Un figlio? no grazie......; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 7

16 eweg, 19/01/11 13:15

Marina ha scritto:
Quindi meglio un mondo col 3% di vegani al posto del, che so, 30%, perche' quelli vegani dalla nascita sono meglio degli altri?

Non al posto, in aggiunta; ovviamente se è come dici e crescere un figlio toglie la possibilità i convertire gli altri bisognerà pensarci bene.
Pensavo al fatto che più persone vegane dalla nascita ci sono, più sarà palese l'adeguatezza/superiorità/facilità di questa alimentazione e soprattutto I VEGETARIANI STESSI SAREBBERO PIU' TRANQUILLI, soprattutto nel decidere se crescere loro figlio da vegetariano, io trovo che il peggior problema per la diffusione del vegetarianesimo (odio questa parola) siano GLI EX VEGETARIANI.

Penso che una futura mamma vegetariana sarebbe molto più tranquilla nel conoscere molte famiglie e molti bambini vegetariani nella sua zona, oltre a leggere sul web di famiglie sconosciute sparse chissà dove.

Hai voglia a sparare stronzate come "io sono stata vegetariana per TOT anni, ma poi sono rimasta incinta e ho dovuto reintegrare il pesce", se le famiglie vegetariane sono una realtà diffusa e sotto gli occhi di tutti.

Lo stesso vale per le bambine e i bambini che vogliono diventare vegetariani: sarebbe molto più facile per loro se conoscessero dei loro coetanei che lo sono dalla nascita.

17 Andrea, 19/01/11 13:25

eweg ha scritto:
Penso che una futura mamma vegetariana sarebbe molto più tranquilla nel conoscere molte famiglie e molti bambini vegetariani nella sua zona, oltre a leggere sul web di famiglie sconosciute sparse chissà dove.

Ma questo è comunque impossibile sia per l'esiguità del numero di vegetariani e vegan, sia per il fatto che la maggior parte di coppie sono "miste" e i figli crescono mangiando carne. Questo accadrà quando eventualmente saremo la maggioranza.

Poi come già detto, in vista di un possibile (per me assolutamente improbabile) piccolo vantaggio c'è la certezza di enormi danni.

Non dimentichiamo poi che la maggior parte dei vegan che non cresce i propri figli vegan non lo fa per paura di carenze ma per evitare discussioni col partner. Almeno il 100% dei casi esposti su questo forum erano dovuti a questa motivazione.

18 fasguvh, 19/01/11 13:32

noi avremo un erede tra un paio di settimane...
vegan dalla nascita da genitori vegan

19 verdetartarugo, 19/01/11 13:40

Sono anni che vorremmo adottare un bambino per dare ad almeno una creatura sfortunata la possibilità di crescere in una famiglia che la amerebbe. Per i bimbi io ragiono (anzi vado ad istinto perchè così mi dice il cuore) come per gli animali : preferisco salvare ed adottare quelli che sono già in questo triste mondo piuttosto che farne nascere di "nuovi" . Poi da vegan è ovvio che cercherei in tutti i modi di far nascere in lui una sensibilità vegan, con tutto ciò che comporta, ma questo verrebbe naturale. A mio avviso la cosa più importante è amare e accudire chi è già al mondo e vive una situazione di grande disagio.
Detto ciò, aggiungo che adottare è un privilegio dei ricchi. Non sono cinico, ma realista e parlo per vissuto personale.

Ci si può iscrivere nelle liste per le adozioni nazionali, ma è praticamente impossibile avere un bambino di questa lista prima che ti scada il patentino per l 'adottabilità. E' più facile avere un bambino straniero e tutto ciò costa circa 15.000 euri (20.000 se ne prendi due). Insomma è uno schifo e il discorso sarebbe lunghissimo ma andrei troppo OT.

20 Marina, 19/01/11 14:47

eweg ha scritto:
Marina ha scritto:
Quindi meglio un mondo col 3% di vegani al posto del, che > so, 30%, perche' quelli vegani dalla nascita sono meglio > degli altri?

Non al posto, in aggiunta;

Non ci capiamo: tu dici che fare figli e' un buon modo di aumentare il numero di vegan.
Io ti dico: se questo e' il motivo per un figlio, no, non funziona, perche' per fare nuovi vegan ci sono modi infinitamente piu' efficaci.

Se poi mi dici "io faccio un figlio perche' lo voglio fare, e lo educhero' in modo che sia vegan", ok, ma e' perche' vuoi un figlio, non per la causa vegan, se quello che ti interessa e' la causa vegan e' assurdo fare un figlio per quello (e poi, povero bambino, messo al mondo solo per aver un vegan in piu') perche' puoi ottenere molto di piu' in altro modo.

Pensavo al fatto che più persone vegane dalla nascita ci sono, più sarà palese l'adeguatezza/superiorità/facilità di questa alimentazione e soprattutto I VEGETARIANI STESSI SAREBBERO PIU' TRANQUILLI,

Beh, e uno fa un figlio per tranquillizzare gli altri?
Ma dai, e' ridicolo, uno fa un figlio perche' lo vuole fare, e poi come effetto collaterale potra' dimostrare al mondo che "vegan si puo'", ma non il viceversa.

Ciao,
Marina

21 eweg, 19/01/11 15:24

Marina ha scritto:
Non ci capiamo: tu dici che fare figli e' un buon modo di aumentare il numero di vegan.

Non intendevo questo, anche perchè sarebbe assurdo, il problema è far calare gli onnivori, non scavalcarli coi vegani.

Io ti dico: se questo e' il motivo per un figlio, no, non funziona, perche' per fare nuovi vegan ci sono modi infinitamente piu' efficaci.

Ma sarebbero ancora più efficaci se fosse sotto gli occhi di tutti che l'alimentazione vegana è facile a adeguata e che un'umanità vegana è possibile.

e' assurdo fare un figlio per
quello (e poi, povero bambino, messo al mondo solo per aver un vegan in piu')

Questo è vero, lo stavo pensando anch'io mentre scrivevo, tuttavia credo lo stesso che sia innegabile che se fosse normale incontrare persone vegane dalla nascita e se ci fossero molti bambini vegani sotto gli occhi di tutti, la strada sarebbe in discesa.

Però sarebbe una figata:

P - Figlio mio, vieni a me

F - Dimmi, padre

P - Come sai, tu fosti procreato per diffonere il verbo vegan fra i popoli, sei consapevole di questo?

F - Si, padre

P - Ebbene, ormai è giunto il tuo tredicesimo anno di età e i nostri Saggi hanno valutato i pro e i contro della tua esistenza: in base a tali risultati è stato deciso il tuo destino!

F - Sono pronto ad affrontarlo, padre!

P(estrae una katana) - Figlio mio, pur avendoti concepito senza amore è con rammarico che mi appresto a compiere l'atto che sto per compiere!

MADRE - Fujimaro, no, il mio unico figlio!

P - Lasciami Yoshiko, sapevamo entrambi come sarebbe
finita!

F - Lascialo, madre, io non bramo dono più prezioso che la morte!

Eccetera eccetera

22 Andrea, 19/01/11 15:30

Comunque, chiunque sia interessato a:

- rendere più facile a un genitore vegan con partner non vegan il far accettare la scelta vegan per i figli
- rendere più facile ai bambini vegan, una volta cresciuti un po', di far rspettare la loro scelta
- sensibilizzare i bambini (ovviamente un po' più grandi) su tematiche come circhi, zoo ecc.
- qualunque altra cosa riguardante bambini o animali

Ci mandi un mail (o apra un thrad apposito) indicando
- cosa crede sarebbe utile
- se dà anche la disponibilità ad aiutare e in tal caso cosa potrebbe fare

Le cose da fare sono innumerevoli, ce n'è per tutti:
- fare disegni (anche cose banali tipo una scena che rappresenti animali stilizzati che il bambino stampa e poi colora) ma che dia anche un messaggio.
- inventare storie
- spiegare a chi non ha figli cosa interessa alle varie fasce di età
- in una fase successiva dare un parere sugli eventuali materiali sviluppati magari guardandoli insieme ai propri figli

Sono anni che dovremmo fare un progetto del genere ma servono parecchie persone: a seconda dei periodi c'è sempre 1-2 persone disponibili ma ne servirebbero di più perché basta che auna sopraggiungano impegni e si blocca tutto.

23 Vale_Vegan, 19/01/11 15:48

Giorgio ha scritto:
Cosa pensa un Vegan di questo argomento? ammetto di essere un po pessimista, ma credo che pensando alla ns. condizione umana il pessimismo sia di rito....

Non ci crederai ma proprio ieri sera la mia amica Susy, 2 veg sposati e senza figli, mi ha detto: "Vale, io e Ale abbiamo concluso che i vegan non devono fare figli"
Subito le ho detto:" fate bene se è quello che volete, in un discorso di decrescita è perfetto...spiace solo che mentre noi non facciamo figli i carnivori si riproducono che è un piacere..."

24 fiordaliso09, 19/01/11 15:54

Andrea ha scritto:
Comunque, chiunque sia interessato a:

- rendere più facile a un genitore vegan con partner non vegan il far accettare la scelta vegan per i figli
- rendere più facile ai bambini vegan, una volta cresciuti un po', di far rspettare la loro scelta
- sensibilizzare i bambini (ovviamente un po' più grandi) su tematiche come circhi, zoo ecc.
- qualunque altra cosa riguardante bambini o animali

Ci mandi un mail (o apra un thrad apposito) indicando
- cosa crede sarebbe utile
- se dà anche la disponibilità ad aiutare e in tal caso cosa potrebbe fare

Le cose da fare sono innumerevoli, ce n'è per tutti:
- fare disegni (anche cose banali tipo una scena che rappresenti animali stilizzati che il bambino stampa e poi colora) ma che dia anche un messaggio.
- inventare storie
- spiegare a chi non ha figli cosa interessa alle varie fasce di età
- in una fase successiva dare un parere sugli eventuali materiali sviluppati magari guardandoli insieme ai propri figli

Sono anni che dovremmo fare un progetto del genere ma servono parecchie persone: a seconda dei periodi c'è sempre 1-2 persone disponibili ma ne servirebbero di più perché basta che auna sopraggiungano impegni e si blocca tutto.

Un bellissimo progetto che ha un gran valore perchè i bambini sono il futuro su questa terra e prima o poi la responsabilità delle scelte passerà nelle loro mani. Ricordo che alcuni anni fa la biblioteca ospitò un pomeriggio di favola e merenda organizzato credo da oltrelaspecie, noi partecipammo, anche se non eravamo vegani...sarebbe bello ripetere, credete sia fattibile? Un pomeriggio di sabato in biblioteca leggendo storie di animali e offrendo una piccola merenda veg (tipo succo di frutta e torta al cacao)...potremmo avvicinare anche bambini più piccoli del solito target medie.

25 Andrea, 19/01/11 15:59

eweg ha scritto:
Ma sarebbero ancora più efficaci se fosse sotto gli occhi di tutti che l'alimentazione vegana è facile a adeguata e che un'umanità vegana è possibile.

Affinché ci siano bambini vegan "sotto gli occhi" di tutti devono esserci coppie vegan sotto gli occhi di tutti. Finchè i vegan sono meno dell'1% della popolazione, e le coppie vegan, che so.. lo 0.2% il tuo metodo non può funzionare.

26 Vale_Vegan, 19/01/11 16:02

Lia78 ha scritto:
Personalmente trovo che sia naturale desiderare un figlio .......... ma che è innegabile che questo
andrebbe conciliato con la necessità di risolvere il problema del sovrappopolamento.

Questo è impossibile perchè le due cose sono agli opposti estremi, anzi, sono l'uno la causa dell'altro

in ogni caso si chiama egoismo: IO voglio un figlio, pazienza se il mondo è sovrappopolato...l'importante è soddisfare i MIEI desideri

27 Vale_Vegan, 19/01/11 16:12

Comunque alla mia amica gli ho mandato il link del http://www.vhemt.org/ che al mio accenno è andata in disibilio ;)

28 Lia78, 19/01/11 16:19

Vale_Vegan ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Personalmente trovo che sia naturale desiderare un figlio > .......... ma che è innegabile che questo
andrebbe conciliato con la necessità di risolvere il > problema del sovrappopolamento.

Questo è impossibile perchè le due cose sono agli opposti estremi, anzi, sono l'uno la causa dell'altro

in ogni caso si chiama egoismo: IO voglio un figlio, pazienza se il mondo è sovrappopolato...l'importante è soddisfare i MIEI desideri

Mah, non è necessariamente vero. Il tasso di natalità richiesto per mantenere la popolazione costante è di poco superiore ai 2 figli. Se ipoteticamente tutte le coppie della terra avessero al più un figlio, nel giro di una generazione la popolazione della terra si dimezzerebbe.

Comunque, il discorso è complesso, secondo me è un pò riduttivo liquidarlo così in due battute.

Rimango della mia idea che secondo me è perfettamente normale desiderare un figlio, è anche più che plausibile che diventerà necessario farne a meno per il bene comune, non lo sto negando, ma non posso dire che per me sarebbe una rinuncia di poco conto, né francamente mi sento di accusare di egoismo chi ha figli.

29 klichen, 19/01/11 16:26

Vale_Vegan ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Personalmente trovo che sia naturale desiderare un figlio > .......... ma che è innegabile che questo
andrebbe conciliato con la necessità di risolvere il > problema del sovrappopolamento.

Questo è impossibile perchè le due cose sono agli opposti estremi, anzi, sono l'uno la causa dell'altro

in ogni caso si chiama egoismo: IO voglio un figlio, pazienza se il mondo è sovrappopolato...l'importante è soddisfare i MIEI desideri

sono d'accordo.

l'istinto materno è naturale. ma molti altri istinti lo sono.
a sto punto ammazzate chi vi da fastidio, stuprate se avete voglia di chiavare, ecc. ecc.
sì ok, i bambini sono la cosa più bella del mondo bblablabla ma poi diventano il Male.
già perché pure se siamo vegani, ecc. siamo la rovina di questo pianeta. perché dovremmo essere così egoisti da preferire la vita di un bambino "nostro" per soddisfare un "bisogno, istinto" condannando conseguentemente alla sofferenza altri animali, altri bambini o persone sfruttate, il nostro pianeta?? l'elenco è lunghissimo
piuttosto adottare. ma appunto non è facile. e la gente piuttosto che adottare si fa fecondare come una mucca da latte. in barba alla naturalità dell'istinto...
e non dimentichiamo che avere un figlio comunque implica avere meno tempo per l'attivismo ma soprattutto avere una responsabilità non indifferente. non potersi più permettere di correre determinati rischi.
spero che nessuno si sia sentito offeso da queste parole. ovvio che ci sono azioni ben peggiori che fare un figlio e che la questione non è poi così semplice. e ci sono quelli più o meno *voluti* ...ma se scendiamo pure a parlare di questo non ne usciamo più...

30 Vale_Vegan, 19/01/11 16:30

Lia78 ha scritto:
Mah, non è necessariamente vero. Il tasso di natalità richiesto per mantenere la popolazione costante è di poco superiore ai 2 figli. Se ipoteticamente tutte le coppie della terra avessero al più un figlio, nel giro di una generazione la popolazione della terra si dimezzerebbe.

ma questo mi sembra piuttosto inverosimile anche perchè non si spiegherebbe da decuplicazione della popolazione mondiale in meno di 3 secoli se fosse come dici tu.... Immagina che magari in EU si fa 1,5 figli procapite mentre in India o in Africa magari 4, con la differenza che il nostro bambino-e-mezzo vivrà mentre degli indiani forse 1 solo su 4 e così per il rsto dei paesi "poveri" dove l'aspettativa di vita è breve... L'unica costante della nostra popolazione è la conservazione ad oltranza degli anziani oltre i loro naturali limiti di vita....quindi per logica per mantenere la popolazione costante bisognerebbe decimere gli anziani a fronte d nuove nascite?

Pagina 2 di 7

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!