino di un paio di mesi circa dite che soffrirebbe troppo a stare da solo?Il mio ragazzo torna un'oretta durante la pausa pranzo. Abbiamo già un gattino di quasi 5 mesi :)

piuttosto che un cucciolo comunque meglio un vecchietto (magari di uelli scorbutici)! Sono più tranquilli e non li vuole mai nessuno...

11 Marika_veg, 11/09/14 15:24

Infatti penso anch'io che,per quanto mi piacciano i cagnolini,dovrò rimandare per qualche anno...il gatto è già più indipendente,anche se quando torno lo trovo sempre vicino alla porta che mi aspetta,piccolo <3
Sull'adottare un cane già vecchietto,non ce la farei;sono una che si lega tanto e in poco tempo,e sapere che nel giro di qualche anno non ci sarebbe più proprio non lo potrei sopportare :(

12 Andrea, 11/09/14 15:38

Magari un adulto di 2-3 anni che ha comunque molte più difficoltà a trovare un adozione rispetto a un cucciolo.

13 Marina, 11/09/14 19:11

Basta adottare un cane adulto, non serve sia decrepito. I cuccioli è meglio non adottarli mai, perché trovano adozione molto più facilmente. Gli animalisti dovrebbero adottare solo animali adulti, che sono quelli più bisognosi.
In ogni caso, se hai un gatto solo, adottane un altro, così si fanno compagnia.

14 Marika_veg, 12/09/14 15:06

Alcuni mi hanno detto che se non crescono insieme i gatti entrano in competizione...però anche secondo me si farebbero solo compagnia!

15 Marina, 12/09/14 15:19

Marika_veg ha scritto:
Alcuni mi hanno detto che se non crescono insieme i gatti entrano in competizione...

Ma non è vero.
Ci vuole tempo per far abituare i gatti a vivere assieme, ma questo comunque, anche s euno dei due è cucciolo, e poi dipende dai gatti. Ci possono volere anche poche ore o giorni, in altri casi ci vuole di più. Ma è del tutto normale adottare un gatto quando se ne ha già uno in casa, ci mancherebbe altro!

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!