Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
181 Guest, 24/04/12 12:51
eweg ha scritto:
Sì ma io non ho citato solo scenari estremi. La propaganda antivegetariana esiste e penso sia probabile che in futuro si inasprisca, anche per l'aumento del numero di vegetariani. Inoltre gli alieni sono uno scenario fantascientifico, gli stati illiberali no.
182 Guest, 24/04/12 13:35
flokim ha scritto:
A me piacerebbe molto adottare un bambino ma per la burocrazia non credo di possedere le risorse economiche ...
183 flokim, 24/04/12 15:19
Guest ha scritto:
E' come se parlassimo di cose differenti. Il fatto che il genere umano secondo te abbia una natura meno mostruosa di quella che si descrive non giustifica il fatto di fare figli in un determinato momento storico in cui il problema principale è il sovrappopolamento.
L'uomo è da vari e vari millenni che sfrutta gli animali.. e dire di sfidare le probabilità e le varie possibilità che un figlio possa rimanere vegan (e questo credo forse sia la cosa più semplice) e che le generazioni future lo diventino sperando o credendo di avere la capacità di farlo.. mi sembra alquanto azzardato.
Perché è una possibilità. E' una possibilità soprattutto che > un ipotetico figlio cominci a mangiare animali. Forse è una > paura inutile oppure c'è una probabilità concreta; a giocare > con la probabilità alcuni se la sentono altri no.
184 flokim, 24/04/12 15:22
eweg ha scritto:
Ma il fatto è che la gente non smetterà mai di fare figli e ho paura che l'isolamento possa mettere a rischio le famiglie e gli individui vegan.
Bisogna cercare di abbandonare le abitudini impattanti e far crescere nuove generazioni con nuove abitudini. Ma ho paura che finchè saranno 4 gatti a farlo la cosa non si affermerà, i nuovi nati saranno sempre risucchiati dalla massa.
185 flokim, 24/04/12 15:31
Guest ha scritto:
E comunque non ci hai nemmeno provato..
186 Guest, 24/04/12 15:40
flokim ha scritto:Guest ha scritto:
E comunque non ci hai nemmeno provato..
E tu che ne sai?
187 Guest, 24/04/12 15:40
flokim ha scritto:Guest ha scritto:
E comunque non ci hai nemmeno provato..
E tu che ne sai?
188 Guest, 24/04/12 15:41
189 Guest, 24/04/12 16:06
flokim ha scritto:
Secondo me il vero grande problema è il modo sbagliato in cui vive l'uomo.
E' vero siamo tanti ma se vivessimo in
maniera più costruttiva e civile, senza calpestare i bisogni e le esigenze degli esseri viventi umani e non, senza distruggere tutto e depredare ignobilmente le risorse di cui disponiamo forse una possibilità di salvezza ci sarebbe e a quel punto non si porrebbe più il problema numerico.
eweg ha scritto:
Ma il fatto è che la gente non smetterà mai di fare figli e ho paura che l'isolamento possa mettere a rischio le famiglie e gli individui vegan.
Bisogna cercare di abbandonare le abitudini impattanti e far crescere nuove generazioni con nuove abitudini.
Ma ho paura
che finchè saranno 4 gatti a farlo la cosa non si affermerà, i nuovi nati saranno sempre risucchiati dalla massa.
190 Andrea, 24/04/12 17:07
Cassiopea ha scritto:
Visto che per la discussione e' rilevante io sono vegetariana tendente a vegan
191 Andrea, 24/04/12 17:07
Si ha la sensazione che qui ci sia chi vuole a tutti i costi portare le persone, come me o Carmen, che non vogliono deprecare l'aver fatto figli, a giudicare e condannare invece questa azione.
Ora, i dati che sono stati portati riguardo all'impatto di ogni individuo umano sono un fatto, e nessuno li nega. Non mi sembra si sia negato.
Il punto per me è sul valore aggiunto che un nuovo individuo porta nel mondo.
Sta poi a noi che già siamo al mondo non
fuorviare il bambino e proteggere il suo senso di giustezza interna, i bambini sono sensibili, etici, vegan alla nascita, ma vanno sostenuti e protetti, e i loro genitori anche vanno sostenuti e protetti.
Sto parlando del mio
lavoro, in cui credo, capite che non potrei farlo se mi venisse di sputare in un occhio di ogni genitore che mi si presenta davanti, solo perché si è "riprodotto".
Andrea, vuoi che
ti dica che avere un figlio è così bello che supera anche la volontà di non impattare sul pianeta?
disgraziatamente sono nata umana, e per di più in un paese industrializzato. Questo fa sì che la mia impronta ecologica sia superiore a 1 terra anche se mi nutro di vegetali, e anche se dormissi sulla nuda terra, non usassi elettricità e mi muovessi solo a piedi, la mia appartenenza alla società industriale mi fa consumare comunque mezza terra più del necessario.
Allora che aspettate a sputarmi in un occhio perché non sono ancora emigrata in burkina fasu?
Che scriviamo a fare sul
computer? dovremo buttarli tutti dalla finestra! Chissà se un lavoratore lo ha fatto, mentre assemblava il mio? Perché non ci siamo suicidati in massa, per la terra e gli animali sarebbe stato un sollievo!
Guardate che la mia non è una domanda polemica: la vita è contraddittoria e imperfetta, e va oltre il calcolo statistico e la logica vulcaniana (mi si perdoni la citazione trekker).
Se riuscite a trovare una risposta a
queste domande, beh non sono molto dissimili dalle risposte che sto cercando di dare rispetto alla questione figli.
192 Andrea, 24/04/12 17:07
AntonellaSagone ha scritto:
Andrea ha scritto:
Quindi perché si parla di impatto ambientale e basta quando è il minore dei problemi?
fasguvh ha scritto:
di quello si parlava ed a modo mio ho risposto
fasguvh ha scritto:
non sono molto avvezzo pero' a fare i calcoli di proiezione di quello che sara'
e i calcoli non vanno sempre bene
e se mia figlia mangiasse carne ma convincessi 3 persone a diventare vegan sono forse in credito di +2?
193 Andrea, 24/04/12 17:07
flokim ha scritto:
Dammi pure dell'ingenua ma credo di potercela fare con mio figlio
così come sono convinta che se la famiglia riesce ad insegnare il rispetto per la vita di tutti gli esseri viventi, difficilmente ne verrà fuori un mostro avido e menefreghista
(e che a sua volta insegnerà i giusti valori
ai propri figli).
194 Andrea, 24/04/12 17:07
Carlovegan ha scritto:
Appunto!
Poi vorrei evidenziare cosa ha detto verdetartarugo, che è un genitore, qui in questo thread, io credo che questa si chiami onestà intellettuale:
195 Andrea, 24/04/12 17:07
AntonellaSagone ha scritto:
L'aspetto del fare figli fa parte della faccenda di essere umani.
poi ovviamente come genitori possiamo
fare molto perché i suoi passi, ovunque vadano, lascino impronte leggere nel mondo.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!