Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
151 Carmen, 23/04/12 18:37
fasguvh ha scritto:
altro essere umano su questo pianeta e' giusta, la decisione di non metterne al mondo di nuovi razionale e rispettabilissima.
152 luca_z, 23/04/12 18:42
Guest ha scritto:
Che cosa vuoi vedere? Chi ha ragione?
153 AntonellaSagone, 23/04/12 19:57
Guest ha scritto:
Grazie Cassiopea... però vorrei proprio i dati precisi.. ma me li andrò a cercare..
154 Guest, 23/04/12 20:01
155 Marina, 23/04/12 20:56
Carmen ha scritto:fasguvh ha scritto:
la considerazione sull'impatto ambientale di unaltro essere umano su questo pianeta e' giusta, la decisione > di non metterne al mondo di nuovi razionale e > rispettabilissima.
questo lo penso anch'io. Ma penso anche che questo tipo di considerazione la puoi fare (è un tu generico) quando non hai figli. Dopo che diventi genitore per la prima volta e pensi che, se tu avessi fatto queste considerzioni prima che nascesse tuo figlio, oggi lui non sarebbe lì con te, lo rifiuti a piè pari questo ragionamento. Non sò se mi sono spiegata.
156 Carlovegan, 23/04/12 21:06
Guest ha scritto:
Bene ..chiediamo ad Andrea e Carlo di fare un forum per ragazzi...saranno i tuoi figli a gestirlo tra qualche anno.
157 Cassiopea, 23/04/12 21:12
luca_z ha scritto:
Paternità e maternità allo stesso livello? Stai asserendo una cosa che potrebbe contestare un ragazzino alle prime pomiciate, ma tant'è... Se lo credi tu, a me va bene.
Scusami, cosa è offensivo?
Aver riconosciuto alla donna una qualità (testa e cuore) non significa averla privata di altre o aver riconosciuto al maschio un gradino più alto nella scala evolutiva.
158 Guest, 23/04/12 21:16
159 Andrea, 24/04/12 00:33
Carmen ha scritto:
Ma poi perchè
1000 bambini onnivori delle scuole elementari li puoi far diventare vegan
e invece un bambino che nasce e cresce in
una famiglia vegan, dove per lui la normalità è vegan, debba quasi sicuramente diventare onnivoro?
calcoli e statiche dell'entita dell'impatto
ambientale che i nostri figli potrebbero avere.
Sarò anche egoista ma non credo che arriverò mai a collegare il mettere al mondo un bambino con l'potetico impatto ambientale e i disastri che combinerà sulla terra.
Una delle poche cose che mi sono rimaste e che non riesco e non voglio eradicare è l'amore per la famiglia.
Non posso immaginare
che persona sarei oggi se non avessi avuto durante il corso della mia vita la presenza delle mie due sorelle, due figure importantissime per me.
Ma poi che tristezza se penso che chi non vede la procreazione come un fatto positivo, appena sente dell'arrivo di un bambino di un amico, un parente, un conoscente, il primo pensiero sarà "ma che palle! questi non hanno capito niente!" e la faccia sarà "Auguri! ma che bello!".........
Che bello, Cassiopea, mi fa piacere vedere che non sono un'extraterrestre! :-)
questo lo penso anch'io. Ma penso anche che questo tipo di considerazione la puoi fare (è un tu generico) quando non hai figli. Dopo che diventi genitore per la prima volta e pensi che, se tu avessi fatto queste considerzioni prima che nascesse tuo figlio, oggi lui non sarebbe lì con te, lo rifiuti a piè pari questo ragionamento. Non sò se mi sono spiegata.
160 Andrea, 24/04/12 00:33
Cassiopea ha scritto:
Perche' adottare un bambino e' molto difficile, in Italia ci sono piu' domande di adozione rispetto a bambini "adottabili". Certo, ci sono le adozioni internazionali, ma anche qui l'iter e' piuttosto lungo e economicamente pesante
Carmen, condivido quello che dici, anche per me l'amore della famiglia e l'amore per la famiglia e' la cosa piu' importante
161 Andrea, 24/04/12 00:35
eweg ha scritto:
Eh ma se esageri così è logico che puoi sostenere qualsiasi cosa.
Bisogna creare uno stile di vita il meno impattante possibile e anche in questo una comunità forte di persone che lo attuano aiuterebbe.
andrea ha scritto:
Io son convinto che se anche dessero un aiuto sarebbe trascurabile. Il prezzo del quale sarebbe il fatto di aver messo al mondo delle persone che uccideranno migliaia di animali.
eweg ha scritto:
Solo se diventassero onnivori!
Non so quanta sia la percentale di figli vegan che diventano onnivori. Penso che con l'aumento dei figli vegan e soprattutto i contatti fra famiglie vegan la farebbero calare.
Ne saprai di più tu, ma ho paura che cercare di far diventare vegan i bambini sia un rischio perchè sono troppo succubi dei genitori.
Il fatto è che ci saranno sempre coppie che fanno figli e dev'essere chiaro che questi figli possono essere vegan. Mi rendo conto dell'impatto che potrebbero avere, ma ho paura che con un numero troppo basso di persone vegane dalla nascita la scelta vegan e le altre scelte etiche non acquistino mai la forza necessaria per prosperare (devo andare e non mi viene in mente un altro verbo)
162 Andrea, 24/04/12 00:35
fasguvh ha scritto:
allora, la considerazione sull'impatto ambientale di un altro essere umano su questo pianeta e' giusta
[ ... ]
in generale i bambini mi sono sempre piaciuti e ne ho sempre voluti, anzi piu' saranno meglio sara'
163 Andrea, 24/04/12 00:45
164 Carlovegan, 24/04/12 01:15
verdetartarugo ha scritto:
165 AntonellaSagone, 24/04/12 01:47
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.