Colletta sterilizzazione gatti; pagina 5
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
61
Carlovegan,
30/09/11 11:31
Vento ha scritto:
Carlo, non so cosa sia successo, non ti avrei permesso di fare il bonifico sapendo di un'emergenza. Se riuscirò ad avere i soldi dalla proprietaria dopo l'intervento te li restituirò, devi pensare prima alla tua famiglia.
Cosa stai dicendo? Dai vento non è un banale problema di soldi!
Non devi ridarmi indietro nulla!
E' un problema grave di salute che ha una parente a noi vicina, quindi questa cosa ci ha scombussolati e ho posticipato ogni attività, ecco, questo è il perchè del ritardo del versamento.
62
Vento,
30/09/11 13:45
Mi dispiace Carlo, state uniti e sostenetevi a vicenda.
Hai ragione nel definire le persone di questo forum angeli, lo sono davvero.
63
Andrea,
30/09/11 19:54
Vento ha scritto:
Non so che dire Andrea, non è mai successo che posticipassimo un pagamento, neppure da altri vet.
Sarò stato fortunato io.. devo dire che non mi hanno mai fatto pagare per i vari piccioni feriti che ho portato, nonostante fossero normali veterinari privati che non mi conoscevano e mi sia sempre offerto di farlo.
Ci sono alcuni fattori da valutare
[ ... ]
parlerò chiaramente con il
veterinario quando la porterò a visitare.
Sì ecco dicevo solo quello: di esporre il tuo dubbio che possa essere in cinta in modo che verifichi prima dell'intervento.
64
Andrea,
30/09/11 19:57
Vento ha scritto:
Avete raccolto moltissimo... la somma è sufficiente a coprire tutte e tre le sterilizzazioni, considerando che gli antibiotici per la degenza li ho già, possiamo considerare il problema dei mici risolto (oddio, spero che tra i nascituri non ci siano femmine).
C'è il cibo (specialmente in inverno meglio che non siano mai affamati perché altrimenti vanno in giro a cercarne) e ogni tanto qualche cura serve.. metti che uno stia male e servano in fretta delle cure. Insomma, gestire tanti animali costa.
Mi hanno bacchettato perché non devo comportarmi come se fosse elemosina
Capisco che loro lo vedano così però non fare l'errore di crederci anche tu a forza di sentirtelo dire.
Io uso quasi tutto quello che guadagno e quasi tutto il tempo libero per attività animaliste. Se poi con delle donazioni si può fare di più (più manifesti, più materiali, più documentari ecc. ecc.) non credo di fare l'elemosina: se uno vuole contribuire al progeto bene altrimenti non lo fa.
Poi ci sono rifugi come l'Ippoasi dove le presone dedicano il loro tempo e il loro denaro per gli animali: grazie alle donazioni invece di mantenere N animali ne possono mantenere molti di più. Di nuvoo non si tratta di elemosina: chi non se la sente di dedicare la vita a un progetto può contribuire economicamente.
Quando contribuisco economicamente a un progetto non ho mai pensato di fare un favore alle persone che lo portano avanti anzi, sono loro che fanno un favore a me permettendomi di partecipare a qualcosa a cui tengo sobbarcandosi loro tutto il lavoro.
Non è demagogia, serve proprio un cambio di paradigma rispetto al concetto di "elemosina".
65
Andrea,
30/09/11 19:58
Vento ha scritto:
Marina, appena avrò un lavoro, anche con la paga minima, sterilizzerò subito i mici, sia maschi che femmine, sia per renderli meno vagabondi (così da evitare che vengano investiti), sia per preservarli dalle malattie sessuali e dai combattimenti tra maschi.
Sì, ma questo lo farei, se bastano, coi soldi della colletta. Secondo me partire con gatti sani e sterilizzati è indispensabile per poi poterli mantenere con lo stipendio. E non per essere pessimista, ma di questi tempi anche questo lo vedo come un notevole sacrificio (che si fa volentieri per gli animali, ma non lo sottovaluterei).
Poi, farò una serra fatta come si deve, ben riscaldata, per l'inverno. Potrei comprare un pannello solare di quelli portatili per generare calore all'interno della serra, facendo un impianto di un paio di centinaia di euro. Qua in inverno si gela, nevica, è successo di trovare mici addormentati, morti dal freddo. Spero che la cuccia che ho fatto possa andare bene per ora, ma in futuro dovrà essere più grande, sto già mettendo ogni possibile materiale da parte.
Se tu riuscissi a realizzare delle mini-guide con foto potrebbero essere utilissime. Anche solo le foto, poi le guide si fanno in un secondo momento se c'è tempo.
66
Andrea,
30/09/11 19:59
Marina ha scritto:
Serve sempre, di spese per queste bestiole ce ne saranno anche in futuro, chi può dare un aiuto lo dia, quel che può, poi faremo un altro vaglia.
Esatto. Mantenere svariati animali è difficile anche con uno stipendio medio e se si hanno solo le spese base (affitto e generi di prima necessità).
67
Lifting_Shadows,
30/09/11 20:03
Andrea ha scritto:
Sarò stato fortunato io.. devo dire che non mi hanno mai fatto pagare per i vari piccioni feriti che ho portato, nonostante fossero normali veterinari privati che non mi conoscevano e mi sia sempre offerto di farlo.
A me li fanno pagare, voglio il tuo veterinario!
68
Vento,
1/10/11 14:34
Grazie per le risposte Andrea, risponderò bene appena avrò il morale un po' meno a terra. Oggi vedo tutto nero, non so come mai, vedere quei soldi arrivare mi ha fatto fare molte considerazioni sulla mia vita e ha aumentato la tensione e la paura della ricerca del lavoro.
Ho l'autostima sotto alle suole, credo mi sentirò meglio portata la micia dal vet.
Cercherò di fare foto regolarmente per mostrare come stanno i mici e come crescono, ma scriverò molto meno, così da non assillare. Devo fare di più e parlarne di meno, le parole mi tolgono energia mentale e mi fanno notare la differenza tra quel che vorrei fare e quel che effettivamente risulta dal mio impegno.
Mi parlo sempre troppo addosso, insomma, bisogna cambiare.
69
Andrea,
1/10/11 17:55
Vento ha scritto:
vedere quei soldi arrivare mi ha fatto fare molte considerazioni sulla mia vita e ha aumentato la tensione e la paura della ricerca del lavoro.
Alla tua età non avevo mai fatto neppure un lavoretto banale come tagliare il prato dei vicini quindi stai tranquillo.. inizi adesso come hanno fatto tanti.
70
seitanterzo,
1/10/11 18:13
Vento ha scritto:
Cercherò di fare foto regolarmente per mostrare come stanno i mici e come crescono, ma scriverò molto meno, così da non assillare. Devo fare di più e parlarne di meno, le parole mi tolgono energia mentale e mi fanno notare la differenza tra quel che vorrei fare e quel che effettivamente risulta dal mio impegno.
Non ti preoccupare, tu stati facendo tantissimo! Ognuno fa quel che può, e non tutti i momenti sono uguali. Per merito TUO questi mici sono al sicuro!
Capisco il tuo momento, ma quando passerà non rimarrà che un ricordo, e presto accadrà!
71
thundergoat,
1/10/11 18:56
seitanterzo ha scritto:
Vento ha scritto:
Cercherò di fare foto regolarmente per mostrare come stanno > i mici e come crescono, ma scriverò molto meno, così da non > assillare. Devo fare di più e parlarne di meno, le parole mi > tolgono energia mentale e mi fanno notare la differenza tra > quel che vorrei fare e quel che effettivamente risulta dal > mio impegno.
Non ti preoccupare, tu stati facendo tantissimo! Ognuno fa quel che può, e non tutti i momenti sono uguali. Per merito TUO questi mici sono al sicuro!
Capisco il tuo momento, ma quando passerà non rimarrà che un ricordo, e presto accadrà!
Un bel ricordo, quello di aver fatto del bene a delle creature con cui le altre persone sono crudeli!
72
Carlovegan,
1/10/11 19:13
Vento ha scritto:
Mi parlo sempre troppo addosso, insomma, bisogna cambiare.
Si devi cercare di cambiare e te lo dice uno che di autostima non ne ha da vendere. Io con le capacità che hai, inizierei pian piano a fare delle cucce per gatti e per cani speciali come quelle autoriscaldate che hai intenzione di fare, ne farei inizialmente soltanto una, la metto in vendita su Ebay e con quello che ricavo ne faccio un'altra e così via. Potrebbe diventare una attività che ti permette di vivere e sostenere le spese veterinarie.
Ad esempio sto vedendo questa cuccia qui
http://www.perilcane.it/cuccia-comfort-riscaldata-misura-1-P72.htm con tetto apribile per la pulizia, dotata di una piastra riscaldabile che è venduto a 237 Euro. Secondo me la si può fare con del buon legno a prezzo decisamente inferiore e guadagnarci. Ad occhio qui ci sono, ed esagero 50 Euro di materiale, quindi inizialmente io non conterei le ore di lavoro e mi accontenterei di venderla al doppio o a 120 Euro. Poi valuterai in base alle ore che ci impieghi cosa chiedere.
Dai op op op op op che buttarsi giù non serve a niente.
73
Amaterasu,
2/10/11 18:42
Ciao a tutti!
Vento mi ha chiesto di farvi sapere che per problemi di connessione non ha modo di tenervi aggiornati sulla questione dei mici.
Speriamo che il problema con l'adsl si risolva al più presto per tornare ad aggiornare questo topic.
Ciao a tutti :)
74
Vento,
4/10/11 00:02
Il guasto alla connessione è stato riparato, grazie Ammy per l'aiuto e scusate il silenzio.
Oggi c'è stato un problema per la sterilizzazione. Prima di tutto, la gatta non era in attesa ma solo in salute rispetto allo scheletro che era qualche mese fa, la sterilizzazione quindi è stata fatta tranquillamente e la gatta è già qui a casa con me, sta bene.
Il problema è che c'è stata un'incomprensione con il veterinario, ed ho pagato 20 euro in più per una cosa non necessaria. È probabile che avendo visto le difficoltà per prenderla e sedarla (non si lascia avvicinare, è molto selvatica), abbia pensato di darle subito l'antibiotico necessario alla degenza, in una sola volta, così che potessi liberarla e la cura finisse lì. Non immaginava che l'avrei tenuta con me per i giorni della cura e che le avrei dato l'antibiotico (che già ho) per bocca, e così sono volati via 20 euro delle offerte per una cosa non necessaria.
Ci sto da schifo, non perché ora non basteranno, ma perché considero quei soldi sacri e vederli spreati così mi fa ribollire lo stomaco per l'amarezza.
Mi dispiace, è accaduto per una pura incomprensione.
75
Vale_Vegan,
4/10/11 02:15
Ma quindi la gatta ha preso l'antibiotico per niente? ..lascia stare i soldi, ma non le farà male?
in ogni caso se si è risparmiata l'intervento è meglio, ma non ho capito se è sterilizzata o meno?