Aiutatemi a porre fine all'attendamento dei circhi con animali nella città di Avezzano (AQ).
Scriviamo al Sindaco di Avezzano:
Con il separatore [;]
gabinettodelsindaco@comuneavezzano.it;
lmontagliani@comune.avezzano.aq.it;
ganselmi@comune.avezzano.aq.it;
amaceroni@comune.avezzano.aq.it;
crossi@comune.avezzano.aq.it;
urp@comuneavezzano.it;
arodorigo@comune.avezzano.aq.it;
cparise@comune.avezzano.aq.itCon il separatore [,]
gabinettodelsindaco@comuneavezzano.it,
lmontagliani@comune.avezzano.aq.it,
ganselmi@comune.avezzano.aq.it,
amaceroni@comune.avezzano.aq.it,
crossi@comune.avezzano.aq.it,
urp@comuneavezzano.it,
arodorigo@comune.avezzano.aq.it,
cparise@comune.avezzano.aq.itSe volete anche ai giornali (un messaggio personale) :
Con il separatore [;]
redazione.web@iltempo.it;
red.avezzano@ilcentro.it;
redazioneweb@ilmessaggero.itCon il separatore [,]
redazione.web@iltempo.it,
red.avezzano@ilcentro.it,
redazioneweb@ilmessaggero.it---------------
---------------
Messaggio tipo:
Al Sindaco del Comune di Avezzano,
in copia ai giornali locali,
Salve,
scrivo per manifestare contro l'attendamento dei circhi con animali che ogni anno, più volte l'anno, si vedono nella città di Avezzano.
Di nuovo un circo con animali, in questo caso particolare il circo Orfei, attenderà dal 27 Settembre all' 8 Ottobre.
Spero non sia necessario ricordare che la sofferenza e la prevaricazione su altri esseri viventi non sono di certo da sostenere.
Allontanare animali dai loro habitat naturali e far fare loro cose ridicole, costretti a eseguire esercizi innaturali e a passare le loro vite in gabbie anguste e del tutto irrispettose delle loro esigenze, è
veramente abominevole!
Non capisco come queste realtà possano ancora essere incentivate!
La sofferenza non è mai intrattenimento, men che meno è divertente;
gli animali non esistono per essere usati a nostro piacimento.
Non c'è spazio in cui gli animali non vengono sfruttati per qualche insulso fine.
E' ora di dire basta a questo scempio!
Gli unici spettacoli che possono essere chiamati tali sono quelli in cui le persone fanno delle proprie capacità un'arte, l'arte dell'intrattenimento.
Per il circo con animali attualmente in città chiedo che vengano svolti i dovuti controlli da parte delle autorità competenti, sia sulle condizioni degli animali (spazio, scarico degli escrementi, documenti Cites), sia sui manifesti affissi in città, per verificare e sanzionare le affissioni abusive. In questo modo faremo rispettare la legge, com'è doveroso, e ostacoleremo l'attività di chi sfrutta e maltratta gli animali per "divertire" un pubblico sempre meno interessato.
Chiedo pertanto di promuovere un' ordinanza comunale, già in vigore in
altre città italiane, che faccia rispettare ai circhi norme inoppugnabili circa la detenzione degli animali e se non sono in grado di rispettarle, come spesso accade, vieti in modo deciso l'attendamento.
Ecco un esempio di Comune che ha detto NO al circo con animali:
(dal regolamento del comune di Rozzano, provincia di Milano):
http://www.comune.rozzano.mi.it/index.php/animali/222-regolamento-tutela-e-diritti-degli-animali.html (articolo 17);
Si vedano anche i regolamenti contro i circhi delle città di Alessandria e Modena.
https://www.agireora.org/download/ordinanza-circo-alessandria-2011.pdf https://www.agireora.org/download/ordinanza-circo-modena-2001.pdf Non vi è nulla di più facile che leggere un lavoro di altri e prenderlo come esempio!
Inoltre circhi e le realtà simili non sono certo educativi per i bambini:
http://www.tradizioniviolente.org/circo1.htmlCon la speranza di una vostra presa di posizione in favore degli animali,
porgo distinti saluti,
(nome e cognome).
-------------
-------------
Grazie per la partecipazione.
Ps: Prossimamente andrò a parlare di persona con il nuovo Sindaco.. vi aggiornerò il prima possibile.
Ciao,
Didi.