Nuovo membro,necessita di aiuto per problema GRAVE; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Cynthia, 18/10/13 09:03

Ormai fiuto da molto lontano i rompipalle e i disturbati mentali e, quasi sempre, evito di rispondere perchè non sarei gentile...ma è vero che si possono dare informazioni utili. Però troll e dementi sappiano che non fanno fessi nessuno qui; chi risponde lo fa per gli utenti normali che possono leggere info e consigli, non per chi ha aperto un thread finto. Perciò, se pensate di essere furbi...meglio andare a divertirvi altrove.

17 Andrea, 19/10/13 10:36

Che poi non ho mai capito il senso di farlo su un sito rigidamente moderato come questo. Ha senso sui siti dove chiunque può dire di tutto: il troll provoca la gente e si sente importante .

Ma qui di fronte ad una una domanda che ha senso è utile dare delle risposte, alla fine abbiamo scoperto una nuova linea di repellenti che non danneggiano gli animali e le info di Fiordaliso sono molto utili quindi fanno un servizio al sito e agli utenti.

Chi non è interessato alla domanda la ignora.

E quando gettano la maschera basta 1 click per cancellare l'account e gli ultimi N messaggi. Quindi perdono 30-60-90 minuti mentre noi perdiamo 1 secondo (le risposte date prima come detto sono utili quindi non rappresentano una perdita di tempo).

Il troll vero fa il contrario: lancia una breve provocazione e si gode gli utenti che litigano. Perde 10 secondi e fa perdere tempo agli altri, non il viceversa. Sono falliti perfino come troll.

18 danvegan, 19/10/13 14:38

Avevo fiutato il troll... credo che si divertano a mettere in difficoltà chi prova a rispondere. Qualunque soluzione proposta, non sarebbe stata adatta.

19 liviofr, 24/10/13 19:43

Ciao Marco, gli uccelli possono essere sviati nel giorno con qualche pupazzo spaventapasseri e di notte con qualche aggeggio che produca dei suoni. Per quanto riguarda i ratti il problema e' un po' piu' complesso e dipende anche dalla locazione del terreno.

20 Marina, 24/10/13 20:38

liviofr ha scritto:
Ciao Marco, gli uccelli possono essere sviati nel giorno con qualche pupazzo spaventapasseri e di notte con qualche aggeggio che produca dei suoni. Per quanto riguarda i ratti il problema e' un po' piu' complesso e dipende anche dalla locazione del terreno.

Guarda che non era vera la domanda di Marco, era tutto inventato. Era solo un troll venuto per prendere in giro e insultare.
Un povero sfigato, insomma...

21 AntonellaSagone, 24/10/13 21:32

devo dire che già dal titolo mi puzzava... quando fanno quegli appelli superdrammatici in genere gatta ci cova...

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!