Consigli per la nostra cagnolina Vegan
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Carlovegan,
13/12/12 14:37
Ciao Ragazzi,
da agosto abbiamo adottato una cagnolina dal lager di Green Hill e l'abbiamo chiamata Vegan, si è adattata benissimo alla famiglia! E' attaccatissima a noi ed a Joy, in giro al guinzaglio è bravissima, però da qualche giorno a questa parte si rifiuta di fare un pezzo di strada, si tratta di un marciapiede che accosta il lago e la statale. Quel pezzo di strada lo ha sempre fatto e, sono certo, non ha preso degli spaventi su quel tragitto, eppure si accovaccia e non ne vuole sapere di andare avanti.
Non capisco perchè così di colpo sia successa questa cosa e non vorrei che poi faccia così anche con altre strade. La soluzione sarebbe chiedere aiuto ad un comportamentista, però lui vive a Trento e andata e ritorno da qua sono 80Km, quindi la cifra da sborsare è altina ed io in questo momento sono al verde :-/
Io ho pensato di fare così:
faccio andare avanti Joy con me o con Roberta e a qualche decina di metri uno di noi sta con Vegan e la incoraggia a seguire Joy al limite con dei bocconcini, che dite?
2
flokim,
13/12/12 17:45
Carlovegan ha scritto:
però da qualche giorno a questa
parte si rifiuta di fare un pezzo di strada, si tratta di un marciapiede che accosta il lago e la statale. Quel pezzo di strada lo ha sempre fatto e, sono certo, non ha preso degli spaventi su quel tragitto, eppure si accovaccia e non ne vuole sapere di andare avanti.
Non è che sente degli odori che prima non c'erano che le ricordano qualcosa di brutto della sua vecchia vita?
Io ho pensato di fare così:
faccio andare avanti Joy con me o con Roberta e a qualche decina di metri uno di noi sta con Vegan e la incoraggia a seguire Joy al limite con dei bocconcini, che dite?
Ottima idea! Il comportamento di Joy potrebbe spronarla, perchè di lui si fida e se lo vede attraversare quel tratto di strada capirà che non ci sono pericoli.
Comunque Carlo vedrai che sarà una cosa momentanea :)
3
Carlovegan,
13/12/12 19:54
flokim ha scritto:
Non è che sente degli odori che prima non c'erano che le ricordano qualcosa di brutto della sua vecchia vita?
Si Manu potrebbe essere, potrebbe anche essere che hanno installato qualcosa che le ricorda quei brutti momenti
Ottima idea! Il comportamento di Joy potrebbe spronarla, perchè di lui si fida e se lo vede attraversare quel tratto
LEI :-) Joy è una lei :-)
di strada capirà che non ci sono pericoli.
Comunque Carlo vedrai che sarà una cosa momentanea :)
Si lo spero, domani pomeriggio facciamo una prova, dai speriamo
4
Stone,
13/12/12 19:54
Uno dei cani della mia famiglia è da anni che ha delle fisse intermittenti per cui un certo passaggio del salotto o di qualche altra stanza (anche di case diverse) è tabù, presidiato forse dalle forze del male.. e si rifiuta di attraversare queste zone, che possono cambiare di volta in volta. Non so se sia una specie di gioco, come i bambini quando fingono che il pavimento sia coperto di lava...
5
Carlovegan,
14/12/12 08:03
Stone hai reso l'idea, comunque ieri sera ho fatto una parallela della strada che a Vegan non piace, poi ci siamo congiunti ad essa e appena fatto un passo in direzione sud Vegan si è bloccata. Allora l'ho presa in braccio, pesa 8kg, e con Joy davanti a noi ci faceva strada. La piccolina ha iniziato a tremare a 3/4 di strada. Forse ho sbagliato ma ho continuato, perché in fondo a questa strada ci sono dei giardinetti dove a lei piace far pipì. Arrivati a destinazione, ha iniziato ad annusare e ha camminato in direzione dei giardini ed ha fatto pipì. Il ritorno è stato senza problemi, quindi c'è o qualche odore o qualcosa che a lei fa paura durante il tragitto e spero di riuscire a farle vincere questa paura, sperando di non fare errori, visto che in questo momento non posso permettermi dei consulti con quel comportamentista valido. Eventualmente se vedo che non ne vuole sapere, oggi, di seguire Joy e non viene neanche stimolata dai bocconcini, attenderò gennaio quando avrò un po di liquidità e chiamerò questo esperto.
6
flokim,
14/12/12 10:06
Carlovegan ha scritto:
LEI :-) Joy è una lei :-)
Opsss scusa Joy, lo so che sei una femminuccia .. ma nonostante ciò ti ho scritto al maschile ... l'arterio comincia a farsi sentire :)
7
flokim,
14/12/12 10:42
Carlovegan ha scritto:
La piccolina ha
iniziato a tremare a 3/4 di strada. Forse ho sbagliato ma ho continuato, perché in fondo a questa strada ci sono dei giardinetti dove a lei piace far pipì.
Con il mio primo cane Brik avevo fatto più o meno come te solo che io sapevo esattamente cosa lo spaventava: lo studio del veterinario che avevo allora e che stava nella stessa via dove abitavo. Una tragedia perchè tutti i santi giorni Brik si bloccava e diventava di marmo, poi essendo un pastore tedesco non era così semplice smuoverlo. Brik veniva da un allevamento ed era stato venduto a gente senza scupoli che lo picchiava e non gli dava da mangiare, la signora dell'allevamento quando è venuta a sapere delle pietose condizioni in cui versava era riuscita a farselo restituire per poi rivenderlo (!) a mio zio .... non vi dico com'era conciato ... completamente pieno di zecche e pulci, denutrito e con altri problemi di salute visto che mangiava spugne e olio di auto ... mi fermo qui perchè mi viene il nervoso :(
Comunque poi col tempo è diventato uno splendido peloso ma con diversi problemi di salute e ahimè il veterinario lo vedeva spesso da qui il suo terrore. Io allora mi accucciavo vicino a lui e con una vocina dolce gli parlavo dicendogli che non doveva avere paura e a furia di dai e dai e con piccoli premi di cibo sono riuscita a smuoverlo, il terrore gli era rimasto solo che anzichè bloccarsi faceva quel tratto di strada tirando come un dannato e poi svoltata la curva tutto tornava tranquillo.
8
AleVimukti,
14/12/12 18:30
Carlovegan ha scritto:
Ciao Ragazzi,
da agosto abbiamo adottato una cagnolina dal lager di Green Hill e l'abbiamo chiamata Vegan, si è adattata benissimo alla famiglia!
Complimenti per la scelta, vi faccio i miei auguroni! Sarete due VeganGenitori eccezionali, sono sicura che Vegan scaccerà presto tutti i mali passati...
Che emozione sentire queste parole.
9
Giulia85,
18/12/12 01:16
Secondo me la cosa migliore è che insisti per qualche giorno ad andare in due persone e con Joy,io l'ho fatto con Agostino ma lui penso che non fosse abituato al guinzaglio o avesse paura che lo abbandonassi perchè non muoveva un passo,con tanta pazienza e con il tempo(in cui ha preso confidenza con noi e soprattutto ha preso come riferimento la cagnona di casa)si è risolto tutto,abbiamo sempre mandato avanti il mio fidanzato con Kira,e io e Agostino dietro.
La cosa che mi stupisce è che abbia incominciato a evitare un pezzo di marciapiede senza apparente motivo,non è che c'è qualche negozio o abitazione e ci hanno spruzzato del deterrente per animali?
10
Carlovegan,
19/12/12 11:33
Grazie ragazze per i vostri post, mi hanno fatto veramente piacere!
Era da qualche giorno che evitavo quel marciapiede, stamattina ci sono stati dei progressi. Inizialmente si è accovacciata, allora io ho dato il "resta" a Joy che si è fermata un metro più avanti, mi sono accovacciato, ho allungato un braccio verso Vegan per dirle vieni ed ho fatto questo verso "pu pu pu pu" con toni acuti per rendere la cosa più simpatica, poi man mano che si accovacciava ripetevo questa sequenza di gesti e suoni. Insomma ce l'abbiamo fatta, vedremo di riuscire a far questa passeggiata in scioltezza.
Su quel marciapiede non ci sono negozi, lei si accovaccia prima di questi scalini
http://bit.ly/ZNzI5xNel porticciolo hanno fatto delle variazioni, hanno messo una chiatta che prima non c'era, forse che sia quella mi domando, bah.
11
MoonLight,
20/12/12 19:05
Ciao Carlo,
anche io ti consiglio di insistere, per non lasciarla in stato di paranoia inutile.
Può essere che sia la chiatta che prima non c'era! Il cane che avevo prima rimaneva sempre un po' spiazzato dalle cose nuove, fossero anche i sacchi della spazzatura in posti diversi dal solito, alcune volte si innervosiva moltissimo (con l'età molto meno, a dire il vero) fino a che una volta non ha provato a scappare (fortunatamente i miei cani sono sempre al guinzaglio... a milano non si può fare altrimenti).
I cani con un passato di violenze come vegan hanno bisogno delle loro abitudini, basta poco a sconvolgerle, povera patata.
Facci sapere come va!
12
Carlovegan,
21/12/12 17:58
Ieri Vegan si è bloccata di nuovo, io e Joy l'abbiamo portata avanti per un centinaio di metri con la tecnica descritta nel post precedente, però poi ha iniziato a tremare, quindi abbiamo attraversato la strada ed abbiamo cambiato percorso. Non volevo forzarla.
Stamane abbiamo riprovato e dopo qualche metro si è accovacciata, allora abbiamo attraversato la strada, sull'altro marciapiede che è più brutto e ancora più vicino alle macchine, ed ha camminato senza problemi, poi siamo ritornati dalla strada della quale lei ha paura e camminava in modo sereno. Giuro non capisco cosa la spaventi, forse vede qualcosa di strano durante il percorso di andata.
Anche Joy se vede qualcosa di nuovo, che non c'era il giorno precedente, si blocca, abbaia e poi passa diffidente, poi però ci ripassa perchè ha capito che non c'è alcun
pericolo.
Vegan di punto in bianco ha deciso di non fare più quel pezzo di strada, la chiatta che hanno messo nel porto mi sovviene che c'è da diverso tempo, insomma è davvero un bel mistero, se così si può dire.
Proveremo nei prossimi giorni a disseminare delle crocchette per quel tragitto e poi passare con Vegan per vedere se vince questa paura.
Io non vorrei che di punto in bianco iniziasse a decidere quali strade fare e non fare, anche se pesa soltanto 8 kili vorrei evitare di prenderla in braccio e sentirla tremare durante il tragitto, sarà il caso che dopo le feste contatti quel comportamentista che conosco, sperando di avere qualche soldo in più :-)
13
Giulia85,
22/12/12 15:37
Mi dispiace non saperti aiutare,ma con loro fai sempre all'incirca i soliti tragitti?Penso che visto questo atteggiamento di Vegan ti convenga variare il più possibile per evitare che come dici te poi lei prenda ilvizio di evitare certe strade,ma a parte questo evento particolare è un cane pauroso?tipo che quando usi degli oggetti si allontana o si intimorisce facilmente quando siete fuori e vede qualcosa di "strano"?
14
Carlovegan,
22/12/12 17:54
Giulia85 ha scritto:
Mi dispiace non saperti aiutare,ma con loro fai sempre all'incirca i soliti tragitti?
Qui non è che abbiamo molte alternative, comunque quel tragitto posso non farlo, però volevo capire il perchè, provare a farle vincere questa paura.
Penso che visto questo
atteggiamento di Vegan ti convenga variare il più possibile per evitare che come dici te poi lei prenda ilvizio di evitare certe strade,
Si vario la passeggiata però non ci sono tutte quelle alternative che possono offrire i paesini in mezzo alle campagne, qui abbiamo dei bellissimi percorsi in montagna, ma Joy non la forzo avendo il cuore ingrossato quindi passeggiate prevalentemente in pianura.
ma a parte questo evento particolare è
un cane pauroso?
Si, per esempio se strappi un pezzo di carta lei si spaventa, però per un millisecondo, se sente un suono nuovo si spaventa, invece non ha paura delle persone, degli animali, ha paura di certi oggetti che non conosce. C'è da dire che il primo giorno che è stata con noi non sapeva camminare, la pipì la faceva dopo 48 ore, siamo andati dal veterinario a svuotarle la vescica, insomma ha fatto dei miglioramenti giganteschi, se la liberiamo al parco e la chiamiamo lei viene di corsa, insomma è bravissima. Ha imparato a fare il seduto, nel giro di qualche giorno, per dire. Volevamo solo capire perchè di quella paura ad affrontare quel percorso, per evitare che un domani si impaurisca nel fare altre strade, era solo per questo che ho provato a rifare quel percorso. Posso comunque evitarlo a questo punto.
tipo che quando usi degli oggetti si
allontana o si intimorisce facilmente quando siete fuori e vede qualcosa di "strano"?
Si, questo lo fa anche Joy, però dopo aver capito che l'oggetto è innocuo vince la paura, invece Vegan ha una paura un po' più persistente poi riesce a vincerla, eccetto quel percorso.
15
Giulia85,
23/12/12 09:41
Ti ho chiesto queste cose per avere un idea del carattere di Vegan,quando hai scritto che non riusciva a camminare e he ha fatto la pipi' dopo 48 ore mi si è stretto il cuore. Secondo me devi solo insistere magari non facendo ogni giorno quella strada ma solo per farle capire che è normale vedere e sentire ogni giorno cose nuove,sono convinta che sia solo questione di tempo ma visto che Vegan è un pochino paurosa e giovane è importante che abbia vari stimoli in modo da evitare che le venga qualche fissazione su luoghi o oggetti.
Non sono un comportamentalista ho provato a immedesimarmi e a dirti quello che penserei io sulla base della mia esperienza con i cani,ma sicuramente col vostro affetto e la sua fiducia in voi andrà tutto bene.
Oltretutto col fatto che ora arriva Maya io approfitterei per farle fare qualche passeggiata un pò più complessa lasciando Joy a casa(visto che mi hai detto nell'altro post che a volte fate i turni per portarli fuori,visto che Joy fà solo percorsi in pianura ecc penso che a Vegan farebbe bene camminare con un cane più in forma e allontanarsi un pò di più).