Etichetta ingredienti non conforme!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 kiwana, 27/12/13 15:29

Ciao gente,
qualche giorno fa ho comprato del cibo in un negozio di alimentari orientali a Milano. Per la precisione ho preso degli udon già pronti con il preparato per il brodo in polvere a parte.

premetto che questi negozi di alimentari orientali hanno di solito le etichette tradotte, degli adesivi applicati a posteriori con la traduzione della lista ingredienti per chi non sa le lingue orientali oppure l'inglese.

Ho letto la mia etichetta er era ok, tutto vegan, perfetto, adoro gli udon, presi al volo! Solitamente non li prendo mai al ristorante giapponese perchè il brodo è di pesce.

Ieri li preparo e mangiandoli mi viene proprio il sapore di pesce sulle papille.... Giro e rigiro la confezione e sugli ingredienti stampati in inglese c'era scritto "pesce essiccato" (e ti pareva!!!) ovunque e pure altri ingredienti NON MENZIONATI sull'etichetta tradotta!!!!!!!!!!!
Ma non è un filino illegale???

Vegan o non vegan intendo, cavolo c'è del pesce, olio di palma e altre cose non scritte sull'etichetta italiana!

Ok, avrei dovuto stare più attenta anche io, lo so...
Ma a chi si fa presente questo simpatico magheggio???

2 Marina, 27/12/13 15:47

Penso vada segnalato ai NAS...

3 WildSoul, 3/01/14 22:15

Persino le etichette mentono. Pazzesco, dovrebbero essere denunciati questi... non so manco come chiamarli mi fanno schifo.

4 Stella63, 30/01/14 21:23

Ciao, io ho acquistato all euro spin una confezione di cotolette veggie... Ero felicissima! Cosi felice che non ho nemmeno letto l etichetta prima di andare alla cassa... Sulla confezione biance e verde c era scritto tutta natura cotolette naturali vegetali e poi scritto veggie... Quindi ho detto meno male... Vado a casa prima di rimetterle in freezer rileggo bene la confezione conpreso gli ingredienti, e udite udite,, contiere albume d uovo! Cavolo...... Che delusione. Leggete bene anche se ho appena letto che alcune etichette non sono veritiere.. Peró questa cosa la segnalo, perchè non è giusto credo sia pubblicità ingannevole... O no????

5 Andrea, 30/01/14 22:08

Purtroppo scritte generiche come "vegetale" o "veggie" non hanno alcun valore. Solitamente le ditte dicono che dal momento che le cotolette di solito sono fatte di carne, se una viene fatta quasi interamente con vegetali e solo un po' di uova in polvere merita l'appellativo di "vegetale".

6 pusteblume, 30/01/14 23:56

Io non vorrei aprire una polemica fuori tema, ma se si va a comprare nei negozi orientali oppure etnici, bisognerebbe conoscere bene i prodotti ed anche i gestori. Ho un'amica veterinaria che lavora al più grande porto italiano per controllare gli arrivi merce alimentari e non vi dico le schifezze che trovano (e non trova tutto...) L'etichetta tradotto poi è un'altra tragedia, e non solo per i generi alimentari. Io preferisco comprare nei grandi supermercati oppure nei negozi bio riconosciuti e secondo me conviene spendere qualcosa in più per alimentari sicuri e di qualità.

7 Ilaveg, 31/01/14 10:06

Bè dipende. Se compri i noodles di riso o la salsa di soia è difficile che ci siano cose strane. Idem per le spezie. Il problema sono cibi "strani". Io ad esempio una volta ho comprato una scatoletta di "mock duck" ovvero glutine e sapeva di cibo per gatti, giuro. Mai più presa, magari erano solo esaltatori di sapidità ma mi ha fatto proprio schifo!

8 kiwana, 21/03/14 15:00

pusteblume ha scritto:
Io non vorrei aprire una polemica fuori tema, ma se si va a comprare nei negozi orientali oppure etnici, bisognerebbe conoscere bene i prodotti ed anche i gestori. Ho un'amica veterinaria che lavora al più grande porto italiano per controllare gli arrivi merce alimentari e non vi dico le schifezze che trovano (e non trova tutto...) L'etichetta tradotto poi è un'altra tragedia, e non solo per i generi alimentari. Io preferisco comprare nei grandi supermercati oppure nei negozi bio riconosciuti e secondo me conviene spendere qualcosa in più per alimentari sicuri e di qualità.

Infatti non comprerò più li. Sono stata una babba lo so, mi hanno annebbiato i noodles....

9 AntonellaSagone, 21/03/14 16:33

io mi servo spesso lì, ma compro tutte cose sfuse: legumi, cereali, verdure fresche che non trovo altrove (coriandolo fresco, zucchine amare (Karela), altri piccoli ortaggi che sembrano peperoncini verdi ma hanno tutt'altro sapore e che adoro (bindi), eccetera...

le uniche cose confezionate che compro a volte sono spezie, sale nero (quello che sa di zolfo), semi di girasole e simili.

10 Guest, 21/03/14 22:39

kiwana ha scritto:
Infatti non comprerò più li. Sono stata una babba lo so, mi hanno annebbiato i noodles....

Pensa però che anche altre persone avranno lo stesso problema. Visto che tu te ne sei accorta.. segnalalo a chi di dovere!

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi