notizie; pagina 86

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 86 di 101

1276 Zazen, 11/11/12 14:13

Magari si riferiscono al fatto che ci sono persone che pensano che diventare vegan basta mangiare insalate, ignorano il tema B12, ferro, calcio... Un minimo di informazione e studio ci devono essere.
Poi il "bisogna farsi seguire da un nutrizionista" ovviamente è esagerato. Al limite, incontrarlo una volta, farsi spiegare 2-3 concetti poi saluti e abbracci, sarà la Natura ad occuparsi di me :)

Lunedì, ps., mi arriva Vegpyramid.

1277 Guest, 11/11/12 14:38

Zazen ha scritto:
Magari si riferiscono al fatto che ci sono persone che pensano che diventare vegan basta mangiare insalate, ignorano il tema B12, ferro, calcio... Un minimo di informazione e studio ci devono essere.

No guarda.. al massimo bisogna leggere qualcosa sulla b12, tipo questo articolo (e basta e avanza per sapere le cose, cioè che la b12 è prodotta dai batteri che si trovano nel terreno e di cui i vegetali vengono privati per via della "pulizia" dovuta all'uso di sostanza inquinanti [pertanto è una cosa che deve interessare anche l'onnivoro medio per il quale l'integratore di b12 è stato creato [non pensate che la b12 sia stata fatta apposta per i vegan!]): https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/b12_approfondimenti.html

Per il resto non ci si deve preoccupare degli altri nutrienti come si faceva prima di diventare vegan.. anzi.. non ci si deve preoccupare minimamente degli altri nutrienti a maggior ragione quando si è vegan, proprio perché l'alimentazione vegan è la migliore che esiste.

Poi se ci sono persone che hanno problemi di assorbimento di alcuni nutrienti, questo è un problema che non c'entra con il "tipo di alimentazione", ma dipende da un fattore genetico e sempre e comunqe l'alimentazione vegan è la migliore che esiste proprio per la mancanza di prodotti animali che molto spesso inibiscono l'assorbimento di nutrienti come il latte animale per il ferro.

Non diciamo che ci vuole studio per mangiare vegan, per carità, è la cosa più semplice del mondo!!.

Una persona che pensa che un vegan mangia solo insalata rappresenta l'onnivoro medio che non conosce i vari tipi di frutta, di verdura, che pensa che i legumi siano un contorno come la verdura e che non ha la più pallida idea di quali e quanti siano tutti i tipi di cereali che esistono proprio perché mangia sempre in maniera uguale.
Chi pensa che un vegan mangia solo insalata non è che è disinformato sui nutrienti.. è proprio ignorante sull'esistenza di determinati cibi (e comunque non è certo questo che impedisce a una persona di diventare vegan.. se gli frega degli animali farebbe questo e altro, però capisco che conoscere la varietà di cibi può essere una cosa positiva.. quindi basterà dire alle persone di leggere qui: https://www.vegfacile.info/cibi-vegan.html per fare un esempio).

Ergo, non diciamo sciocchezze sul fatto che un vegan debba studiare la struttura chimica molecolare dei macronutrienti o il funzionamento cellulare dai mitocondri al reticolo endoplasmatico rugoso.. i vegan non devono diventare tutti biologi, tranquillo! ;-)

1278 ariel444, 11/11/12 15:00

il messaggio che fanno passare quelli invece è proprio questo: per diventar vegan ci vuole una laurea in chimica

io fatico sempre a contrastare quel genere di falsa informazione, e soprattutto con i neovegan ovviamente, ci vogliono trasformati tutti in ipocondriaci fissati con la dieta,la salute, etc.
ci sarà chi lo è, come tra gli onnivori, ma non è una condizione sine qua non dell'essere vegan, c'è chi vuole campare cent'anni mangiando minestrine di miglio e cetrioli e chi se frega e mangia quello che gli pare purchè sia vegan, esattamente come tra gli onnivori (anche se fa un po' più bizzarro un onnivoro salutista, con quello che ingoia)

1279 Andrea, 11/11/12 15:21

Zazen ha scritto:
Magari si riferiscono al fatto che ci sono persone che pensano che diventare vegan basta mangiare insalate, ignorano il tema B12, ferro, calcio... Un minimo di informazione e studio ci devono essere.

No, questo è assolutamente falso. Non serve nessuno studio. Ma scusa, non passi la giornata a litigare su vari siti per dire alla gente che - prendo l'esempio del calcio - i cibi animali tolgono pià calcio di quanto ne danno? Allora perché adesso dici che serve un po' di informazione e studio per diventare vegan? Se togli cibi animali hai solo benefici.

Lo studio approfondito ci vorrebbe per restare onnivori senza giocarsi troppo la salute (ma se uno studia un po' capisce che non è possibile e diventa vegan).

Poi, se leggi i comunicati questa è una ditta che vive con siti a favore della sperimentazione animale, che pubblicizza bisteccherie e salumi sui siti "vegan", che porta in tribunale i volotnari animalisti he gli fanno "concorrenza", non cerchiamo di difenderli qui.

Poi il "bisogna farsi seguire da un nutrizionista" ovviamente è esagerato. Al limite, incontrarlo una volta, farsi spiegare 2-3 concetti poi saluti e abbracci, sarà la Natura ad occuparsi di me :)

No, neppure questo. E' come dire che per smettere di fumare occorre andare da un esperti di polmoni. E' semplicemente ridicolo. Come si fa a dire che per fare una scelta benefica sotto OGNI punto di vista occorre un medico?

1280 Andrea, 11/11/12 15:22

ariel444 ha scritto:
il messaggio che fanno passare quelli invece è proprio questo: per diventar vegan ci vuole una laurea in chimica

Esatto, anzi, io lo vedo più in negativo, conosco solo 2 di quegli esperti ed entrambi si fanno pagare per dare consigli agli aspiranti vegan. Quindi come potrebbero mai dire la verità, che non serve nessun aiuto per diventare vegan, se la loro professione è quella?

1281 Carlovegan, 11/11/12 15:43

Significativo è l'esempio di quelle persone che, dalla sera alla mattina, sono diventate vegancoach, fiutando l'affare che con questa associazione ... si sarebbero imbacuccati parecchi COGLIONI*

*gente che comunque degli animali non frega alcunchè

1282 Andrea, 11/11/12 15:48

Ops, nel messaggio precedente ho dimenticato un pezzo.

Concludevo dicendo che quindi per me il messaggio è che per diventare vegan devi lasciare qualche banconota da 100 euro a un "esperto".. magari proprio a loro?

1283 Guest, 11/11/12 16:06

Andrea ha scritto:
.. Quindi come potrebbero mai dire la
verità, che non serve nessun aiuto per diventare vegan, se la loro professione è quella?

Già.. lo farebbero se gli importasse veramente di salvare animali.. ma è ovvio che a molte persone interessa solo farsi pubblicità per poi avere un riscontro in denaro... più che in vite salvate.

1284 Andrea, 11/11/12 19:43

Carlovegan ha scritto:
Significativo è l'esempio di quelle persone che, dalla sera alla mattina, sono diventate vegancoach, fiutando l'affare

L'unica cosa positiva della terra promessa è che attirando questa gente aiuta anche i più scettici a capire di che pasta sono fatti.

Una delle realtà che collabora con loro sta proponendo (mi è arrivato il loro spam) un semi-digiuno vegan (e già qui..) alla modica cifra di 1750 euro. Certo che chi paga se lo merita anche di essere preso in giro.. se non ci andassero di mezzo gli animali ci riderei sopra probabilmente.

1285 Zazen, 11/11/12 21:58

Intendevo un minimo (di studio) cosa che abbiamo tutti, ma proprio minimo minimo. Poi studio è esagerato non è il termine corretto, diciamo CONOSCENZA.
Sapere cos'è una fibra, a cosa serve, che il limone aiuta nell'assimilare il ferro non-eme, cose ti questo tipo niente di che... magari che la frutta va mangiata sola prima dei pasti perchè non viene digerita nello stomaco ma passa SUBITO nel duodeno (va beh questo si può anche non sapere), sapere diciamo che se diventi vegan è importante variare e non fossilizzarsi sui soliti alimenti tipo pasta pasta pasta pasta...

Molti miei colleghi mi dicono "ma cosa mangi insalata e pasta tutti i giorni?" No, e allora gli spiego cosa mangio, faccio un elenco che mi devono dire "si si basta basta ho capito".

Un mimimo, come necessario per OGNI cosa, per sapersi muovere.
Io stesso molte cose non le CONOSCEVO e le ho APPRESE qui no?
Non volevo sollevare un polverone :)

1286 ariel444, 11/11/12 22:59

Andrea ha scritto:
Una delle realtà che collabora con loro sta proponendo (mi è arrivato il loro spam) un semi-digiuno vegan (e già qui..) alla modica cifra di 1750 euro. Certo che chi paga se lo merita anche di essere preso in giro.. se non ci andassero di mezzo gli animali ci riderei sopra probabilmente.

ah riunciuciano quelli del digiuno?! anni fa mi capitò di leggere (penso siano gli stessi) di questi soggiorni in montagna col digiuno o semi-digiuno a prezzi folli e pare che la gente ci andasse
ora non so, con questi chiari di luna mi sa si fa prima a digiunare a casa propria, basta essere disoccupati e col mutuo sul groppone et voilà

questi vegan-coach che si aggirano facendosi pagare 100-200 euro per dire quello che SeitanTerzo ti dice gratis - che neanche se lo preghi in ginocchio si fa pagare - sono piuttosto imbarazzanti
la massa grassa, la massa magra, quanti grammi di tofu a settimana... ma chi se ne frega, con rispetto parlando?!

1287 AndreaIris, 11/11/12 23:25

Andrea ha scritto:
Una delle realtà che collabora con loro sta proponendo (mi è arrivato il loro spam) un semi-digiuno vegan (e già qui..) alla modica cifra di 1750 euro.

e per fortuna che si tratta di semi digiuno.. se dovevano pure sfamarli, quanto avrebbero chiesto? xD

1288 Andrea, 11/11/12 23:47

Zazen ha scritto:
Intendevo un minimo (di studio) cosa che abbiamo tutti, ma proprio minimo minimo. Poi studio è esagerato non è il termine corretto, diciamo CONOSCENZA.

Il problema non è quello, il problema è dire che serve qualcosa per diventare vegan. E' questo ad essere del tutto falso.

Che sia studio, conoscenza, informazione, ecc.e cc. serve a chi non è vegan, non a chi lo è.

Ripeto il paragone con il fumo: non serve una qualche conoscenza per smettere di fumare, lo si fa e basta, ci sono solo effetti positivi.

Dire alla gente che per diventare vegan serve un qualcosa è devastante, dà il messaggio che sia un'alimentazione inferiore o più rischiosa quando è esattamente il contrario.

1289 Claudio_UD, 13/11/12 10:40

http://www.repubblica.it/ambiente/2012/08/15/news/bruxelles_riammette_le_farine_animali_a_12_anni_dalla_crisi_della_mucca_pazza-40970297/?ref=HREC2-3
Questa non è recente (è di metà agosto) e non so se ne è già parlato, ma l'ho saputo solo stamattina e sono rimasto piuttosto turbato.
L'articolo tratta del via libera da parte di Bruxelles alla somministrazioni di farine animali agli animali d'allevamento..

1290 Myeu, 13/11/12 11:53

Claudio_UD ha scritto:

http://www.repubblica.it/ambiente/2012/08/15/news/bruxelles_riammette_le_farine_animali_a_12_anni_dalla_crisi_della_mucca_pazza-40970297/?ref=HREC2-3 (((((
Questa non è recente (è di metà agosto) e non so se ne è già parlato, ma l'ho saputo solo stamattina e sono rimasto piuttosto turbato.
L'articolo tratta del via libera da parte di Bruxelles alla somministrazioni di farine animali agli animali d'allevamento..

Ah bé, però faranno di tutto per evitare il cannibalismo! Non ho parole...

Ma il problema non sarebbe il contagio degli esseri umani, quanto la morte di creature innocenti provocata dalla stupidità umana, che impone loro un'alimentazione contro natura.

Pagina 86 di 101

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!