Consigli per un piccolo di rondone

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 5

1 Vento, 31/07/10 16:12

Copia incollo un post che ho scritto su un forum ornitologico, magari qualcuno potrà darmi una mano anche qui su vegan home.

"Salve a tutti ragazzi, sarò breve per poter tornare dal piccolo.

Avrei urgentemente bisogno di un parere per un rondone che sto accudendo da circa quattro settimane. Inizialmente il suo piumaggio era incompleto, mancante in molti punti, oggi, dopo quattro settimane di cibo (1 pallina di carne di manzo magra ogni ora, idroplurivit mattino e sera, qualche insetto essiccato) è arrivato al peso di 30 grammi ed ha quasi del tutto completato il piumaggio. Tuttavia da alcuni giorni sta facendo delle feci molto brutte, verdi, scure e quasi prive del sacco fecale che appare quasi sempre disciolto; oggi il palato è diventato molto pallido, da alcune ore è bianco come un foglio di carta, quando apre la bocca per l'imbeccata fa paura, è proprio bianco bianco. Il piccolo resta fermo e tiene il piumaggio rigonfio come se si sentisse male (l'ambiente è caldo e mangia regolarmente, ma non troppo, non ci sono correnti d'aria), non so proprio cosa fare, sembra che il piccolo stia morendo."

Sapete darmi una mano? Il veterinario più vicino è ad ore di macchina da qui e non è specializzato in ornitologia.

2 Andrea, 31/07/10 17:42

Ho mandato un mail a un esperto un paio di minuti dopo aver letto il messaggio ma non ho ricevuto risposta. Spero legga nel pomeriggio.

3 Vento, 31/07/10 17:51

Grazie Andrea, anche io ho scritto ad un veterinario specializzato, aspetto la risposta. Nel mentre mi sono procurato delle camole del miele, proverò a sostituirle alla carne come mi hanno consigliato sul forum ornitologico.

4 Andrea, 31/07/10 18:02

Ho trovato una cosa, non molto positiva. Mi puoi mandare il tuo numero di cellulare tramite messaggio privato che facciamo prima ?

5 Vento, 31/07/10 18:07

Il mio cellulare riceve solo sms Andrea... Cosa hai trovato di così terribile?

6 Andrea, 31/07/10 18:12

Non è detto che sia questo il caso, ma in un libro che ho trovato spiegano che in questo periodo (fine luglio, inizio agosto) i rondoni migrano. Se unrondone è in cattività al momento della migrazione, può lasciarsi morire perché il suo orologio interno a un certo punto gli dice che non riusicrà a volare via in tempo.

Non è affatto detto che sia questo il problema, però comunque penso che debba essere portato al più presto a un centro specializzato, perché da quanto ho letto in questi giorni lui vorrà migrare e visto che non può farlo è un problema e ci sono buone probabilità che muoia se non accudito da esperti.

Se mi mandi il tuo indirizzo mail con un messaggio privato ti spedisco una copia delle pagine del libro.

7 Vento, 31/07/10 18:16

Grazie per le informazioni, te lo invio subito via pm.

8 Vento, 31/07/10 19:23

Nelle ultime due ore ho dato lui tre camole del miele abbastanza grandi divise in due pasti, le ha gradite molto e sembra già stare meglio. Aspetto di vedere le feci per capire, credo ci vorrà un po' per vedere se effettivamente le camole sono adatte a lui e a risolvere la situazione. Sul forum di ornitologia mi hanno detto che pesa troppo poco per essere vicino all'involo, dovrebbe pesare tra i 40 ed i 50 grammi, e che il malessere dipende quasi sicuramente dal cibo non adatto a lui. Spero che con le camole andrà
meglio.

9 Andrea, 31/07/10 19:36

Speriamo.. il libro da cui ho tratto le pagine che ti ho mandato mi aveva agghiacciato.

10 Vento, 31/07/10 19:43

Anche a me, sento spesso parlare di volatili che si lasciano morire, spero davvero che non sia questo il caso. Tralaltro c'è una ragazza sullo stesso forum di ornitologia a cui mi sono rivolto, che tiene una piccola rondoncina con sé, ormai è con lei da sei anni e sta bene, questo è rassicurante da un lato, ma preoccupante dall'altro, lei non ha più potuto liberarla perché la rondoncina era troppo accasata e affezionata.

11 Lifting_Shadows, 31/07/10 20:23

Tienici informati...non ho uno straccio di contatto di esperti in materia, spero che quelli che avete contattato risponderanno presto.

12 medj, 31/07/10 20:55

una mia amica ha da poco allevato un piccolo di balestruccio (rondine) per 10 giorni fino a liberarlo. Lei può darti indicazioni. Questo è il suo cellulare: ***-*******. Si chiama Margherita. Ciao

13 Andrea, 31/07/10 21:02

Grazie, ho mandato via mail a vento il numero e per sicurezza l'ho canellato dal messaggio. A meno che la tua amica non vogila che resti pubblicato penso sia meglio
così.

14 Vento, 31/07/10 21:25

Grazie Medj, e grazie anche ad Andrea, sempre meglio non lasciare cellulari sui forum con la gente che gira.

15 medj, 1/08/10 10:03

Oggi la mia amica mi ha detto di dirvi che si trova in un posto in montagna dove il cellulare non prende, ma torna stasera. Lei può comunque restare sempre un supporto per chi avesse bisogno perchè ha imparato dalla LIPU (e, anni fa ha anche insegnato a me a diventare vegana come lo è lei da anni). Ciao!

Pagina 1 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!