Colletta sterilizzazione gatti; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Carlovegan,
24/09/11 22:25
Vento ha scritto:
Carlo, non scherziamo, ottanta sono troppi!
Proprio come ha detto Andrea c'è anche il cibo!
Se potessi dartene di più ben volentieri, quelli sono i soldi di un fondo animalista che ho istituito, faccio lo sconto al cliente se mi versa qualcosa per il fondo animalista.
Quindi sono soldi accantonati che non tolgo alle entrate famigliari.
Ciao
Carlo
17
Vento,
25/09/11 11:56
Thunder, non ti azzardare a fare a meno del regalo del compleanno! :( Mi renderebbe molto triste, mi sento già abbastanza in colpa così.
Marina, per il cibo pensavo di chiedere informazioni a quel sito, mi pare si chiamasse La Cincia. Ricordo che Andrea l'anno scorso mi passò il loro link per avere informazioni sull'alimentazione vegan per i gatti. A me non peserebbe preparare loro del cibo in casa, mi pesa sulla coscienza comprare loro le scatolette, quello sì, e per quanto riesca a dosarle mischiandole alla pasta e al riso, sto comunque male.
Carlo, mi sdebiterò, promesso.
18
Vento,
25/09/11 11:57
A proposito, scusatemi per il silenzio di ieri, non funzionava più la connessione, funziona di nuovo da pochi minuti.
19
Lifting_Shadows,
25/09/11 21:12
Vento ha scritto:
Carlo, mi sdebiterò, promesso.
Dai Vento, ora basta, non ti stiamo facendo la carità! :) Non penso che i ragazzi di Ippoasi si sentano male perchè hanno chiesto che gli animali venissero adottati, non penso che AgireOra declini le donazioni, questi soldi hanno lo stesso valore, sono per i gatti, che differenza fa che li raccolga tu anzichè un'associazione?
20
Andrea,
25/09/11 22:37
Vento ha scritto:
Marina, per il cibo pensavo di chiedere informazioni a quel sito, mi pare si chiamasse La Cincia. Ricordo che Andrea l'anno scorso mi passò il loro link per avere informazioni sull'alimentazione vegan per i gatti.
Sì, ma per i gatti che non hai sotto controllo è un casino, perché se sono intolleranti alle crocchette vegan non hai modo di accorgertene: sembra che mangino ma poi vomitano dopo quindi pensi che abbiano mangiato mentre non lo hanno fatto. E comunque alimentare in modo vegan svariati gatti costa quindi a maggior ragione servono fondi.
(Per chi legge: nessun problema per i gatti di casa dove se sono intolleranti a un alimento non si può non scoprire subito)
Comunque ho sbagliato io a parlare solo della sterilizzazione, volevo fare in fretta perché non leggo sempre tutte le discussioni e ho visto il messaggio sulla situazione di emergenza parecchie ore dopo. L'idea era ovviamente di raccogliere un po' di soldi per sterilizzazioni, cure, cibo, quello che serve.. è materialmente impossibile occuparsi di più gatti da soli.
21
Vento,
26/09/11 20:06
Lifting_Shadows ha scritto:
Vento ha scritto:
Carlo, mi sdebiterò, promesso.
Dai Vento, ora basta, non ti stiamo facendo la carità! :) Non penso che i ragazzi di Ippoasi si sentano male perchè hanno chiesto che gli animali venissero adottati, non penso che AgireOra declini le donazioni, questi soldi hanno lo stesso valore, sono per i gatti, che differenza fa che li raccolga tu anzichè un'associazione?
Va bene, allora starò buono. Ma donazioni piccole!
22
Vento,
26/09/11 20:12
Andrea ha scritto:
Vento ha scritto:
Marina, per il cibo pensavo di chiedere informazioni a quel > sito, mi pare si chiamasse La Cincia. Ricordo che Andrea > l'anno scorso mi passò il loro link per avere informazioni > sull'alimentazione vegan per i gatti.
Sì, ma per i gatti che non hai sotto controllo è un casino, perché se sono intolleranti alle crocchette vegan non hai modo di accorgertene: sembra che mangino ma poi vomitano dopo quindi pensi che abbiano mangiato mentre non lo hanno fatto. E comunque alimentare in modo vegan svariati gatti costa quindi a maggior ragione servono fondi.
(Per chi legge: nessun problema per i gatti di casa dove se sono intolleranti a un alimento non si può non scoprire subito)
Lessi che i felini non hanno gli enzimi per digerire i carboidrati, e che questi vanno ad impedire l'assorbimento delle proteine a livello intestinale. Quindi anche non rigettando, potrebbero avere comunque dei problemi.
Stasera ho parlato con la padrona di casa e le ho raccomandato di non dar loro cibi con il sale, spero mi dia retta. Ho anche parlato delle sterilizzazioni, vorrei che pagassero almeno i 70 euro della loro gatta, mi sembra doveroso. Siccome i loro soldi non li vedrò mai in anticipo, sterilizzo la gatta e poi batto cassa, così li renderò.
Comunque ho sbagliato io a parlare solo della sterilizzazione, volevo fare in fretta perché non leggo sempre tutte le discussioni e ho visto il messaggio sulla situazione di emergenza parecchie ore dopo. L'idea era ovviamente di raccogliere un po' di soldi per sterilizzazioni, cure, cibo, quello che serve.. è materialmente impossibile occuparsi di più gatti da soli.
Non preoccuparti Andrea, per me è già un aiuto fondamentale quello che mi avete dato. Anche la sterilizzazione di una sola gatta, quella grande, mi tirerà fuori da questa brutta situazione dandomi un paio di mesi per trovare i soldi per le altre gatte e per eventuali altri vagabondi.
Il cibo riesco ad arrangiarlo in casa, tra avanzi ed econimia. I miei comprano un tot di scatolette e in genere le sprecano, ma se le doso bene bastano per tutti, sia i nostri che i liberi.
Grazie ancora.
23
Vento,
27/09/11 22:15
Una domanda un po' strana al volo: pensate che un porcospino adulto possa aggredire dei cuccioli di gatto di tre mesi per cibarsene? Stasera ho notato un porcospino sotto a una delle dispense, era adulto. Ho cercato di farlo uscire ma non c'è stato modo, alla fine gli ho messo delle crocchette sotto al mobile e sono andato via.
E se fosse stato lui a prendere il micino grigio dalla cuccia? Era il più piccolo, dimensione topolino.
Ora sono molto in ansia per i piccoli, questo pensiero mi è venuto arrivato a casa.
24
Marina,
27/09/11 22:25
Vento ha scritto:
Una domanda un po' strana al volo: pensate che un porcospino adulto possa aggredire dei cuccioli di gatto di tre mesi per cibarsene? Stasera ho notato un porcospino sotto a una delle dispense, era adulto. Ho cercato di farlo uscire ma non c'è stato modo, alla fine gli ho messo delle crocchette sotto al mobile e sono andato via.
Ma no, i ricci al massimo mangiano insetti o piccole rane, o nidiacei. Anche topi, ma cuccioli, e un gatto per quanto piccolo non è piccolo come un cucciolo di topo.
Ciao,
Marina
25
Vento,
27/09/11 22:45
Ok :) mi sento meglio , grazie Marina.
26
Andrea,
27/09/11 23:00
Io trovavo i ricci che dormivano beati nelle scodelle delle crocchette (sopra le crocchette) e i gatti incazzati neri in fila aspettando di mangiare senza pungersi.
27
Vento,
28/09/11 09:59
Avevano trovato il loro paradiso :D
28
Vento,
28/09/11 19:06
Chiamo il vet per posticipare :(
29
Andrea,
28/09/11 19:35
Vento ha scritto:
Chiamo il vet per posticipare :(
Perché?
30
Vento,
28/09/11 20:31
L'intervento era domani alle 9:30, ed il vaglia non è ancora arrivato. I miei non mi anticipano la somma, quindi non ho avuto scelta. L'ho spostato a Lunedì, per quel giorno dovrebbe essere tutto a posto.