Figli; pagina 14

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 14 di 14

196 eweg, 24/04/12 18:04

Guest ha scritto:
eweg ha scritto:
Ma il fatto è che la gente non smetterà mai di fare figli e > ho paura che l'isolamento possa mettere a rischio le > famiglie e gli individui vegan.

Non capisco questo, la parola isolamento.

non mi pare credibile che questo ci
dovrebbe salvare dall'isolamento delle famiglie e individui vegan o dalla propaganda anti-vegetairana.

Faccio un esempio, che è il mio incubo, sarebbe l'incubo di chiunque, per una coppia vegana ancora di più. Mettiamo che muoia un bambino vegano. In italia, stando ad un articolo della Baroni del 2007, la mortalità nel primo anno è di 1 su 200. Facciamo finta che fra i bambini vegani sia 1 su 200000. Prima o poi ci sarà comunque un bambino vegano che muore per qualche motivo, magari anche un motivo di salute.

Sia i genitori, sia chi li circonda attribuiranno sicuramente la morte del bambino all'alimentazione vegan, non essendo a conoscenza e non avendo contatti con altre famiglie vegane.

Può anche essere che i 2 genitori si rendano conto che per quanto rare queste cose capitano e che per la loro esperienza negativa ce ne sono altre migliaia di positive, ma finchè queste considerazioni vengono da cose lette su internet e non dall'esperienza concreta, quando i nutrizionisti di regime avevano sempre detto che i bambini vegani muoiono, il medico di famiglia aveva detto che i bambini vegani muoiono, i giornalisti avevano riportato che i bambini vegani muoiono e il loro bambino vegano è morto, come volete che vada a finire?

Questa vicenda, isolata dal resto del mondo vegano, circolerà e si mischierà alle storie inventate dagli altri e così avremo qualche decina di persone convinte dall'esperienza concreta che l'alimentazione vegana uccida i bambini.

Se invece quella coppia e le persone che la circondano conoscessero e frequentassero un buon numero di altre famiglie vegane abbastanza vicine sarebbe chiaro che la morte di quel bambino sarebbe stata solo un evento isolato, perchè oltre a X che è vegana e le è morto il figlio conosci anche Y,W e Z che sono vegane ma i loro bambini stanno meglio degli altri e poi quei 2 che venivano a scuola con te che erano vegani e il figlio di quel personaggio famoso, eccetera.

Ne vale la pena? Se riusciamo, col tempo, a creare una comunità che abbandona sempre di più gli stili di vita "violenti" (scusate se prima ho detto solo impattanti) potrebbe valerla.

Se non ci riusciamo forse no, la sofferenza inflitta agli animali e ai poveri dai nuovi nati sarà sempre maggiore dei benefici che portano, ma io metterei in bilancio anche

la sofferenza che proverebbero dei genitori vegani credendo di aver ucciso il figlio

le conseguenze penali per i due

il fatto che dopo un evento come quello attorno a quei 2 si forma un area deveganizzata di qualche km proprio a causa dell'isolamento rispetto ad altre famiglie vegane

il fatto che questo fatto andrebbe ad inserirsi in un contesto in cui le storie inventate sui danni immaginari dell'alimentazione vegana proliferano

Si ma non è che facendo nascere bambini da famiglie vegan diminuiscono le nascite di individui da famiglie onnivore. Non è una sottrazione è un'aggiunta.

Non intendevo dire che è una sottrazone!

Andrea ha scritto:
Questa è la tipica obiezione degli onnivori: parli delle conseguenze di mangiare carne e ti rispondo che allora dovresti suicidarti per avere impatto zero..

Non per rompere i coglioni, ma questo paragone mi è girato in testa per giorni durante un'altra discussione analoga...

197 eweg, 24/04/12 18:10

Più che il numero di figli vegani DI PER SE, io dò importanza al fatto che le famiglie vegane si trovino vicine tra loro.

198 Guest, 24/04/12 18:14

eweg ha scritto:
Più che il numero di figli vegani DI PER SE, io dò importanza al fatto che le famiglie vegane si trovino vicine tra loro.

OH..Ok..allora su questo possiamo ragionare! :-)
Sicuramente sarebbe una cosa positiva per le famiglie.. molto meno per la "propaganda", perché qui subentrerebbe il discorso "isolamento".

199 eweg, 24/04/12 18:18

Come farebbero ad essere più isolate di una singola coppia cazzo devo andare

200 Guest, 24/04/12 18:26

eweg ha scritto:
Come farebbero ad essere più isolate di una singola coppia

Isolate per quanto riguarda il fare informazione sul territorio.. Se le varie famiglie si trovassero sparpagliate nel paese.. tra volantinaggio, manifestazioni ecc.. avrebbero un impatto maggiore per quanto riguarda l'informazione e quindi la diffusione del veganismo.

cazzo devo andare

hahaha x-D

201 Carmen, 24/04/12 19:16

Andrea, io ti ammiro tantissimo, sei una persona sicuramente e indiscutibilmente molto più avanti della maggioranza di noi, intendo dire che hai una forma mentis che non è comune, la tua è una vera e propria missione per un mondo migliore (mi permetto di fare queste affermazioni sottolineando che sono considerazioni personali, parlo di quello che è arrivato a me, che può non essere reale). Poco fa cercavo rimedi anti zanzare e ho letto in un post di qualche anno fa che se beccavi una zanzara in casa, intanto le facevi fare un pasto, dopo la facevi uscire, e le mosche in inverno le tenevi in casa perchè col freddo fuori sarebbero morte. Non credo che tutti i vegani si comportino così. Istintivamente si cerca (io per prima) di non farsi pungere dalla zanzara e le mosche, onestamente non ho mai riflettuto su che stagione era, le prendo col bicchiere e le accompagno fuori. Hai una sensibilità che è fuori dal comune e tutto quello che scrivi su quest'argomento è verissimo e non ti si può dare torto, hai il coraggio di vivere coerentemente con una visione del mondo lucidissima che poche persone hanno. Io mi ritengo una persona comune, con i desideri più comuni, fra cui quello di una famiglia numerosa. Tuttavia, a questo punto della discussione, devo ammettere che quello che hai scritto mi fa riflettere non poco. Comincio a vacillare e avverto la stessa incertezza che ho avvertito quando ho cominciato a cercare informazioni sull'alimentazione e sugli effetti collaterali del mangiare carne e formaggi (ho cominciato così ma dopo la scelta è stata determinata soprattutto per ragioni etiche).
Immagino che quello dei figli sia un argomento che preferisci non tirar fuori per le reazioni delle madri come me (vedi questo thread) che si rifiutano di accettare la tua lucida apertura mentale (ci vorrebbe un altro termine ma devo concludere e devo chiudere), però credo che valga la pena affrontarlo, anche se ci si sfinisce. Beh, sono contenta che tu abbia partecipato perchè quello che hai scritto mi da spunto di riflessione. Grazie.

202 Carlovegan, 24/04/12 19:37

Wow! Anzi riwow!

203 Guest, 24/04/12 20:05

Mah....

204 Andrea, 24/04/12 23:54

Wow, sono lusingato..

Carmen ha scritto:
Immagino che quello dei figli sia un argomento che preferisci non tirar fuori per le reazioni delle madri

Che comunque non sono niente rispetto alle reazioni di un chitarrista a cui fai notare che la sua Gibson è tutto meno che vegan.. lì sì che rischi seriamente la vita.

205 flokim, 26/04/12 11:55

Mah ...

Pagina 14 di 14

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi