Animali domestici vegan; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Marina,
15/06/09 10:03
milou ha scritto:
jury ha parlato di un gatto alimentato ad avanzi o cibo vegan preparato in casa.
escludendo il cibo veg per gatti confezionato, che per molti ha un costo proibitivo, ritieni più "etico" dare la scatoletta di carne al gatto piuttosto che lasciare che si procuri il cibo da solo?
Jury parlava del suo gatto, non di un gatto malnutrito che girava li' in giro, e diceva che uccide gli animaletti, non che li mangia.
In ogni caso, io non stavo rispondendo nello specifico a Jury, stavo facendo delle considerazioni generali sul cosa fare quando i gatti si divertono a catturare gli animaletti e ucciderli, non per fame, non perche' li mangiano, ma perche' quando vedono un piccolo animale che si muove lo vedono come preda e hanno l'istinto di ucciderlo.
Ciao,
Marina
17
pablino,
15/06/09 11:03
Provare a mettergli un campanellino?
Gli rendi piu difficile la caccia...
Ciao.
18
Andrea,
15/06/09 11:32
pablino ha scritto:
Provare a mettergli un campanellino?
Gli rendi piu difficile la caccia...
Ma anche la fuga da altri predatori..
19
pablino,
15/06/09 11:43
Non ci avevo pensato, anche perche non mi vengono in mente i predatori di un gatto in campagna (se non gli umani)....volpi? (ma mica si cibavano di topolini?? pensavo fossero concorrenti.) Cornacchie/Rapaci ???
Pero' se esistessero (puo' essere) hai ragione.
ciao.
20
Andrea,
15/06/09 12:16
pablino ha scritto:
Non ci avevo pensato, anche perche non mi vengono in mente i predatori di un gatto in campagna (se non gli umani)....volpi? (ma mica si cibavano di topolini?? pensavo fossero concorrenti.) Cornacchie/Rapaci ???
Direi volpi ma anche rapaci. In città i gatti più piccoli vengono addirittura uccisi dai gabbiani a volte.
21
lupa_bianca,
15/06/09 12:30
pablino ha scritto:
Provare a mettergli un campanellino?
Gli rendi piu difficile la caccia...
No, li fa impazzire...
22
pablino,
15/06/09 12:59
Andrea ha scritto:
pablino ha scritto:
Non ci avevo pensato, anche perche non mi vengono in mente i > predatori di un gatto in campagna (se non gli > umani)....volpi? (ma mica si cibavano di topolini?? pensavo > fossero concorrenti.) Cornacchie/Rapaci ???
Direi volpi ma anche rapaci. In città i gatti più piccoli vengono addirittura uccisi dai gabbiani a volte.
Mi pare che non si parlasse di gattino, ma di gatto grande..pero'..
Per le volpi comunque, non ho mai sentito di aggrassioni a gatti (non gattini) essendo le loro prede fatte di topi, galline conigli, forse qualche cacciatore ha messo in giro questa ennesima leggenda. volpi killer gatti.
23
milou,
15/06/09 13:06
Marina ha scritto:
stavo facendo delle considerazioni generali sul cosa
fare quando i gatti si divertono a catturare gli animaletti e ucciderli, non per fame, non perche' li mangiano, ma perche' quando vedono un piccolo animale che si muove lo vedono come preda e hanno l'istinto di ucciderlo.
Ciao,
Marina
semplice... gli fai venir fame.
24
Andrea,
15/06/09 13:39
pablino ha scritto:
Mi pare che non si parlasse di gattino, ma di gatto grande..pero'..
OK, ma quello che dico è che se addirittura in piena città i gabbiani uccidono e mangiano i gatti più piccoli, in campagna penso ci siano parecchi rapaci che possano rappresentare un pericolo per loro.
Poi comunque un animale abituato a essere nutrito e a non dover cacciare per sopravvivere avrà anche l'istinto del predatore, ma credo sia assolutamente svantaggiato di fronte ad animali selvatici veri.
Resto convinto che lasciare il gatto libero ma togliergli le prede che ha cacciato per puro istinto sia il compromesso migliore.
25
pablino,
15/06/09 14:09
Secondo me il modo migliore e' creargli difficolta, se ad esempio si ritiene che il campanellino lo fa impazzire, secondo me lo si puo' ingrassare cosi la sua caccia risulta rallentata.., in questo modo credo che anche la cornacchia ci penserebbe due volte prima di attaccare un gatto di 10/12 kili... ah c'e' un altro modo...
Keep the Cats Indoors!!! (almeno nel periodo della riproduzione degli uccelli...)
ciao ;-)
26
Andrea,
15/06/09 14:18
pablino ha scritto:
secondo me lo si puo' ingrassare cosi la sua caccia risulta rallentata..
Non mi pare giusto rovinare la salute di un gatto perché non cacci.. e non è neanche facile: a differenza dei cani di solito i gatti si regolano bene con il cibo.
All'atto pratico i gatti sono predatori, non c'è modo di impedirlo senza creare loro dei problemi. Se possono andare in giro qualche animale lo uccideranno.
Il punto è semplicemente: quando c'è la possibltà di salvare la preda lo si fa? La risposta per me è assolutamente sì.
28
pablino,
15/06/09 15:52
Il punto è semplicemente: quando c'è la possibltà di salvare la preda lo si fa?
okokok niente ingrassamento perche potrebbe avere dei danni alla salute... niente campanellino perche poi potrebbe impazzire... uffff........mai vista tanta attenzione nei confronti di un cacciatore... ;-).
Buona la tua proposta di salvare la preda sperando di trovarla con ancora tutte le alette al suo posto.
Ciao ;-)
30
pamela,
16/06/09 00:31
Le mie gatte non potevano uscire, perché sto ad un piano alto, ma trovavano il modo di cacciare lo stesso, perchè ospitiamo una famiglia di gechi e molti uccelli passano di qui.
Nel corso degli anni, ho salvato parecchi gechi, pipistrelli e ho anche costretto una gatta a mollare l'uccellino che aveva in bocca, che per fortuna è volato via, apparentemente illeso. Non ho sgridato le gatte, però grido parecchio, quando vedo un animale in pericolo, per una reazione nervosa e credo che la cosa sia comunque stressante per loro. A salvataggio effettuato, cerco di farmi perdonare.
Mettere un campanellino ad un gatto mi sembra una crudeltà. Quando ho tentato di mettere alla prima gatta un collare antipulci a base di erbe, mi guardava come se la stessi impiccando e il collare è finito in pattumiera. Se al collare aggiungiamo un rumore fastidioso, che accompagna ogni movimento per tutta la vita, penso che veramente puoi farli impazzire.
Ciao
pamela