notizie; pagina 15

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 15 di 101

211 seitanterzo, 8/08/11 20:01

Nessuno, però c'è molta ignoranza da morire!
Ogni due anni (mi pare) decidono la lista di integratori da distribuire in Italia con le relative quantità, fin'ora per esempio, la B12 ammessa è stata la ciano e la idrossocobalamina, questo per limitare la gamma di sostanze in commercio dove il controllo su chi acquista è limitato.

C'è una cosa che però non capisco: facendo una ricerca su internet, ho trovato un documento che indica il limite di 3,75 mcg x supplemento con scadenza 31 ottobre 2012! Vuol dire che il limite c'era già e nessuno l'ha rispettato? Attendo un'esamina dagli esperti.

La cosa ridicola è che vit A e betacarotene hanno un limite enormemente più elevato della loro DRA, e qui parliamo di composti liposolubili di una certa pericolosità...

212 eweg, 8/08/11 20:03

anche il betacarotene?

213 seitanterzo, 8/08/11 21:30

Sì, è un precursore della vitamina A, è stato stabilitò un tenore massimo di 7,5 mg a supplemento, quando i LARN per l'uomo sono 4,2 mg e per la donna 3,6 mg. Nulla di che, si tratta di una vit da complementare sotto consiglio medico, ma se vanno a stabilire lo stesso criterio per la B12 ci scapperebbe da ridere, se non fosse una cosa seria! Visto che oltretutto RACCOMANDANO di non superare il range previsto, a fronte di una RDA di 2 mcg! Invece sul b-catotene questa raccomandazione non c'è nemmeno.....

214 eweg, 8/08/11 21:51

ma il betacarotene può essere pericoloso come il retinolo?

215 seitanterzo, 8/08/11 21:57

eweg ha scritto:
ma il betacarotene può essere pericoloso come il retinolo?

è un precursore, diciamo che un grammo di vit A o di retinolo equivalente è conteggiato con 6 grammi di b-carotene.

216 seitanterzo, 9/08/11 01:06

seitanterzo ha scritto:


è un precursore, diciamo che un grammo di vit A o di retinolo equivalente è conteggiato con 6 grammi di b-carotene.

non sono stato molto chiaro....6 mcg di b-carotene fanno 1 mcg di vit. A e Retinolo eq.

217 Vale_Vegan, 9/08/11 16:19

Petizione anti-vivisezione:

http://support.pcrm.org/site/PageServer?pagename=2011_indiana_u_06acq_petition&autologin=true&AddInterest=1781

218 eweg, 11/08/11 22:56

La dieta ingrassante Jessica Chastain

Per il suo nuovo film,The Help, l’attrice è dovuta ingrassare 8 chili, che ha poi facilmente smaltito con lo yoga e una dieta vegana
Jessica Chastain è Celia Foote nel film drammatico, ambientato nel Mississippi degli anni Sessanta. Il film è basato su un libro di Kathryn Stockett e segue le vicende di un’aspirante giornalista, che scrive un libro su come le domestiche afroamericane sono trattate nelle case dei proprietari bianchi.
Celia Foote è nuova in città e si fa notare per i suoi vestiti alla moda e i capelli biondi. Per il ruolo la Chastain ha dovuto prendere qualche chilo, perciò si è sottoposta a una drastica dieta ingrassante.
«Dovevo essere morbida e piena di curve, perciò ho mangiato un sacco di soia» ha spiegato la star. «La soia ti rende più curvilinea perché contiene estrogeni. Quindi ciò che ho fatto - cosa davvero disgustosa - è comprare chili di gelato alla soia. È stato orribile, ma aspettate di vedere il mio seno nel film».
Alla fine la Chastain ha presto quasi otto chili. Ha accettato di buon grado la sua nuova figura, anche se le ha reso la recitazione più complicata. L’attrice era regolarmente strizzata in strettissimi corsetti, perché la sua forma fosse credibile.
«È stata una specie di tortura, perché metti su tutto quel peso e poi si al sud, dove c’è molto caldo e umido e poi metti questi busti che ti impediscono di respirare» ha detto a E! Online.
L’attrice non ha avuto difficoltà, alla fine delle riprese, a perdere il peso accumulato. È appassionata di yoga e questo l’ha aiutata molto, insieme alla dieta vegana che segue abitualmente.
In The Help hanno recitato anche Emma Stone nei panni della scrittrice Skeeter Phelan, Viola Davis, Bryce Dallas Howard e Octavia Spencer.

http://spettacoli.tiscali.it/gossip/feeds/11/08/10/t_45_20110810_CMG64d4d801-71b1-4006-a012-0ad2981a7352.html?gossip

219 eweg, 15/08/11 13:55

Ellen DeGeneres lancia il nuovo sito vegano "Going Vegan with Ellen" http://saporiericette.blogosfere.it/2011/08/ellen-degeneres-lancia-il-nuovo-sito-vegano-going-vegan-with-ellen.html
La nostra estate (breve) da vegani
Dolce & Gabbana: niente carne, vino, caffè. «Più lucidi e resistenti» Disintossicarsi Gli stilisti: «Finita la dieta torni a mangiare un po' di tutto, ma le cose sono cambiate»

http://archiviostorico.corriere.it/2011/agosto/13/nostra_estate_breve_vegani_co_9_110813032.shtml
Edmondo Marcucci (1900-1963), vegetariano e antispecista ante litteram http://notizie.radicali.it/articolo/2011-08-10/editoriale/edmondo-marcucci-1900-1963-vegetariano-e-antispecista-ante-litteram

220 ariel444, 15/08/11 14:23

eweg ha scritto:
La nostra estate (breve) da vegani
Dolce & Gabbana: niente carne, vino, caffè. «Più lucidi e resistenti» Disintossicarsi Gli stilisti: «Finita la dieta torni a mangiare un po' di tutto, ma le cose sono cambiate»

è vero, invece di 500 pellicce, ne utilizzeranno solo 490 per le sfilate della collezione autunno-inverno

221 eweg, 15/08/11 22:09

Caccia a Yvonne, la mucca bavarese in fuga da due mesi dopo essere caduta da un camion trasporto diretto a un macello. Per recuperarla ora scende in campo il toro Ernst. Come riporta il quotidiano tedesco Bild, la sorella Waltraut e il tenero vitellino Waldi non sono riusciti ad attirare la Primula Rossa fuori dalla foresta bavarese in cui si nasconde, ragion per cui gli animalisti hanno deciso di convocare il toro prima dell'arrivo dei cacciatori assoldati dalle autorità. E intanto la storia di Yvonne conquista il web e su Facebook crescono le pagine a lei dedicate http://www.repubblica.it/esteri/2011/08/14/foto/yvonne_la_mucca_in_fuga_idolo_dei_social_network-20434336/1/?ref=HRESS-6

222 eweg, 16/08/11 23:07

Trovato su Yahoo Answers

Sul Focus ho letto un articolo molto interessante,leggete? Premetto che la mia non è una provocazione e non voglio che si scateni nessuna battaglia verbale,è solo che ho trovato molto curioso questo articolo sul Focus,e vorrei un'opinione da chi ne è interessato.L'articolo in breve,descrive quelle che potrebbero essere le conseguenze se il governo vietasse il consumo di carni e prodotti animali. Secondo il redattore,gli animali da pascolo diventerebbero animali da compagnia,e quelli meno docili invaderebbero le città seminando il caos. Per le strade quindi,serpeggerebbero nuovi "randagi",cioè mucche,polli,pecore,capre ecc e ciò attirerebbe l'attenzione di animali come lupi e avvoltoi che se ne vogliono nutrire.Nel frattempo,macellerie e mattatoi chiuderebbero,le grandi catene di fast food fallirebbero e da ciò ne dovrebbe conseguire una grande danno alla borsa mondiale. Anche il mercato delle pelli crollerebbe,e si dovrebbe investire su prodotti alternativi,come plastiche,gomme e finte pelli.
Si formerebbe anche un nuovo mercato nero per la vendita di carni animali,e verrebbero vendute carni dalla natura dubbiosa con il rischio di incursioni di nuove malattie. Il colesterolo diminuirebbe,ma la mancanza di vitamina B12 porterebbe al rischio di anemia.Infine,le persone rinuncerebbero a tenere in casa cani e gatti poiché non saprebbero più come nutrirli.

223 Marina, 17/08/11 00:14

Non ci credo, ammetti che questo te lo sei inventato :-D

Ciao,
Marina

224 eweg, 17/08/11 07:34

l'ho solo incollato! mi intrufolerò in un edicola e verificherò

225 AntonellaSagone, 18/08/11 01:34

ma su quale numero della rivista? sull'ultimo o penultimo non c'è.

cmq lo stile è proprio di Focus...
secondo me chi l'ha scritto si è mangiato una salsiccia di troppo (per il suo cervello)

Pagina 15 di 101

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi