Aiutoi, il mio gatto invecchia..
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
saetta54,
8/03/14 19:10
Non so se questo sia il thread giusto, se ho sbagliato mi scuso..Volevo sapere dalla vostra esperienza quache delucidazione in merito a gatti ed invecchiamento..Mi spiego: uno dei miei due gatti, Mongol, e' un maschione esattamente di anni 10 piu' qualche mese. Sta sempre benone, ha sempre una fame diabolica ed e' quindi, costantemente da me controllato x non farlo ingrassare..Ho tuttavia notato da alcuni mesi dei cambiamenti: soffre di piu' il freddo, difatti cerca stufe, coperte, ecc molto piu' di prima..Si e' ulteriorm impigrito, e, mi pare, ha perso molto in agilita', pur non essendo ingrassato..Dorme molto piu' di prima. Il vet ho ha trovato in ottima forma, ma a me pare che stia invecchiando, semplicemente..Ha anche perso molto della sua bellicosita' e scostanza, si e' fatto piu' coccolone, mi cerca in modo ossessivo, ha molto bisogno di carezze (mentre prima, spesso, non amava tanto essere "maneggiato"..). Tutto cio' mi mette tristezza e mi preoccupa. ma vengo alla mia domanda: non vi sembra un po' troppo presto, x un gatto, 10 anni di eta', x iniziare ad invecchiare in modo cosi' evidente..?? Grazie
2
cristy,
8/03/14 19:38
Ciao,
la mia gatta ha 16 anni! e spero che rimanga ancora tanto tanto con me, sicuramente è molto più tranquilla, anche se le prendono ancora ogni tanto i dieci minuti di pazzia, dorme molto e si gode il sole d'estate, ma non ricordo di avere notato un cambiamento tanto brusoo, dieci anni sono ancora pochi per un gatto, hai provato a fare un piccolo check up più approfondito?
O forse è semplicemente diventato adulto e assennato :-)
3
saetta54,
9/03/14 18:46
Si si, oltre la visita dal vet gli ho anche fatto fare degli esami di sangue ed una ecografia a reni e vescica (in passato ha avuto problemi urinari). X fortuna tutto ok...Si, speriamo sia solo "maturato" e diventato piu' paziente ed affettuoso...magari mi preoccupo troppo, ma gli sono davvero troppo legata..Grazie della tua risposta!
4
Ilaveg,
9/03/14 19:42
E' normale! Due dei miei gatti hanno superato i 10 anni e sebbene stiano benissimo sono molto più sedentari. La femmina prima era sempre in giro a cacciare, ora è quasi sempre sul divano. QUesto non significa che non durino per tanti altri anni, credo dipenda anche da gatto a gatto. Una mia amica ha una gatta di 20 anni che sembra ancora una "ragazzina".
5
Dick,
9/03/14 22:05
Per mia esperienza l'invecchiamento varia molto da gatto a gatto...
Il mio Oliver ha 11 anni ma si comporta come un gattino, davvero non dimostra tutti quegli anni, se hai fatto le analisi ed è tutto ok non mi preoccuperei troppo, importante che abbia appetito e stia bene
6
pamela,
9/03/14 23:30
Saetta, io penso sia possibile che il gatto abbia rilevato qualche cambiamento, chessò spostamento o sostituzione di mobili, lavori in casa. Per un gatto lo spostamento di una sedia è una tragedia che cambia il suo habitat. Io starei sempre a spostare cose, ma cerco di farlo in modo graduale, se possibile. Inoltre devo lasciare un po' di gramigna nei vasi, perché alla gatta piace e non posso estirparla se lei è presente, perché so che le dò un dispiacere, le tolgo un alimento che le serve. Potrebbe anche soffrire di gelosia nei confronti della piccola, temere che tu ami più lei e quindi io cercherei di coccolare più lui o quantomeno distribuire equamente carezze.
Le mie gatte invecchiando erano diventate più posate, facevano meno disastri, dormivano di più, ma conservavano un aspetto giovanile.
Ciao
pamela
7
Myeu,
10/03/14 08:55
La mia gatta ha solo 5 anni ed è già una vecchietta pigrona...:-)
8
saetta54,
10/03/14 17:24
pamela ha scritto:
Saetta, io penso sia possibile che il gatto abbia rilevato qualche cambiamento, chessò spostamento o sostituzione di mobili, lavori in casa. Per un gatto lo spostamento di una sedia è una tragedia che cambia il suo habitat. Io starei sempre a spostare cose, ma cerco di farlo in modo graduale, se possibile. Inoltre devo lasciare un po' di gramigna nei vasi, perché alla gatta piace e non posso estirparla se lei è presente, perché so che le dò un dispiacere, le tolgo un alimento che le serve. Potrebbe anche soffrire di gelosia nei confronti della piccola, temere che tu ami più lei e quindi io cercherei di coccolare più lui o quantomeno distribuire equamente carezze.
Le mie gatte invecchiando erano diventate più posate, facevano meno disastri, dormivano di più, ma conservavano un aspetto giovanile.
Ciao
pamela
Certo, il problema della gelosia verso la gatta piu' piccola, il mio gatto Mongol non l' ha mai né mai mai lo risolvera'...Lui si era addirittura ammalato, quando Sofia arrivo' a casa..Ora, e' come se accetta rassegnato ma sempre ostile. Spostamneto di mobili o cambio di abitudini non c'e' stato. E le coccole, data la morbosa gelosia, sono sempre tutte x lui..X fortuna, Sofia e', come dicono a Roma, "de coccio", nel senso che se ne frega, e' un carattere semplice e allegro..
9
ValeVeg,
18/03/14 10:53
Ma dite che anche la gelosia può contribuire all'invecchiamento?
Io ho un gatto di quasi 11 anni e l'altra peste di quasi 2. Il piccolo non lo lascia stare un attimo e vuole tutte le coccole per lui, come si fa a dare le guste attenzioni a tutti e due senza far ingelosire nessuno?
Comunque l'invecchiamento dipende da gatto a gatto, il mio di 11 anni quando vede giocare l'altro vuole giocare anche lui ma si vede che è diventato molto più tranquillo e coccolone.
Io spero sempre che vivano il più possibile e vorrei sempre vederli giocherelloni :) Però non disperare, io ho avuto un gatto che è vissuto 21 anni e mezzo, era più grande di me :) e anche lui superati i 10 anni ha iniziato a calmarsi mentre prima era una peste!!!
Un abbraccio a tutti i micioni...pigroni e no :D