Assolatte minaccia azioni legali contro InfoLatte

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Marina, 7/06/13 13:07

Ciao,

ricopio qui questa notizia appena inviata, per chiedere anche a voi sostengo per diffondere ancora di più il sito http://www.InfoLatte.it

Grazie.

=========================
[AgireOra] [NOTIZIA] Assolatte minaccia azioni legali contro InfoLatte.it
7 giugno 2013

La gente che vuole usare gli animali a proprio piacimento, per guadagno economico, per carriere, per divertimento e quant'altro, si sta incattivendo sempre di più contro chi gli animali li vuole difendere.

Qui di seguito trovate un nostro comunicato stampa di oggi su un attacco di Assolatte contro il sito informativo http://www.InfoLatte.it
(sito che peraltro esiste da diversi anni).

Visto che loro non l'hanno molto gradito, chiediamo a tutti voi di esprimere il vostro gradimento diffondendo il sito il più possibile, tramite link dal vostro sito, blog, tramite condivisione su Facebook, tramite mail ai vostri conoscenti potenzialmente interessati o in qualsiasi altro modo riteniate utile.

Trovate il comunicato stampa alla pagina: https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1382
oltre che qui sotto.

Grazie,
AgireOra Network

===============================

[COMUNICATO STAMPA]
ASSOLATTE MINACCIA AZIONI LEGALI
CONTRO ORGANIZZAZIONE NON PROFIT
CHE INFORMA LE PERSONE SUGLI ASPETTI
NEGATIVI DEL CONSUMO DI LATTICINI.
7 giugno 2013

La potente associazione di categoria Assolatte, sempre in prima linea nel promuovere il consumo di latticini per difendere i propri interessi economici, prende di mira un sito informativo, www.InfoLatte.it, promosso da una piccola organizzazione non profit, AgireOra Network, e minaccia azioni legali se tale sito non verrà immediatamente e completamente cancellato.

Il sito InfoLatte.it riporta estratti di studi scientifici, pubblicati su riviste scientifiche internazionali, che evidenziano i pericoli per la salute di una alimentazione ricca di cibi animali, esaminando in particolare il caso di latte e latticini; viene riportato inoltre il semplice confronto tra i nutrienti contenuti nel latte umano e in quello di altre specie. Lo scopo è di mostrare quanto siano diversi e come quindi solo il latte della propria specie sia adatto ai lattanti e come sia assolutamente innaturale, e non corretto da un punto di vista scientifico, bere latte dopo lo svezzamento, dato che il latte è prodotto in natura dai mammiferi solo per nutrire i cuccioli (umani compresi) nella prima fase della vita.

A tutto questo si aggiungono considerazioni - ancora più importanti nella visione degli autori del sito - sugli aspetti etici e di impatto ambientale legati all'allevamento di mucche per la produzione di latte. Lo sfruttamento delle mucche da latte è ben noto, oggetto di varie inchieste, documentari, libri, articoli. L'attuale produzione e vendita del latte di mucca implica la macellazione, dopo pochi anni, delle mucche utilizzate, nonché quella di tutti i vitelli (a 6 mesi d'età) che esse partoriscono, uno l'anno.

L'intento è di informare adeguatamente il pubblico, in modo che ciascuno venga messo in grado di ragionare con la propria testa.

Assolatte ha obiettato che la diffusione di tali idee creerebbe un danno economico e ha richiesto di cancellare l'intero contenuto del sito.

Se tutti seguissero il loro ragionamento, dunque, un qualunque sito che inviti ad andare in bicicletta, a piedi e usare i mezzi pubblici ed evitare l'utilizzo dell'automobile dovrebbe essere minacciato di querela da parte dei produttori di automobili e dovrebbe essere chiuso!

Forse anche tutti i libri attualmente in commercio, in varie lingue, che parlano dei danni del latte dovrebbero venire censurati e bruciati nelle pubbliche piazze?

Afferma l'avvocato Andrea Fenoglio, che tutela i diritti della Redazione di InfoLatte: "L'intimazione di Assolatte alla rimozione di tutti i contenuti del sito risulta davvero sconcertante: è noto che l'articolo 21 della Costituzione assicura il diritto a manifestare il proprio pensiero, cosa che viene appunto fatta nel sito InfoLatte parlando degli aspetti etici ed ecologisti, mentre le affermazioni concernenti la salute riportano i risultati di studi scientifici. E' altresì evidente come il sito non abbia alcun intento diffamatorio, ma solo informativo, pur manifestando una chiara posizione, contraria al consumo di ogni derivato animale, posizione del tutto lecita."

D'altra parte, invece, Assolatte sul suo sito pubblica articoli che definisce come "scientifici", che invitano al consumo di latticini, quando è evidente il conflitto di interessi, e sarebbe quindi un'attività che Assolatte dovrebbe ben guardarsi dal fare.

Sul sito di Assolatte si leggono informazioni del tutto di parte, come il fatto che un'alimentazione senza latticini "non permetta un adeguato apporto di calcio" oppure il fatto che le donne debbano consumare latticini per contrastare l'osteoporosi, affermazione non solo smentita da molti studi epimediologici e clinici, ma anche irresponsabile, in quanto pericolosa per la salute delle donne.

"Noi invece non siamo certo produttori, non siamo un'azienda, siamo volontari che utilizzano il proprio tempo libero per la diffusione della scelta vegan, una scelta di rispetto per tutti gli animali. Non abbiamo quindi alcun conflitto di interessi, né guadagno economico" affermano gli autori di InfoLatte.it.

Oltretutto, il sito InfoLatte riporta testi già pubblicati in vari altri siti e materiali informativi, ed è dunque solo un punto di raccolta delle informazioni su quell'argomento.

"Siamo piuttosto noi che dovremmo diffidare Assolatte per l'informazione di parte che fornisce sul suo sito, a maggior ragione perché nel loro caso il conflitto di interesse è evidentissimo, e quindi divulgare informazioni scientificamente infondate al solo scopo di ottenere un vantaggio economico è un fatto che reputiamo molto grave; per non parlare della denigrazione della scelta vegan da essi operata", aggiunge la Redazione di InfoLatte.it.

Chi volesse trovare maggiori informazioni sull'argomento, senza lasciarsi intimidire dall'attacco di Assolatte, può consultare il sito www.InfoLatte.it per trovare vari spunti di riflessione, nonché condividerlo su ogni canale possibile tra gli amici e conoscenti.

Comunicato di:
AgireOra Network
https://www.agireora.org - info@agireora.org

AgireOra Network e' un "contenitore" di iniziative su varie tematiche animaliste o ad esse legate, iniziative promosse da varie entita' che aderiscono al Network o che sono "consulenti" scientifici o legislativi all'interno del Network.

2 fasguvh, 7/06/13 15:06

come e' possibile che arrivino a fare questo?

sulla base di cosa possono avanzare questa pretesa?

ps vegetariani sveeeegliaaaaa

3 Andrea, 7/06/13 15:23

fasguvh ha scritto:
come e' possibile che arrivino a fare questo?

sulla base di cosa possono avanzare questa pretesa?

Non lo so, è una cosa talmente incredibile.. ovviamente non è che hanno impugnato una particolare frase o articolo, semplicemente per loro un sito come infolatte.it può danneggiare economicamente i produttori di latte.

A parte che è tutto da vedere (parliamo di un sito di volontariato da una parte e e di una realtà unisce tutti i colossi caseari d'Italia dall'altra..).

Ma se anche fosse, è chiaro che ogni sito che invita a non fare una cosa può danneggiare una categoria: un sito a favore dell'utilizzo di mezzi di trasporto non a combustione può danneggiare i produttori di auto e di petrolio, un sito a favore del software libero può danneggiare i produttori di software proprietario ecc. ecc.

4 Guest, 7/06/13 16:10

fasguvh ha scritto:

come e' possibile che arrivino a fare questo?

Perché se l'informazione gira non possono più raccontare balle!

Andrea ha scritto:
Ma se anche fosse, è chiaro che ogni sito che invita a non fare una cosa può danneggiare una categoria: un sito a favore dell'utilizzo di mezzi di trasporto non a combustione può danneggiare i produttori di auto e di petrolio, un sito a favore del software libero può danneggiare i produttori di software proprietario ecc. ecc.

Ma è chiaro, i produttori di auto vantano i loro vantaggi omettendo gli svantaggi e promuovendo le proprie auto come le migliori tra quelle della concorrenza che produce auto simili, mentre chi vende il latte fa disinformazione; non c'è solo omissione.
Chi vanta le false proprietà del latte, danneggiando la salute delle persone (oltre a uccidere e sfruttare animali..).. dovrebbe essere denunciato per frode.

5 guiru, 7/06/13 16:25

Io non ho facebook nè un blog, ma manderò il link a più persone possibili. Tra l'altro proprio qualche giorno fa ho stampato un articolo da infolatte per farlo leggere ai miei :)

6 fasguvh, 7/06/13 18:58

Guest ha scritto:
Chi vanta le false proprietà del latte, danneggiando la salute delle persone (oltre a uccidere e sfruttare animali..).. dovrebbe essere denunciato per frode.

si appunto
le azioni legali dovrebbero essere a senso in vertito
semmai

il mondo alla rovescia proprio

7 Marina, 7/06/13 20:54

fasguvh ha scritto:
si appunto
le azioni legali dovrebbero essere a senso in vertito semmai

Sì, infatti, e l'abbiamo esplicitamente detto nel comunicato.

Sono loro che non dovrebbero permettersi diffondere informazioni pseudoscientifiche a favore latte, visto il conflitto di interessi.

La loro protervia è veramente pazzesca.

8 DaniellaVeg91, 8/06/13 00:22

spammerò infolatte su facebook come se non ci fosse un domani.

9 kiwana, 8/06/13 10:41

DaniellaVeg91 ha scritto:
spammerò infolatte su facebook come se non ci fosse un domani.

:) :) :) Mi fai morire!

Comunque... Quello che non ho capito è: possono farlo? Possono far chiudere il sito? Io non credo proprio, per quanti soldi abbia assolatte . O sbaglio?? Come si agisce in questi casi??

10 Marina, 8/06/13 12:42

kiwana ha scritto:
Comunque... Quello che non ho capito è: possono farlo? Possono far chiudere il sito? Io non credo proprio, per quanti soldi abbia assolatte . O sbaglio?? Come si agisce in questi casi??

No, in teoria non possono farlo, ma possono provarci. Comunque, per adesso l'azione legale l'hanno solo minacciata, non l'hanno ancora fatta, quindi staremo a vedere.

11 aBetterWorld, 8/06/13 13:39

Sono abbastanza senza vergogna questi di Assolatte. Per rincuorarci direi di vedere il lato positivo: la verità sta venendo fuori e la gente sta smettendo di comprare latte e latticini. Se Assolatte non vedesse il pericolo si asterrebbe dal fare qualsiasi azione.

Non so come andrà, ma credo anche ci sia la possibilità che si possa rivelare un boomerang per loro. Vedo difficile che possano vincere un'eventuale causa del genere (mai abbassare l'attenzione comunque, i soldi sono capaci di comprare quasi tutto) e creare clamore attorno al problema potrebbe essere di giovamento alla causa "anti-latteelatticini".

Qualcosa si muove, è il momento di AgireOra ;)

12 DaniellaVeg91, 8/06/13 16:36

kiwana ha scritto:
DaniellaVeg91 ha scritto:
spammerò infolatte su facebook come se non ci fosse un > domani.

:) :) :) Mi fai morire!

XD no, che ci servi intera!! :)
grazie comunque.. *.*

Comunque... Quello che non ho capito è: possono farlo? Possono far chiudere il sito? Io non credo proprio, per quanti soldi abbia assolatte . O sbaglio?? Come si agisce in questi casi??

anche secondo me non possono fare nulla, un po' di diritto commerciale l'ho fatto e non ci sono proprio gli estremi per parlare di "concorrenza sleale" o diffamazione.
Aspettiamo la prossima mossa del nemico, anche se è appunto probabile che sia il triste grido di chi sta perdendo clientie non sa con chi prendersela.

13 Vento, 8/06/13 18:46

A qualcuno inizia a bruciare il sederino... prendo questa minaccia di denuncia come un'ottimo segno.

14 Carlovegan, 9/06/13 12:29

Guest ha scritto:
Chi vanta le false proprietà del latte, danneggiando la salute delle persone (oltre a uccidere e sfruttare animali..).. dovrebbe essere denunciato per frode.

Quoto al 100%!

Chi schiavizza e uccide gli animali sta prendendo paura dalle scaffalature di latti vegetali che spuntano come funghi nei vari negozi di alimentari, mi sa

15 Marina, 9/06/13 14:07

Carlovegan ha scritto:
Chi schiavizza e uccide gli animali

Carlo, ti ho "censurato" quello che avevi scritto e sostituito con questo, che ha lo stesso senso però non si presta a querele...

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!