Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
166 fasguvh, 24/04/12 07:22
Andrea ha scritto:fasguvh ha scritto:
allora, la considerazione sull'impatto ambientale di un > altro essere umano su questo pianeta e' giusta
[ ... ]
in generale i bambini mi sono sempre piaciuti e ne ho sempre > voluti, anzi piu' saranno meglio sara'
Quindi perché si parla di impatto ambientale e basta quando è il minore dei problemi?
Non voglio farmi i fatti tuoi chiedendo se tua moglie è vegan.
167 fasguvh, 24/04/12 07:28
168 Guest, 24/04/12 07:52
fasguvh ha scritto:
e i calcoli non vanno sempre bene
e se mia figlia mangiasse carne ma convincessi 3 persone a diventare vegan sono forse in credito di +2?
169 Guest, 24/04/12 08:20
AntonellaSagone ha scritto:
Ci è capitata la disgrazia di incarnarci nella specie umana invece che in un innocuo, che so, pipistrello che fa sicuramente molti meno danni al pianeta e agli altri animali.
L'aspetto del fare figli fa parte della faccenda di essere umani.
certo, possiamo scegliere di non farli; ma io non mi sento di condannare nessuno, per nessun motivo, figuriamoci chi fa un figlio.
Si ha la sensazione che qui ci sia chi vuole a tutti i costi portare le persone, come me o Carmen, che non vogliono deprecare l'aver fatto figli, a giudicare e condannare invece questa azione.
Ora, i dati che sono stati portati riguardo all'impatto di ogni individuo umano sono un fatto, e nessuno li nega.
Non
mi sembra si sia negato. E ugualmente, è estenuante ritrovarvi a discutere sul "riprodurre vegani" perché davvero, non è lì il punto!
Il punto per me è sul valore aggiunto che un nuovo individuo porta nel mondo.
Sta poi a noi che già siamo al mondo non
fuorviare il bambino e proteggere il suo senso di giustezza interna, i bambini sono sensibili, etici, vegan alla nascita, ma vanno sostenuti e protetti, e i loro genitori anche vanno sostenuti e protetti.
Sto parlando del mio
lavoro, in cui credo, capite che non potrei farlo se mi venisse di sputare in un occhio di ogni genitore che mi si presenta davanti, solo perché si è "riprodotto".
Non ho capito che tipo di risposta volete.
Allora questo è il mio pensierino delle due di notte: disgraziatamente sono nata umana, e per di più in un paese industrializzato.
Questo fa sì che la mia impronta ecologica
sia superiore a 1 terra anche se mi nutro di vegetali, e anche se dormissi sulla nuda terra, non usassi elettricità e mi muovessi solo a piedi, la mia appartenenza alla società industriale mi fa consumare comunque mezza terra più del necessario.
Allora che aspettate a sputarmi in un occhio perché non sono ancora emigrata in burkina fasu? Che scriviamo a fare sul computer? dovremo buttarli tutti dalla finestra! Chissà se un lavoratore lo ha fatto, mentre assemblava il mio? Perché non ci siamo suicidati in massa, per la terra e gli animali sarebbe stato un sollievo!
Guardate che la mia non è una domanda polemica:
la vita è
contraddittoria e imperfetta, e va oltre il calcolo statistico e la logica vulcaniana (mi si perdoni la citazione trekker). Se riuscite a trovare una risposta a queste domande, beh non sono molto dissimili dalle risposte che sto cercando di dare rispetto alla questione figli.
170 Cassiopea, 24/04/12 09:49
Andrea ha scritto:Cassiopea ha scritto:
Perche' adottare un bambino e' molto difficile, in Italia ci > sono piu' domande di adozione rispetto a bambini > "adottabili". Certo, ci sono le adozioni internazionali, ma > anche qui l'iter e' piuttosto lungo e economicamente pesante
Ma come non è la cosa pià importante della vita, amore incondizionato ecc. ecc? Io farei qualunque sforzo se la pensassi così. E comunque il fatto che la strada etica sia impraticabile non giustifica quella scorretta.
171 flokim, 24/04/12 11:53
Andrea ha scritto:
Chi ha validi motivi per pensare che tutti i figli di vegan saranno vegan può benissimo cercare di convincermi. Io sono convinto, spero che nessuno/a si offenda, che visto che la maggior parte delgi utenti non ha convito il proprio partner adulto non convincerà i propri figli. Io sono il primo a non aver convinto quasi nessuna delle persone che ho intorno a diventare vegan, non sono certo più efficace di voi da questo punto di vista.
172 Carlovegan, 24/04/12 12:00
AntonellaSagone ha scritto:
mi chiedo perché continuo a leggere qui e a cercare di rispondere o continuare a cercare di spiegare un modo di sentire e una visione delle cose che evidentemente non solo non è condivisa, ma nemmeno viene percepita.
Sto seriamente
cominciando a chiedermi se sono fuori posto anche io qui....
L'aspetto del fare figli fa parte della faccenda di essere umani.
certo, possiamo scegliere di non farli; ma io non mi sento di condannare nessuno, per nessun motivo, figuriamoci chi fa un figlio.
Si ha la sensazione che qui ci sia chi vuole a tutti i costi portare le persone, come me o Carmen, che non vogliono deprecare l'aver fatto figli, a giudicare e condannare invece questa azione.
Il punto per me è sul valore aggiunto che un nuovo individuo porta nel mondo. Sta poi a noi che già siamo al mondo non fuorviare il bambino e proteggere il suo senso di giustezza interna, i bambini sono sensibili, etici, vegan alla nascita, ma vanno sostenuti e protetti, e i loro genitori anche vanno sostenuti e protetti. Sto parlando del mio lavoro, in cui credo, capite che non potrei farlo se mi venisse di sputare in un occhio di ogni genitore che mi si presenta davanti, solo perché si è "riprodotto".
Allora questo è il mio pensierino delle due di notte: disgraziatamente sono nata umana, e per di più in un paese industrializzato. Questo fa sì che la mia impronta ecologica sia superiore a 1 terra anche se mi nutro di vegetali, e anche se dormissi sulla nuda terra, non usassi elettricità e mi muovessi solo a piedi, la mia appartenenza alla società industriale mi fa consumare comunque mezza terra più del necessario.
Allora che aspettate a sputarmi in un occhio perché non sono ancora emigrata in burkina fasu? Che scriviamo a fare sul computer? dovremo buttarli tutti dalla finestra! Chissà se un lavoratore lo ha fatto, mentre assemblava il mio? Perché non ci siamo suicidati in massa, per la terra e gli animali sarebbe stato un sollievo!
Guardate che la mia non è una domanda polemica: la vita è contraddittoria e imperfetta, e va oltre il calcolo statistico e la logica vulcaniana (mi si perdoni la citazione trekker). Se riuscite a trovare una risposta a queste domande, beh non sono molto dissimili dalle risposte che sto cercando di dare rispetto alla questione figli.
173 flokim, 24/04/12 12:06
174 Guest, 24/04/12 12:10
flokim ha scritto:
Per quanto riguarda il desiderio di maternità ti rispondo in modo molto sincero: ho voluto mettere al mondo un figlio .... perché dopo averci lavorato insieme sono rimasta affascinata dal loro piccolo grande mondo, sono meravigliosi e autentici, e nonostante la loro tenera età sanno insegnarci moltissimo, ti fanno vedere tutto nella giusta prospettiva e ti arricchiscono, io stessa mi sento trasformata e migliorata.
175 Guest, 24/04/12 12:19
flokim ha scritto:
A me piacerebbe molto adottare un bambino ma per la burocrazia non credo di possedere le risorse economiche per farlo, probabilmente verrei giudicata troppo povera per provvedere al sostentamento del bambino e visti i miei 38 anni quasi 39 e i tempi di attesa potrei fare poi da nonna al piccolo. :(
Andrea ha scritto:
176 flokim, 24/04/12 12:20
Guest ha scritto:
Peccato che i bimbi crescono in poco tempo... saranno pure carini.. ma farli per questo motivo..boh...a questo punto se uno ama i bambini continua a lavorare a contatto con loro.. non è che li fa per ammirare l'autenticità dell'essere umano. Cioè..non mi pare credibile che una persona faccia un bambino per crescere e imparare.
177 Guest, 24/04/12 12:42
flokim ha scritto:
Semplicemente perchè osservando i bambini mi
sono resa conto che il genere umano non fa così schifo come ho sempre pensato, c'è del buono bisogna solo educarli
al meglio e insegnare da subito determinate cose e i risultati poi arrivano. Da qui il desiderio, egoistico, di averne uno.
Guest ha scritto:
Perché è una possibilità. E' una possibilità soprattutto che un ipotetico figlio cominci a mangiare animali. Forse è una paura inutile oppure c'è una probabilità concreta; a giocare con la probabilità alcuni se la sentono altri no.
178 Guest, 24/04/12 12:42
flokim ha scritto:
Semplicemente perchè osservando i bambini mi
sono resa conto che il genere umano non fa così schifo come ho sempre pensato, c'è del buono bisogna solo educarli
al meglio e insegnare da subito determinate cose e i risultati poi arrivano. Da qui il desiderio, egoistico, di averne uno.
Guest ha scritto:
Perché è una possibilità. E' una possibilità soprattutto che un ipotetico figlio cominci a mangiare animali. Forse è una paura inutile oppure c'è una probabilità concreta; a giocare con la probabilità alcuni se la sentono altri no.
179 eweg, 24/04/12 12:44
Andrea ha scritto:eweg ha scritto:
Eh ma se esageri così è logico che puoi sostenere qualsiasi > cosa.
Eh lo so, ma sei stato tu a iniziare questo gioco. L'ho portato all'estremo proprio per far notare che non si può ragionare in questi termini.
180 Guest, 24/04/12 12:44
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!