Cercasi esperti di vari animali per
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Krisztina,
30/11/12 19:41
Ciao a tutti!
Cerco persone disposte ad aiutare che siano "esperte" in vari animali.
L'idea è il seguente (con il benestare di Marina):
Per poter salvare/aiutare un animale in difficolta/sofferente, bisogna avere delle nozioni di base. Tipo: come avvicinare un cane o gatto, come raccogliere per spostare una rana, un cavalletto, un pipistrello, un corvo etc. A cosa stare attenti, le precauzioni da prendere, cosa non fare.
Con il vostro aiuto potremmo creare una nuova sezione in questo sito, con una scheda per ciascun'animale con le nozioni di basi,info e consigli utili, che chiunque possa consultare.
Si puo arricchire con i numeri utili di veterinari esperti e disponibili in ogni regione/provincia a chi rivolgersi per consigli, cure o in caso di emergenza.
Insomma un po come si è fatto per le ricette.
Chi è disposto ad aiutare?
Krisztina
2
Six,
30/11/12 20:02
Io sono disposta :-) per quanto riguarda uccelli e mammiferi come pipistrelli, ricci, volpi, tassi, istrici... ma anche rettili, anfibi e quant'altro!
3
Andrea,
30/11/12 20:21
Non ho capito, sarebbr un sezione apposite del forum? O del sito (come le ricette)?
4
Tritone,
1/12/12 11:01
ciao,
nei limiti di tempo e di conoscenze, mi rendo anch'io disponibile.
L'ideale sarebbe avere a disposizione per ogni specie (o gruppo di specie) una scheda-tipo, ad esempio sul "format" di quella per i negozi/ristoranti, nella quale andare ad inserire i dati.
un saluto
5
Krisztina,
1/12/12 21:20
Tritone mi hai preceduto. Senza leggerti ho appena scritto la stessa cosa a Marina.
Si, bisognerebbe prima far creare una scheda tipo, come per i negozi/ristoranti e chiedere agli utenti di compilare quello (come avvicinarsi all'animale in difficolta, che precauzione prendere, cosa fare o non fare, a chi rivolgersi per la cura/adozione..)
Magari come nelle ricette, voi potreste aggiungere una piccola foto dell'animale e un link (tipo wikipedia) dove uno puo approfondire le info.
Ciao
Krisztina
6
Krisztina,
1/12/12 22:22
Andrea ha scritto:
Non ho capito, sarebbr un sezione apposite del forum? O del sito (come le ricette)?
Si Andrea, l'idea è quella (sezione apposita del sito, in alto, nel riquadro blu).
Sarebbe di grande aiuto per tutti gli utenti, non trovi?
Ciao
Krisztina
7
Giulia85,
1/12/12 22:33
Mi sembra una buona idea,la maggior parte di noi sà come avvicinarsi a cani e gatti ma spesso capita di aver a che fare con animali selvatici(ricci,uccellini di tutto di più)e aver paura di far dei danni.
Basterebbe una cosa base abbastanza schematica,tipo cosa non fare mai e gli alimenti da non dare assolutamente secondo me sono le cose più importanti.
Poi consigli su come prenderli senza fargli del male.
8
Krisztina,
3/12/12 19:38
Anche numeri utili di veterinari disponibili e esperti a curare animali particolari (colombi, corvi, rane, scoiattoli, selvatici, etc..) in tutta Italia (quindi anche se sei in giro o in vacanza, sai dove rivolgerti in un attimo, anche in caso di emergenza/domenica..).
9
Jessi_Pou,
10/12/12 19:05
io sono disponibile x informazioni sui conigli. Qualora qualcuno decidesse di prendersi cura di questi dolci amici io posso dare numeri utili, informazioni sull'alimentazione,malattie,veterinari,ecc.
10
AleVimukti,
10/12/12 20:11
Krisztina ha scritto:
Ciao a tutti!
Cerco persone disposte ad aiutare che siano "esperte" in vari animali.
L'idea è il seguente (con il benestare di Marina):
Per poter salvare/aiutare un animale in difficolta/sofferente, bisogna avere delle nozioni di base. Tipo: come avvicinare un cane o gatto, come raccogliere per spostare una rana, un cavalletto, un pipistrello, un corvo etc. A cosa stare attenti, le precauzioni da prendere, cosa non fare.
Con il vostro aiuto potremmo creare una nuova sezione in questo sito, con una scheda per ciascun'animale con le nozioni di basi,info e consigli utili, che chiunque possa consultare.
Si puo arricchire con i numeri utili di veterinari esperti e disponibili in ogni regione/provincia a chi rivolgersi per consigli, cure o in caso di emergenza.
Insomma un po come si è fatto per le ricette.
Chi è disposto ad aiutare?
Krisztina
Nooooo, ma sai che proprio oggi volevo iniziare una nuova discussione che riguarda proprio questo discorso?? Che karma, in effetti dovevo farlo già ieri sera...
Grazie! Si vede che si una persona consapevole :)
Da quando ho iniziato a dedicare un pò di tempo, nel week end, al volontariato "in strada" ho capito l'importanza di studiare bene il mondo degli animali.
Quando mi capita di salvare un uccello, per esempio, mi viene il dubbio di non saper gestire bene la situazione. Quindi, se vogliamo davvero aiutare gli animali dobbiamo anche conoscerli e capirli. Non è semplice capire le differenze, il cibo adatto, lo stile di vita, ....
Quando posso leggo su internet le informazioni, ma ci vorrebbe un bel libro da studiare!
Spero di ricevere maggiori informazioni a riguardo, in modo da poter essere utile ed evitando danni.
11
Krisztina,
16/12/12 12:26
Si, Ale ho intuito questa necessità leggendo molti post qui e altrove.
Si ha la voglia di aiutare, ma spesso mancano le info basilari e qualche volta si puo fare pui danni intervenendo che non.
Spero che chi abbia creato le scede tipo delle ricette e ristoranti, si offra di fare anche la scheda che intendo io (e voi che avete risposto)!
Io sono disponibile a fare la prima bozza, ma non so niente di programmazione, come inserirlo nel sito, etc.
Poi a compilare ci penseranno gli esperti volontari. Io posso offrire un po del mio tempo per ricontrollare, unire schede dello stesso animale, coordinare, insomma per lavori di "bassa manovalanza" :-)
Marina ci fai sapere per favore di cosa hai bisogno per far partire il progetto?
Un abbraccio per tutti voi
Krisztina
12
Andrea,
16/12/12 12:59
L'idea c'era da tempo, era stato proposto un lavoro del genere un paio d'anni fa e poi riproposto in occasione di qualche salvataggio in cui era evidente servissero più informazioni.
Però il lavoro da parte nostra sarebbe notevole quindi occorre sapere più o meno quanti sarebbero interessati a partecipare e quanti contributi possono dare, in base a quello si valuta. Ad esempio se ci sono 4 persone che possono dare contributi per circa 1 ora la settimana non ha senso che noi investiamo 100-200 ore di lavoro per un contenitore che resta poi vuoto.
Secondo me occorre capire chi sarebbe interessato, che contributi può dare e quanto tempo approssimativamente può dedicare. Inoltre dovrebbe dire in linea di massima per quanto tempo pensa di poter collaborare. Non parlo di prendere un impegno ben preciso, però se uno già sa che tra un paio di mesi dovrà probabilmente lasciare il progetto per un qualche motivo occorre saperlo subito.
Per le ricette è stato diverso: ci sono centinaia di persone che cucinano quindi col tempo si raccolgono facilmente tante ricette. Qui parliamo di cose che quasi nessuno conosce.
Inoltre approvare una ricetta è facile, alla peggio qualcuno resta deluso dal piatto. Approvare un commento su come soccorrere un animale richiede un esperto che valuti bene.
13
Krisztina,
17/12/12 19:53
Giusto Andrea, hai chiarito perfettamente il concetto.
Io posso dare la mia disponibilità (non fissa definita in anticipo). Intendo dire che mano mano che arrivano le adesioni, posso collaborare nel lavoro. Magari in una settimana ho poco tempo e 10 ore per il proggetto, in un altra posso dedicarmi anche 50 ore. Semplicemente non posso prendere impegni fissi, visto che devo gestire figli-casa-lavoro in proprio con tutti gli imprevvisti che la vita porta.
Per la durata non ci sono problemi.
In ogni caso io penso che una volta pronta la scheda tipo, arriveranno anche i volontari esperti a collaborare nella compilazione. Ci vorra molto lavoro di controllo e coordinazione, ma ne varra la pena!
Una volta iniziata il lavoro, il risultato sarà di grande impatto!
Fatemi sapere cosa posso fare!
Go vegan!!!
Krisztina
14
flokim,
18/12/12 10:18
Una sezione su come salvare un animale in difficoltà sarebbe stupendo! Peccato che gli esperti siano pochi e la mole di lavoro sia tantissima. Spero che si possa realizzare.
15
Krisztina,
19/12/12 11:17
Se per esperti intendiamo persone che dedicano la loro vita a una sola razza, si sono pochi, ma per un primo soccorso e info base gli esperti si trovano. Non pretendo una "wiki" in pochi giorni, semplicemente creare una database con info utili, da arricchire mano mano.