Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 danvegan, 27/02/12 23:01
17 flokim, 29/02/12 15:24
18 fiordaliso09, 29/02/12 15:43
danvegan ha scritto:
no, non aveva niente, ne' puntini, ne' emorraggie...
L' unica e' che e' stata qualche giorno senza mangiare prima che si manifestassero i sintomi della vescica natatoria infiammata
19 danvegan, 29/02/12 23:01
20 Six, 2/03/12 17:12
21 danvegan, 3/03/12 10:14
Six ha scritto:
Ciao Danvegan,
per quanto riguarda la liberazione dei pesci quoto Tritone. Devi fare molta attenzione perchè si rischia sia per la salute dei tuoi pesci che per quella degli altri nel laghetto e di altri animali. Quindi pensaci bene e valuta bene le varie opzioni.
Quanto è grande l'acquario dove li tieni ora?
ho visto che i pesci rossi, seppur tenuti in acquario, non sono per forza sofferenti.. alcune varietà non sono grandi nuotatori e stanno in genere sempre nella stessa zona muovendosi di poco. Io ne ho tenuti alcuni (2 li aveva letteralmente abbandonati la mia ex coinquilina quando si è trasferita.. ha detto che sarebbe tornata a prenderli e non è mai più tornata..) e li ho sempre messi in una vasca piuttosto grande, con sabbia sul fondo, piante acquatiche che ossigenano l'acqua e luoghi per nascondersi.
sempre stati bene, hanno addirittura fatto le uova! Se comunque gli offri un ambiente adatto, non hanno problemi di "gabbia". Certo, è bello vederli e pensarli liberi, ma siccome non sembrano essere sofferenti in situazioni di acquari ottimali, forse è meglio tenerli lì piuttosto che liberarli e lasciarli magari morire per altre cause.
Senza contare poi che a volte i comuni fanno "pulizia" delle fontane e dei laghetti... e catturano e uccidono gli animali che la gente ha liberato, perchè non autoctoni.. (è successo più di una volta..)
Un piccolo appunto sull'alimentazione: i pesci rossi sono onnivori e la cosa migliore sarebbe dare loro i preparati per pesci che vendono nei negozi di acquari.. lo so, non sono vegan e nemmeno vegetariani, ma in genere sono ben bilanciati e danno al pesce tutti gli elementi necessari per la loro salute. A volte certi alimenti possono causare una fermentazione eccessiva e dare problemi intestinali o appunto problemi alla vescica natatoria. Se non si curano subito, anche con la giusta alimentazione, possono morire in fretta. Quindi ok dare a volte un pezzetto di zucchina, un pisello, etc, ma è sempre meglio che questi siano solo una integrazione al mangime.
22 FrankV, 3/03/12 11:41
danvegan ha scritto:
Noi ce l' abbiamo vuoto, perche' rende piu' facile la pulizia e per non toglie spazio ai pesci. La sabbia tende a fermare lo sporco e le piante se le pappano
23 Marina, 3/03/12 13:01
danvegan ha scritto:
Figurati che un po' di tempo fa volevamo allargare la famiglia, adottando un gatto: purtroppo, nessuno ci assicura che avrebbe tollerato i croccantini vegan cosi' abbiamo lasciato perdere perche' non ce l' avrei fatta asd acquistare croccantini con dentro animali.
24 danvegan, 3/03/12 13:19
FrankV ha scritto:danvegan ha scritto:
Noi ce l' abbiamo vuoto, perche' rende piu' facile la > pulizia e per non toglie spazio ai pesci. La sabbia tende a > fermare lo sporco e le piante se le pappano
Le piante per loro sono come insalata, per me fai bene a tenerlo così.
Non ho capito quanto hanno ora i tuoi pesci, però il problema di liberarli in un laghetto ti si porrà prima o poi, in 80 litri 3 carassius cominceranno a starci stretti (ma sempre meglio che stare nelle odiosissime bocce che rifilano i negozianti).
25 danvegan, 3/03/12 13:34
Marina ha scritto:
Potete adottare un coniglio, meglio se due così so fanno compagnia, tanto non è che due danno più lavoro di uno.
I conigli sono vegan, e ce ne sono una quantità immensa che cercano casa.
Serve però una stanza senza fili elettrici in giro, e con cose non rosicchiabili, perché sennò fan fuori tutto ;-)
Ciao,
Marina
26 Marina, 3/03/12 14:00
danvegan ha scritto:
Non e' una cattiva idea, tra l' altro abbiamo la mansarda completamente vuota e potremmo tenerli li' per la notte o per quando siamo entrambi al lavoro; non avremmo problemi di cibo visto che io stesso mi nutro principalmente di verdure. Mi piace anche l' idea del coniglietto che gira per casa!
Comincio ad informarmi su come tenerlo al meglio...gli piaceremo? Gli piacera' la casa? Ne abbiamo visto uno su "la voce dei conigli che ci piace tanto, pero' e' gia' adottato a distanza...che succede in questi casi?
27 FrankV, 3/03/12 16:08
28 Andrea, 3/03/12 16:34
danvegan ha scritto:
No non ce la faccio ad acquistare cibi di origine animale.
in ogni
caso noi alterniamo legumi, cereali, verdura e alghe quindi non vedo proprio cosa possa mancare
29 fiordaliso09, 4/03/12 09:17
Six ha scritto:
pisello, etc, ma è sempre meglio che questi siano solo una integrazione al mangime.
30 Six, 4/03/12 10:25
danvegan ha scritto:
80 litri. Ne avevo uno da 100 purtroppo ha iniziato a perdere
Noi ce l' abbiamo vuoto, perche' rende piu' facile la pulizia e per non toglie spazio ai pesci. La sabbia tende a fermare lo sporco e le piante se le pappano
No non ce la faccio ad acquistare cibi di origine animale. Inoltre, tornando ai pesci, spesso muoiono di infiammazione alla vescica natatoria anche a chi gli da' il cibo secco, quindi non credo che le due cose siano correlate: in ogni caso noi alterniamo legumi, cereali, verdura e alghe quindi non vedo proprio cosa possa mancare
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!