notizie; pagina 100
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1487
Andrea,
5/12/14 15:04
E' assolutamente falso, già mettere insieme vegetariani e vegan non ha senso, sarebbe come mettere insieme chi è contro il razzismo e chi uccide solo i neri ma non gli orientali.
Partono dalla solita bufala del 10% di vegetariani e vegan come campione statistico, quindi partono da persone che mentono dicendo di essere vegetariani o vegan quando non lo sono. Quindi è ovvio che lavorando su un campione falso poi ci trovano di tutto.
Prendiamo 100 persone veramente vegan e vediamo quanto di esse saranno vegan tra qualche anno, mi aspetto praticamente tutte.
1488
PomodoroSmarrito,
5/12/14 18:42
Non trovo concepibile il fatto che ci si possa "pentire" o "ripensare", a meno che non ci si avvicini al Vegetarismo/Veganismo non per il fattore Etico/Empatico, ma per fare il figo/alternativo di turno. Quindi è chiaro che se hai l'empatia pari a quella di un minerale, dopo un anno o anche meno molli.
Se ti importa davvero, non ci riesci proprio a tornare a nutrirti di carcasse.
Almeno io la vedo così.
1489
Myeu,
5/12/14 19:25
Andrea, lo so che è falso, ma credi che a chi legge importi davvero? Si fa passare volutamente un messaggio sbagliato, che invoglierà ancora di più la gente a dire: "Se tanto fra un paio d'anni tornerò onnivoro, chi me lo fa fare di diventare vegetariano?".
La frecciatina finale sul cambio di alimentazione troppo repentino potevano tranquillamente risparmiarsela. Insieme a tutto il resto dell'articolo.
1491
Andrea,
12/12/14 16:10
Myeu ha scritto:
Questo per tutti quelli che sostengono la non crudeltà dell'equitazione e dei maneggi.
A questo proposito.. una rivista che ha la parola vegan nel nome e che si trova in vendita in moltissimi negozi e locali vegan ha pubblicato di recente un articolo a favore dell'equitazione e una pubblicità a due facciate di un maneggio.
Qualcuno ha il numero della rivista a casa? In tal caso può scannerizzare articolo e copertina?
Non dubito dell'informazione ma vista l'abitudine da parte di certa gente di negare le cose che hanno fatto..
1492
Myeu,
12/12/14 18:33
Andrea ha scritto:
A questo proposito.. una rivista che ha la parola vegan nel nome e che si trova in vendita in moltissimi negozi e locali vegan ha pubblicato di recente un articolo a favore dell'equitazione e una pubblicità a due facciate di un maneggio.
Non compro certa robaccia...
1493
Myeu,
12/12/14 18:41
Un'altra "fantastica" notizia:
http://m.ilmessaggero.it/m/messaggero/articolo/SOCIETA/1062555 Non so se sia mai stata davvero vegana, non mi pare di averla mai vista citata nell'elenco dei vegan famosi di Vegfacile.
Anche se fosse, questo è il motivo per cui tremo quando qualche personaggio famoso decide di diventare vegan. Credo che, purtroppo, l'80% di loro lo faccia per avere più notorietà, e non gliene freghi niente degli animali. Alla gente comune interessa solo di sentire la voce di quelli che non lo sono più, di modo da avere la giustificazione pronta con la propria coscienza. Nessuno farà un articolo su noi vegan comuni mortali, che lo siamo da anni e viviamo (non ci limitiamo a sopravvivere) alla grande.
Il predicozzo moraleggiante alla fine dell'articolo è qualcosa di agghiacciante, mi ha fatto salire il crimine, quasi più della belloccia di turno con un grammo di cervello che strilla al mondo quanto sia dannoso essere vegan.
E poi, per subire critiche dalla Peta (da che pulpito...), vuol dire che hai fatto davvero una stronzata colossale.
1496
danvegan,
29/12/14 10:48
A questo proposito.. una rivista che ha la parola vegan nel nome e che si trova in vendita in moltissimi negozi e locali vegan ha pubblicato di recente un articolo a favore dell'equitazione e una pubblicità a due facciate di un maneggio.
Qualcuno ha il numero della rivista a casa? In tal caso può scannerizzare articolo e copertina?
Non dubito dell'informazione ma vista l'abitudine da parte di certa gente di negare le cose che hanno fatto..
La lasagneria vegana che c'e' qui da me ha messo queste riviste da sfogliare, potrei provare a passare a prendere un caffè e intanto cercare l' articolo.
La proprietaria è vegan fino al midollo, mette addirittura il sapone per le mani, in bagno, con ingredienti non
testati e 100% vegetale, 100% biologico e 100% biodegradabile per non inquinare i mari.
Sarà quindi un brutto, bruttissimo colpo per lei farle vedere questo articolo: una rivista che pubblicizza lo sfruttamento animale nella sua oasi vegana. Se non le ho parlato subito è stato perché ero accompagnato e preferisco parlargliene con calma, da soli, semplicemente informandola sul tipo di rivista che è realmente.
1497
luca_v,
29/12/14 12:45
Myeu ha scritto:
Un'altra "fantastica" notizia: http://m.ilmessaggero.it/m/messaggero/articolo/SOCIETA/1062555
Non so se sia mai stata davvero vegana, non mi pare di averla mai vista citata nell'elenco dei vegan famosi di Vegfacile.
Anche se fosse, questo è il motivo per cui tremo quando qualche personaggio famoso decide di diventare vegan. Credo che, purtroppo, l'80% di loro lo faccia per avere più notorietà, e non gliene freghi niente degli animali. Alla gente comune interessa solo di sentire la voce di quelli che non lo sono più, di modo da avere la giustificazione pronta con la propria coscienza. Nessuno farà un articolo su noi vegan comuni mortali, che lo siamo da anni e viviamo (non ci limitiamo a sopravvivere) alla grande.
Il predicozzo moraleggiante alla fine dell'articolo è qualcosa di agghiacciante, mi ha fatto salire il crimine, quasi più della belloccia di turno con un grammo di cervello che strilla al mondo quanto sia dannoso essere vegan.
E poi, per subire critiche dalla Peta (da che pulpito...), vuol dire che hai fatto davvero una stronzata colossale.
Con appena un grammo di cervello in più di un'altra "pentita", la fighter di MMA Ronda Rousey:
"Right after winning the Olympic bronze medal, Ronda Rousey announced: "As of right now, I am a vegan. I put that off until after this tournament. Being an athlete, you try to get protein." It was a choice made out of ethics. Ronda has worked at an animal shelter and loves dogs. When her mom was asked how a vegan lifestyle matched a violent sport like judo, she replied: "I mean, we're tough but we don't kill our opponents and eat them." The vegan experiment didn't last. Not because of a lack of protein, because there are fighters who follow animal-friendly diets like Mac Danzing the vegan fighter and Jake Shields the ultimate fighting vegetarian. It was because Ronda Rousey was working at a place where there weren't too many vegan options. She told
MMAplayground.com: "I was vegan for 8 months after the Beijing games. Unfortunately, I was working 2-3 bartending jobs at once during that time and didn't have many options in the vegan genre besides Jameson Whiskey and sweet potato fries. After 8 months of that highly nutritious diet, I caught Bronchitis and had a lot of trouble getting healthy. I returned to my old diet and made a promise to myself to give veganism another try after I was done competing and do it right this time."
1498
Myeu,
29/12/14 14:25
Questa si merita il premio per la peggiore scusa dell'anno. Non sono più vegan perché non so cosa mangiare. Cioè, parlando seriamente, anche il MC DONALD'S ha piatti 100% vegetali!!!
E poi immagino che nessun onnivoro si prenda la polmonite...
1500
Myeu,
3/02/15 12:05
Una notizia buona e una cattiva fino al midollo.
Quella cattiva:
http://www.ilgiorno.it/brescia/cane-ucciso-fucilate-1.624930 Quella buona: nel territorio bresciano le stalle chiudono ad un ritmo del 30% annuo!
Ovviamente la notizia (sentita al Tg3) era riportata con toni catastrofici: la produzione di latte costa sempre di più, le stalle chiudono perché falliscono economicamente ed il latte costa sempre uguale al consumatore (ci godo).