emergenza volatili: cosa darli da mangiare?; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Hai trovato un animale in difficoltà e non sai come aiutarlo? Questo articolo ti può aiutare a gestire l'emergenza Ho trovato un animale in difficoltà: come lo aiuto?

Se hai dubbi non urgenti (leggiamo la posta ogni 24 ore circa) contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per aiutarti.

Pagina 3 di 3

31 Carlovegan, 20/03/12 15:36

flokim ha scritto:
Anch'io mi ero posta il problema e alla fine ho pensato che la cosa migliore fosse quella di togliere la mangiatoia nei mesi caldi e di riposizionarla a partire dal mese di ottobre. All'inizio pensavo che potessero rimanere disorientati non trovandola più, però poi mi sono rassicurata vedendo che con i primi freddi tornavano puntuali a mangiare. :)

Anch'io mi sono posto il problema e
ai primi caldi ho chiuso la mensa

32 fiordaliso09, 23/05/12 18:35

Posto qui perchè il tema erano proprio i volatili...
Oggi mentre viaggiavo in auto con mia sorella ho visto proprio vicino alla mezzeria un uccellino fermo in piedi come una statuina, con l'auto l'abbiamo sfiorato (ho cacciato un urlo perchè pensavo che mia sorella l'avesse steso, invece guardando dietro l'ho visto immobile nella stessa posizione). Ho fatto accostare e sono tornata indietro, quello che ho visto mi ha davvero dato una stretta al cuore: steso a terra c'era un ucellino con la pancia marrone chiara, lo sguardo fisso e il sangue che usciva dal becco, decisamente per lui non c'era più nulla da fare, lì accanto c'era l'uccellino che avevo visto, con la schiena verdone e le piume delle remiganti bianche, stava in piedi come se fosse impietrito, solo il becco era semiaperto, il respiro affannoso e le ali appena abbassate, sembrava non vedermi anche se ero lì ad un passo. Ero in mezzo alla strada, non ci ho pensato due volte e l'ho raccolto con le mani a coppa. Si è fatto prendere come nulla, non cercava di scappare, solo le zampette spingevano poco ogni tanto sulle mie mani. L'ho portato a casa e nel viaggio mi sono accorta che nel becco aperto aveva del sangue. L'ho messo in una scatola da scarpe con un bel buco per respirare, l'ho bloccata con un elastico, l'ho ficcata sul frigo lontano dal gatto e sono uscita di corsa per andare all'appuntamento che avevamo. Al ritorno pensavo che l'avrei trovato morto, invece entrando in casa, ho sentito le unghiette che grattavano il cartone mentre saltellava nella scatola. Forse i versacci continui della mia cocorita l'hanno rincuorato e al buio si è ripreso, fatto sta che sono riuscita solo a dargli qualche goccia di acqua e zucchero e già scalpitava per fuggire. Temendo che si procurasse ferite sbattendo nella scatola sono andata sul balcone, l'ho appoggiato sulla mano di mio figlio, pochi istanti per capire dove fosse e via, è volato tra le foglie degli aceri di fronte a casa. Un bel volo forte e dritto, preciso. Spero che non abbia avuto danni gravi e se era il suo compagno o la sua compagna quell'uccellino steso sull'asfalto, almeno uno dei due possa così fare ritorno al nido... magari ci sono dei pulcini che stanno aspettando.

33 Marina, 23/05/12 21:27

Se è volato via così bene se la cava di sicuro... sarà stato sotto shock per il suo amico morto :-(

Ciao,
Marina

34 fiordaliso09, 23/05/12 22:26

Speriamo, mi auguro che non abbia avuto danni interni.
Mi preoccupava il sangue nel becco, ma poi quando si è ripreso sembrava davvero in forma.
Non mi era mai capitato di vedere una cosa del genere, forse sono stati investiti insieme ma a uno è andata meglio. Certo è che l'avrebbero schiacciato, non reagiva più. Sembrava davvero sotto shock.

35 Marina, 23/05/12 22:34

fiordaliso09 ha scritto:
Non mi era mai capitato di vedere una cosa del genere, forse sono stati investiti insieme ma a uno è andata meglio. Certo è che l'avrebbero schiacciato, non reagiva più. Sembrava davvero sotto shock.

Sì, a quanto ne so gli uccellini vanno molto soggetti a questi stati di shock, si spaventano molto e finiscono per non reagire più.
Meno male che sei passati di lì, così gli hai salvato la vita! :-)

Ciao,
Marina

36 flokim, 24/05/12 10:40

Poveri piccoli, mi si è stretto il cuore. Brava Sara!

37 Carlovegan, 24/05/12 17:18

Brava Sara!

38 fiordaliso09, 24/05/12 17:50

Gli uccellini non so mai come trattarli, a volte ho avuto l'impressione che proprio si lascino morire, questo nel viaggio già chiudeva gli occhietti e appoggiava il capino sulla mano, mi son detta: è inutile, questo va, avrà pure un'emorragia interna, vabbè almeno non muore spiaccicato.
E invece è risorto! Si è ripreso tanto bene che proprio poi non mi voleva vedere e sarebbe volentieri scappato mille miglia lontano da me, questo mi ha rallegrata perchè era segno che stava di nuovo bene.

39 Giulia85, 24/05/12 22:38

Che bella cosa,sono contenta per l'uccellino che si è ripreso e per fortuna che sei passata tu sennò non avrebbe avuto speranza.
Secondo me sono stati investiti entrambi ma il secondo solo di striscio;ti capisco con gli uccellini ma con gli animali selvatici in genere è sempre difficile decidere come muoversi,si ha sempre paura di sbagliare e peggiorare le cose penso che alla fine la cosa migliore fare come hai fatto tu,cercare di farli calmare tenendoli in penombra e sperare che si ripiglino,d'estate capita di trovarli anche frastornati per un asorta di colpo di calore.

40 fiordaliso09, 25/05/12 15:17

Comunque oggi sono andata sotto l'albero, lo so che è stupido, ma volevo assicurarmi che non fosse lì sotto stecchito. Per fortuna non c'era.

Admin:

Hai trovato un animale in difficoltà e non sai come aiutarlo? Questo articolo ti può aiutare a gestire l'emergenza Ho trovato un animale in difficoltà: come lo aiuto?

Se hai dubbi non urgenti (leggiamo la posta ogni 24 ore circa) contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per aiutarti.

Pagina 3 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!