A proposito di bollini...; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Marina, 25/12/17 23:35

TelespallaBob ha scritto:
Bene, ho letto il disciplinare sul sito VeganOk, ed effettivamente loro certificano solo il prodotto, non l'azienda che lo fa.

Per favore, non continuate a scrivere che veganok certifica qualcosa.
VeganOK NON è una certificazione, è solo un marchio che viene venduto, e basta,
Una certificazione prevede l'esistenza di un ente certificatore vero e proprio, riconosciuto, che segue certe regole. L'azienda che rilascia il bollino veganok non lo è.

TelespallaBob ha scritto:
Però leggere la scritta vegan in un prodotto che non lo è non si può proprio vedere, è fuorviante, per questo gli ho scritto e vediamo se mi rispondono.

Certo che è fuorviante, è una specie di pubblicità ingannevole.

Se non sai niente di veganok per favore leggi questa pagina:
https://www.veganhome.it/veganok-veganfest-promiseland/

17 TelespallaBob, 26/12/17 12:58

Grazie per la segnalazione, letto e non è certo bello quello che c'è scritto.
Per correttezza però segnalo questa risposta ricevuta poco fa:

Gentile Paolo,
grazie della segnalazione, è stato un errore di stampa da parte dell’azienda che è subito intervenuta per porre rimedio all’errore.
L’accaduto è stato segnalato ai consumatori sia da noi che dall’azienda stessa:

18 Andrea, 26/12/17 14:01

Il problema non sono gli errori di stampa, semplicemente non c'è alcuna certificazione. Se fosse una certificazione non sarebbe possibile una cosa simile perché ogni aspetto viene controllato da organi di controllo appositi.

Se io ti dico di essere un medico e ti prescrivo una cura, o ti dico di essere avvocato e mi occupo dei tuoi affari o ti dico di essere un commercialista e ti compilo la dichiarazione dei redditi e poi faccio un casino, non posso dirti "c'è stato un errore da parte di tizio o caio". Il primo responsabile sono io che ti ho fatto credere di avere un titolo che non ho.

19 Marina, 26/12/17 14:06

Certo, tutte le volte che fanno queste cavolate, mettendo il bollino su una cosa non vegan, dicono che è stato "un errore". Questi errori però capitano un po' troppo spesso...

Poi in questo caso non può essere stato un errore di stampa: un errore di stampa è quando scrivi una parola sbagliata, ma non si può mettere per sbaglio una dicitura che invece non può proprio essere messa.

Rimane il fatto che i prodotti col bollino veganok vengono evitati da molte persone per i motivi spiegati nella pagina di cui sopra e anche perché, francamente, nel vedere segnalato come vegan un pacco di riso o una scatolette di fagioli lessi ci si sente presi in giro.

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!