Esche per Topi. E' ora di basta.; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.

Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).

I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.

Pagina 3 di 4

31 Andrea, 14/04/11 11:44

Prima una brutta notizia.

1) Alla mia richiesta sul fatto che esistano repellenti per topi che:
- superino il potere attrattivo delle esche
- non risultino dannosi per altri animali come cani e gatti randagi
- durino parecchio

Risposta: "che io sappia non ne esistono proprio"

2) Alla mia richiesta sull'efficacia dei due repellenti per topi, uno spray e uno di bustine alla menta.

Riisposta: "per quanto ne so funzionano poco e comunque per un tempo molto limitato"

Unico metodo che funziona abbastanza sembrano essere gli ultrasuoni in ambienti chiusi, ovviamente inutili in questo caso.

32 Andrea, 14/04/11 11:45

E poi una buona.

Ho trovato questo articolo molto interessante: http://tinyurl.com/6bntk9g

Resta il problema dei fori superiori che io non avevo mai visto e che possono attirare comunque topi che a quel punto riuscirebbero ad entrare. Servirebbe il modo per bloccare anche quelli, ma credo sia relativamente facile, ad esempio con dello scotch nero che non si nota molto.

33 Vale_Vegan, 14/04/11 15:27

eh certo che questi "animalisti" incalliti non hanno vita facile con ste trappole da sabotare eh... quasi quasi mi dispiace un po' per loro anche se io non ne conosco nemmeno uno!!!

34 verdetartarugo, 12/12/11 14:00

Avete visto quel nuovo tipo di trappola a forma di "T" rovesciata che si fissa ai pali ? Nel cortile del mio condominio, siccome il modello a scatoletta veniva sempre manomesso da qualche delinquente, hanno pensato bene di cambiarlo con questo nuovo tipo. Secondo voi saranno più resistenti? Riusciranno ad uccidere più schifosi topazzi?

35 Andrea, 12/12/11 14:08

verdetartarugo ha scritto:
Avete visto quel nuovo tipo di trappola a forma di "T" rovesciata che si fissa ai pali ?

Non credo sia tanto nuova, ne ho viste già qualche anno fa.

Secondo voi saranno più
resistenti?

Più che altro credo siano più facili da ancorare, ad esempio lungo un palo, grazie alla loro forma. Però quelle che ho visto sparivano sempre ad opera di ignoti sabotatori nè più ne meno di quelle classiche a forma di scatola. (Ovviamente spero che i sabotatori le tappino molto bene prima di buttarle altrimenti i topi ci vanno lo stesso)

Anche per quanto riguarda la facilità di tapparle credo siano equivalenti.

36 verdetartarugo, 12/12/11 14:24

Ok, brutta faccenda....significa che dovremo continuare a pagare la ditta di derattizzazione comprese le nuove trappole. Fin tanto almeno che le forze dell' ordine non acciuffino gli ignoti manigoldi. Speriamo di non venire sommersi da palate di feroci topi assassini mangiatori di bambini!

37 Amexis, 12/12/11 14:27

verdetartarugo ha scritto:
Ok, brutta faccenda....significa che dovremo continuare a pagare la ditta di derattizzazione comprese le nuove trappole. Fin tanto almeno che le forze dell' ordine non acciuffino gli ignoti manigoldi. Speriamo di non venire sommersi da palate di feroci topi assassini mangiatori di bambini!

Vi converrà isolare il palazzo con una rete metallica e del filo spinato, io ci metterei anche i sensori ad infrarossi fossi in voi...

38 AntonellaSagone, 13/12/11 21:29

Nel circondario intorno a casa mia ci sono formiche, blatte, topi e ratti: lo so perché i miei vicini di casa ne contano i cadaveri ottenuti grazie al loro sapiente lavoro di diffusione di trappole e pesticidi.

Scioccamente, io non ho mai pensato ad attirarli a casa mia in modo da poterli uccidere: ho lasciato che scorrazzassero liberi in giardino, che follia!

D'altronde, come è noto non è salutare per topi e umani vivere a stretto contatto, in quanto ci sono infezioni che colpiscono entrambe le specie...

forse i topi dovrebbero cominciare ad organizzarsi con delle grosse trappole mettendo come esca che so, un panino di macdonald, o un cellulare ultima generazione, in modo da attrarre gli umani nel loro giardino e poi sterminarli con qualche gas letale: così i poveri topi smetterebbero di essere infettati da quelle creature ripugnanti...

39 Giulia85, 17/12/11 01:31

danvegan ha scritto:
giusto Andrea mi informero' su chi vigila e lo avvisero' di questo pericolo chissa' che per una volta non lo becchino

Secondo me se ti ricapitasse una cosa simile non sarebbe male fargli una foto col cellulare a questo elemento,per la denuncia.
Mi immagino la scena allucinante!Che poi scusa già il fatto di girare per un parco con un coltellaccio in mano non è tanto regolare :( brrr

40 Giulia85, 17/12/11 01:51

AntonellaSagone ha scritto:
Nel circondario intorno a casa mia ci sono formiche, blatte, topi e ratti: lo so perché i miei vicini di casa ne contano i cadaveri ottenuti grazie al loro sapiente lavoro di diffusione di trappole e pesticidi.

Scioccamente, io non ho mai pensato ad attirarli a casa mia in modo da poterli uccidere: ho lasciato che scorrazzassero liberi in giardino, che follia!

....

Esattamente come la penso io,se questi animali stanno in giardino/nel circondario ecc che problema c'è?Quando mi è successo che un topino entrasse in casa(me ne accorgevo dai ricordini ma è successo pochissime volte)quando ero piccola mio babbo aveva comprato una trappola che non feriva il topo,semplicemente quando entrava a mangiare il formaggio(all'epoca ero molto lontana dall'essere veg)finiva su una specie di sportellino metallico che si apriva per il suo peso e lo faceva scivolare nella gabbia,la mattina si portava la gabbia all'aperto e si apriva.Quando mi è capitato da grande ho acquistato quel tipo di trappola.Mi sembra talmente semplice...gli altri animaletti non mi danno alcun fastidio,non ho mai avuto invasioni quindi non mi sono posta il problema.
Che poi mi chiedo sempre visto che dal numero di trappole che vedo in giro(quelle a T rovesciata)sembra che ci sia un invasione:ma quanti topi o ratti entrano mediamente in una casa?trovano abbastanza cibo in giro secondo me quindi non penso che passino le giornate alla finestra a spiare la gente in attesa di intrufolarsi nelle loro case (a meno che non siano topi d'appartamento,s'intende).

41 Andrea, 17/12/11 10:39

Giulia85 ha scritto:
Che poi mi chiedo sempre visto che dal numero di trappole che vedo in giro(quelle a T rovesciata)sembra che ci sia un invasione:ma quanti topi o ratti entrano mediamente in una casa?

Non credo che lo scopo sia evitare che entrino in casa, ma ucciderli e basta, nelle città non credo si sia mai visto un topo che entra nelle case ma non vogliono che girino per i cortili, le strade ecc.

Vicino a casa mia c'è una strada dove ho trovato ben 3 topi morti in pochi metri una volta (tra l'altro la morte per avvelenamento è atroce) fino a quando qualcuno ha ostruito gli ingressi di alcune trappole con del materiale nero che non si notava e ha rimosse le altre

42 AntonellaSagone, 17/12/11 11:19

i primi anni che vivevo in questa casa, le blatte venivano su dagli scarichi dei sanitari... ma lo facevano solo quando passava la disinfestazione a spargere veleno nei giardini. Poi ho fatto una battaglia senza quartiere finché ho ottenuto quantomeno che chi esponeva un foglio bianco al cancello non gli venissero a spruzzare in casa (ho tentato anche di far bandire le disinfestazioni in toto ma era una battaglia persa, qui la maggioranza dei condomini si lamenta perché ne vorrebbero di più).

Cmq da allora mai più viste blatte in casa.

43 Six, 18/12/11 09:50

Pensate che quella pazza di mia nonna addirittura gli lascia da mangiare sul balcone a queste bestiacce! :-)
Però contribuisce a tenerli lontani dai cortili e dai giardini di quelle povere e brave persone che mettono le esche...

44 Amexis, 18/12/11 13:18

Six ha scritto:
Pensate che quella pazza di mia nonna addirittura gli lascia da mangiare sul balcone a queste bestiacce! :-)
Però contribuisce a tenerli lontani dai cortili e dai giardini di quelle povere e brave persone che mettono le esche...

Che parenti che hai.......

45 seitanterzo, 18/12/11 14:04

Giulia85 ha scritto:

semplicemente quando entrava a mangiare il (((((
formaggio(all'epoca ero molto lontana dall'essere veg)

Adesso gli metteresti la mozzarisella! :DD

Admin:

Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.

Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).

I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.

Pagina 3 di 4

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi