petizione importante

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 steveg, 23/04/14 10:38

chiedo l'aiuto di tutti per diffondere questa petizione molto importante , chiudiamo gli allevamenti intensivi , tramite avazz , poche settimane e siamo gia a circa 650 firme , però ho bisogno di aiuto e consigli per portarla avanti nel modo più efficente possibile , grazie di cuore a tutti , un saluto
stefano

*******

2 Andrea, 23/04/14 11:08

Petizioni e iniziative inviatele da noi (è scritto nella policy) che decidiamo se sostenerle o meno.

Questa in particolare, non offenderti perché sono certo che tu abbia le migliori intenzioni) mi pare assolutamente dannosa.

- Dice esplicitamente che gli animali vanno allevati all'aperto e uccisi in modo "dignitoso", e che la carne va mangiata di rado (!)

- Fa credere che senza allevamenti intensivi la carne costerebbe 3 volte tanto: senza allevamenti intensivi la carne non esisterebbe: ci sono più mucche che esseri umani sulla terra. A noi andrebbe bene ma una petizione che parte da un presupposto completamente sbagliato..

- Fa credere che senza allevamenti intensivi gli animali non verrebbero torturati, ma le condizioni sono quasi uguali e i macelli sono sempre gli stessi, non ci sono macelli pe allevamenti intensivi e macelli per allevamenti estensivi.

- Chiede una cosa assolutamente impossibile: un po' come chiedere la chiusura delle fabbriche di auto o l'eliminazione delle tasse

- Non ha un destinatario ("politici" in generale non è un destinatario).

Affinché una petizione abbia qualche possibilità di funzionare deve essere qualcosa di realizzabile anche se a fatica, avere destinatari ben precisi ed essere solo un sostegno alle reali iniziative, ad esempio una proposta di legge concreta, una manifestazione ecc..

Se poi oltre a essere inutile fa passare il messaggio che gli animali vadano uccisi in un certo modo..

3 steveg, 23/04/14 12:06

veramente non ho letto nulla riguardo le petizioni , giudizio troppo affrettato secondo me , si parla in quei termini per motivi concreti , si cerca di far aderire anche quelli che mangiano carne ma che odiano gli allevamenti intensivi , e sono tanti . quello che penso che per ottenere dei risultati bisogna coinvolgere tutti e non estremizzare dando come sempre dei giudizzi troppo affrettati senza capirne le motivazioni . di dannoso ci sono soltanto gli estremisti , di qualsiasi forma e colore essi siano. l'importante qui è arrivare alla chiusura degli allevamenti intensivi .
di sicuro non sarà soltanto questa petizione che riuscirà nell'intento , sarà soltanto un altra goccia in un mare di ipocrisia , ma sommata ad altre migliaia di gocce forse alla fine riusciremo nell'intento .

chiedo scusa per aver sbagliato a non informarvi prima , ci ho provato ho letto il regolamento e non mi sembra di aver letto nulla al riguardo.

4 steveg, 23/04/14 12:18

critichi da subito la petizione quando il mio messaggio era chiaro come il sole , stavo appunto chiedendo aiuto per migliorare e per portare avanti la petizione , invece tu cosa fai la bocci su due piedi . mmmm
so perfettamente cosa sono gli allevamenti intensivi , i mattatoi , gli allevamenti fantomatici bio , e via dicendo , so perfettamente cosè la schiavitù , il tuo bocciare una petizione che da qui in poi con le giuste modifiche potrebbe diventare importante , è fuori luogo e affrettata.

5 Andrea, 23/04/14 12:41

steveg ha scritto:
critichi da subito la petizione quando il mio messaggio era chiaro come il sole , stavo appunto chiedendo aiuto per migliorare e per portare avanti la petizione

Non puoi modificare una petizione avviata.. se la gente firma una richiesta tu non puoi certo modificarla dopo!

E' anche giusto: pensa se ti facessero firmare una petizione e poi la modificassero e il tuo nome e cognome comparissero su una richiesta che non condividi più.

Piuttosto se vuoi pareri di altre persone puoi proporre un testo e affinarlo sulla base delle osservazioni, poi arrivare a una stesura definitiva e a quel punto aprire la petizione

invece tu
cosa fai la bocci su due piedi . mmmm

Non proprio su due piedi, ho argomentato abbastanza.

so perfettamente cosa sono gli allevamenti intensivi , i mattatoi , gli allevamenti fantomatici bio , e via dicendo , so perfettamente cosè la schiavitù

Allora saprai che hai scritto cose assolutamente non vere e dannose nella petizione.

il tuo bocciare una
petizione che da qui in poi con le giuste modifiche potrebbe diventare importante , è fuori luogo e affrettata.

Come già detto una petizione non può essere modificata una volta aperta. Poi non si tratta solo del testo della petizione ma dello scopo stesso, dell'assenza di un destinatario reale (i politici di tutto il mondo non lo sono) e di una reale azione a cui la petizione faccia da supporto.

Non sono venuto da te a bocciarla, ma non puoi neppure pretendere di pubblicizzare sul nostro sito qualcosa che per noi è assolutamente dannoso e che stiamo zitti.

6 Marina, 23/04/14 12:43

E' fuori luogo che tu l'abbia segnalata, visto quanto riportato nella policy.

Ed e' anche fuori luogo tacciare gli altri di "estremismo", che e' peraltrlo il ritornello degli onnivori.

Tu puoi avere le tue idee su cosa sia utile o meno come iniziativa da portare avanti, ma non puoi imporre che quello che tu pensi sia giusto debba essere pubblicizzato qui.

7 Andrea, 23/04/14 13:07

steveg ha scritto:
l'importante qui è arrivare alla chiusura degli allevamenti intensivi .

Non c'è praticamente differenza tra intensivi e non, tranne che sulla carta. E comunque hai letto quello che ho scritto? Eliminando gli allevamenti intensivi elimini il 99.999% della carne, di fatto hai reso l'umanità vegan. Il che mi andrebbe benissimo ma da coma la metti tu sembra che si stia parlando di eliminare una forma particolare di sfruttamento come il foie gras:

Di fatto non stai chiedendo un piccolo passo, ma di rendere l'umanità vegan con 1000 firme da tutto il mondo indirizzate ai poltiici.

di sicuro non sarà soltanto questa petizione che riuscirà nell'intento

Di nuovo, leggi quello che ho scritto e che hai ingorato: una petizione deve avere un destinatario. Il fatto che se scrivi "politici" (o "fata turchina") riesci a pubblicarla perché tecnicamente parlando non hai lasciato il campo vuoto e il software te la fa pubblicare, non la rende una vera petizione.

Per quanto riguarda le varie offese, non si tratta di estremismo. Puoi benissimo creare una petizione per chiudere gli allevamenti intensivi (per quanto inutile) senza per questo far credere che in quelli estensivi gli animali non vengano torturati e uccisi esattamente allo stesso modo.

Altrimenti diffondi la favoletta della splendida vita degli animali usati per la carne bio.

8 AntonellaSagone, 25/04/14 17:17

infatti, il punto è il concetto espresso e come lo si esprime, e le implicazioni di quello che si dice.

Faccio un esempio parallelo: in tutto il mondo il boicottaggio alle multinazionali del latte artificiale è focalizzato sulla nestlè. Esiste la Boycott Nestlè ma non esistono le Boycot... tutte le altre multinazionali del latte artificiale. Perché? Perché la Nestlè ha una fetta così enorme del mercato che, da sola, fa più danno di tutte le altre ditte messe insieme (e anche di più).

Però da nessuna parte si sottintende che la Nestlè sia cattiva e le altre aziende siano "buone". SI fa sapere chiaramente che non ci sono differenze etiche fra l'una e l'altra azienza, e si spiega il eprché se ne boicotta una in particolare, con la spiegazione che ho scritto sopra.

Ecco, forse qualcosa del genere manca alla tua petizione: spiegare che sono gli allevamenti in sé, e non quelli intensivi, ad essere non etici.

Poi effettivamente se manca un'azione concreta da supportare con la petizione, davvero fatico anche io a capire lo scopo, se non quello di "contarci".

Generalmente le petizioni di Avaaz recitano. "Entro tot giorni il congresso eutopeo/la corte di giustizia xx/il parlamento italiano (ecc) dovrà votare per questo e quest'altro. E' improtante fare pressione perché questa legge passi/non passi. Le vostre firme possono fare la differenza".

ecco - questo è l'altro concetto che manca.

Non prenderla sul personale se ricevi obiezioni, siamo tutti concordi sulla lotta antispecista, ma esistono aspetti importanti e un ascolto aperto può contribuire a migliorare e scegliere meglio le nostre battaglie.

9 Andrea, 26/04/14 13:59

AntonellaSagone ha scritto:
Generalmente le petizioni di Avaaz recitano. "Entro tot giorni il congresso eutopeo/la corte di giustizia xx/il parlamento italiano (ecc) dovrà votare per questo e quest'altro. E' improtante fare pressione perché questa legge passi/non passi. Le vostre firme possono fare la differenza".

Sì, per crearla devi inserire un destinatario esatto:

------
Who do you want to petition?
Enter the person or organization with the power to give you what you want

Cioè: "Indica la persona o organizzazione con il potere di darti ciò che stai chiedendo".
------

E ovviamente occorre impegnarsi a consegnarle, decidendo prima come fare (non credo sia banale comunicare al Papa - esempio a caso - che tot persone hanno firmato la data petizione).

Poi certo, non essendoci alcun controllo (questi siti mirano solo a far creare il maggior numero di petizioni) si riesce a non indicare questa informazione e creare lo stesso la petizione.

10 WildSoul, 10/05/14 15:09

Apparte la questione dell'argomento di questa petizione, a me danno l'idea che non servino a nulla perchè anche se fatta a favore degli animali comunque non comporta nessuna azione vera da parte di chi firma cioè rimane una firma digitale e basta senza una concreta azione che da veri benefici per gli animali.

Quello che voglio dire è che se continuiamo a chiedere a gli altri di salvare gli animali, credendo mi metterci la coscienza a posto solo perchè abbiamo messo una firma digitale, non otterremo gran chè.

Capite che moltissimi che firmano credono di mettersi la coscienza posto, e poi vanno a mangiare una bistecca? Quindi non si risolve nulla in questo modo.

Invece, bisogna agire sopratutto facendo INFORMAZIONE ch'è davvero ciò che conta!

Se crediamo di scaricare tutto su qualche politico o chi altri, sperando che facciano qualcosa allora non abbiamo compreso il nostro potenziale. Poichè siamo noi, con le nostre scelte, a creare la realtà che ci circonda, non i politici e via dicendo.

Il cambiamento parte da noi, bisognerebbe informare sulla verità e sensibilizzare le coscienze in modo tale da ottenere risultati concreti.

11 Andrea, 10/05/14 15:24

WildSoul ha scritto:
Apparte la questione dell'argomento di questa petizione, a me danno l'idea che non servino a nulla perchè anche se fatta a favore degli animali comunque non comporta nessuna azione vera da parte di chi firma cioè rimane una firma digitale e basta senza una concreta azione che da veri benefici per gli animali.

Dipende, in molti casi sono un utile sostegno: se inizi a pressare delle istituzioni perché facciano una cosa concreta, tipo evitare la creazione di un nuovo allevamento di visoni, far sequestrare un animale maltrattato ecc. ecc., avere 20.000 firme a sostegno può fare la differenza.

Come detto sopra però è solo un aiuto alle azioni concrete.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi