Aiuto, una pitonessa sta cerccando casa; pagina 5
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
61
aBetterWorld,
5/06/13 15:24
DaniellaVeg91 ha scritto:
Sopprimere l'umano non vegan? XD
ahah! Dialetticamente è ineccepibile...mi pare di ricordare vagamente un articolo del c.p. non proprio favorevole ecco...ma non ne sono sicura.
(per eventuali avventori: STO SCHERZANDO)
Hahahaha... sarebbe comunque possibile fare una prova. Costringerlo a vedere per una settimana tutti i video della PETA e delle altre associazioni animaliste. Qualora non si fosse convinto della naturalità della scelta vegan allora sarebbe cosa giusta e saggia procedere con la soppressione, magari cercando di non farsi beccare, ovviando così al problema "articolo del c.p.".
Ah no, scusate. C'è un'ipotesi C che risolverebbe anche il "problema" pitonessa. Utilizzare l'umano (magari opportunamente anestetizzato, concediamoglielo) al posto dei topolini come mangime per il serpente. XD
(Visto il tono serio dei miei precedenti interventi credo di dover specificare anche io ad eventuali avventori: STO SCHERZANDO)
62
cristy,
5/06/13 15:26
Mi pare che la maggioranza degli interventi fosse comunque per affidare la povera serpentessa ad un centro apposito. Non per l'eutanasia.
Quoto tutto quello detto da Andrea e Marina, rimane una storia triste ed ennesima prova della stupidità umna (immettere il serpente qua).
E come detto sopra, meglio chiudere per non dare appigli ad onnivori.
Se poi Carlo ci saprà agiornare, direi che il suo sarebbe l'intervento conclusivo della discussione
63
DaniellaVeg91,
5/06/13 15:31
A quel punto, non si sa come, vennero arrestati per associazione mafiosa, accusati di omicidio con qualche raccapricciante aggravante e sottoposti al 41 bis. Dichiarazione di un imputato: "ma voi non capite! Ho salvato almeno un migliaio di animali tra mucche, maiali e co., e poi un altro migliaio di criceti e cavie di cui la pitonessa aveva bisogno, il tutto col sacrificio di uno solo, era pure un po' tonto, io sono innocente!!!"
adoro prendermi in giro da sola.
64
aBetterWorld,
5/06/13 15:38
DaniellaVeg91 ha scritto:
A quel punto, non si sa come, vennero arrestati per associazione mafiosa, accusati di omicidio con qualche raccapricciante aggravante e sottoposti al 41 bis. Dichiarazione di un imputato: "ma voi non capite! Ho salvato almeno un migliaio di animali tra mucche, maiali e co., e poi un altro migliaio di criceti e cavie di cui la pitonessa aveva bisogno, il tutto col sacrificio di uno solo, era pure un po' tonto, io sono innocente!!!"
adoro prendermi in giro da sola.
Hahahaha... metti che si becca il magistrato veg: imputato assolto!
Comunque mi sa che stiamo andando OT :D
65
DaniellaVeg91,
5/06/13 15:42
aBetterWorld ha scritto:
Hahahaha... metti che si becca il magistrato veg: imputato assolto!
Che è quello che vorrei fare io, ma temo che se iniziassi a fare come mi pare potrei dire addio al lavoro...
Anche se, ovviamente, c'è un certo margine di discrezionalità per fortuna.
Comunque mi sa che stiamo andando OT :D
hihi! XD noooo! E cosa te lo fa pensare? XD (e poi tanto è colpa di Andrea, che mi ha dato il La con quel bel ragionamento).
ok, basta, ritorniamo personcine serie IT.
66
flokim,
5/06/13 15:45
aBetterWorld ha scritto:
flokim ha scritto:
Ma scherzi?? Che colpa ne ha il pitone? Secondo te questa è > una soluzione? Allora di questo passo uccidiamo anche tutti > i gatti, che per alcune intolleranze non possiamo cibare in > modo vegan. Oppure per loro faresti un'eccezione?
In base alle conoscenze che abbiamo credo proprio sia la "soluzione", in quanto male minore. Tu non proponi una soluzione differente da questa in caso di affidamento dell'animale. Anzi, forse non proponendo niente (quindi rimanendo fermo), la proponi: far morire di fame la pitonessa, il che credo sia un male peggiore che farla morire senza sofferenza. O no?
Non ho detto che lascerei morire di fame la pitonessa. Semplicemente non riuscirei nè a procurarle del cibo nè tanto meno ad ucciderla. Quindi se il reinserimento in natuta non fosse possibile, e credo che non lo sia, l'affiderei alle cure di un centro apposito. In queste situazioni non esistono scelte giuste, si fa quello che si può. Peccato che a pagare siano sempre gli animali e non i veri responsabili.
67
aBetterWorld,
5/06/13 16:22
flokim ha scritto:
aBetterWorld ha scritto:
flokim ha scritto:
Ma scherzi?? Che colpa ne ha il pitone? Secondo te questa è > > una soluzione? Allora di questo passo uccidiamo anche tutti > > i gatti, che per alcune intolleranze non possiamo cibare in > > modo vegan. Oppure per loro faresti un'eccezione?
In base alle conoscenze che abbiamo credo proprio sia la > "soluzione", in quanto male minore. Tu non proponi una > soluzione differente da questa in caso di affidamento > dell'animale. Anzi, forse non proponendo niente (quindi > rimanendo fermo), la proponi: far morire di fame la > pitonessa, il che credo sia un male peggiore che farla > morire senza sofferenza. O no?
Non ho detto che lascerei morire di fame la pitonessa. Semplicemente non riuscirei nè a procurarle del cibo nè tanto meno ad ucciderla. Quindi se il reinserimento in natuta non fosse possibile, e credo che non lo sia, l'affiderei alle cure di un centro apposito. In queste situazioni non esistono scelte giuste, si fa quello che si può. Peccato che a pagare siano sempre gli animali e non i veri responsabili.
Io capisco benissimo quel che senti e non posso che essere felice del fatto che siamo in tanti a voler minimizzare la sofferenza degli esseri viventi nel mondo. Quello che faccio notare è che affidare la pitonessa ad un centro specializzato significa provocare allo stesso modo la morte di centinaia di esseri viventi (i topolini o altre prede) tanto quanto tenerla noi direttamente e alimentarla in quel modo (che pare essere l'unico), in quanto il centro specializzato dovrà sfamare un rettile in più.
Per questo dico: mi sembra un po' voler mettere la testa sotto la sabbia.
E se dovessi dire una cosa che secondo me caratterizza i veg è proprio il non fermarsi alla superficie. La fettina in macelleria non è solo quell'ammasso di cellule morte, è il frutto della sofferenza e della morte di un essere vivente. Comprarla significa "ordinare" ulteriore sofferenza e morte. Lo stesso credo che valga nel portare un pitone ad un centro del genere: significa ordinare la morte di centinaia di prede (ripeto, topolini and co.).
Per capirlo meglio: il centro specializzato in rettili a sua volta ordinerà (se non lo facesse direttamente) l'allevamento dei topolini a qualche azienda. Mi pare che sia qualcosa di molto vicino (se non esattamente la stessa cosa) all'industria della carne.
68
Andrea,
5/06/13 16:30
aBetterWorld ha scritto:
Io capisco benissimo quel che senti e non posso che essere felice del fatto che siamo in tanti a voler minimizzare la sofferenza degli esseri viventi nel mondo. Quello che faccio notare è che affidare la pitonessa ad un centro specializzato significa provocare allo stesso modo la morte di centinaia di esseri viventi (i topolini o altre prede) tanto quanto tenerla noi direttamente e alimentarla in quel modo (che pare essere l'unico), in quanto il centro specializzato dovrà sfamare un rettile in più.
Abbiamo capito, non capisco perché continui a ripeterlo all'infinito.
Per questo dico: mi sembra un po' voler mettere la testa sotto la sabbia.
Certo, come se vedi un bambino che sta per essere investito e lo salvi hai condannato a morte migliaia di animali. Si tratta di nascondere la testa sotto la sabbia? Se vuoi chiamalo così. ì
69
Andrea,
5/06/13 16:30
aBetterWorld ha scritto:
E analizzando il "problema"
specifico pitonessa in cattività mi pare di capire (anche dal silenzio assenso) che quella sia la soluzione migliore.
No, al contrario, mi pare che nessuno sia d'accordo. Delle migliaia di esseri viventi che tutti noi vediamo mangiare animali non vedo come si potrebbe pensare di andare a uccidere l'unico che lo fa per sopravvivere (al contrario dell'uomo) e senza consapevolezza di ciò che fa (al contrario nostro).
Non c'è silenzio assenso, si cerca un compromesso tra il chiudere prima possibile questo discorso che si presa ad essere usato come alibi dai mangia-cadaveri (in modo del tutto ingiustificato e illogico ovviamente, ma occorre scrivere pensando a come interpreta la persona media, non chi ha già fatto la nostra scelta) e il non lasciare non risposte frasi pesanti come quelle sulla soppressione degli animali.
Solo questa mattina circa 1000 onnivori hanno letto questa discussione (non il sito, questa discussione qui). Abbiamo certamente ucciso più animali noi del povero pitone con l'idea che abbiamo dato.
70
Carlovegan,
6/06/13 03:57
flokim ha scritto:
Ciao Carlo! Si in effetti sparisco spesso causa lavoro e pensare che avevo riattivato il mio pc e rimesso pure la connessione internet a casa, peccato che da qualche settimana il computer mi ha abbandonato per sempre (era vecchio e non mi conviene sistemarlo). Vabbè vedrò di trovarne un altro.
Torniamo in topic: la pitonessa ha trovato casa?
Anch'io sono incasinatissimo, non appena mi "discasino la vita" frequenterò più spesso il forum!
Noi abbiamo segnalato ai detentori questo thread ancora parecchi giorni fa, facendo presente che avrebbe risposto gente preparata. La mia amica che è in contatto indirettamente con loro, non ha avuto più notizie se la creatura ha trovato casa. Proviamo a sollecitare!
71
Carlovegan,
6/06/13 03:58
aBetterWorld ha scritto:
2) Nessuno di noi ha piacere a farlo. Ma sì, la soluzione più plausibile (dopo il tentativo della prima ipotesi) è porre fine IN MANIERA MENO DOLOROSA POSSIBILE alla vita della pitonessa in cattività. Quindi non lasciarla morire di fame, ma praticarle una sorta di eutanasia.
aBetterWorld ma perhè, con rispetto parlando, non poni fine alla tua di esistenza in maniera non dolorosa? Così a sto mondo ci sarà uno in meno che spara delle cagate del genere! Non ti vergogni?
Per coerenza con ciò che hai detto, potresti porre fine all'esistenza di qualche tuo famigliare onnivoro, non credi?
Io non ho detto che me ne frego della pitonessa, non per niente mi sono rivolto qui perchè so che qualcuno si sarebbe interessato e avrebbe consigliato i detentori cosa fare.
72
Carlovegan,
6/06/13 04:15
DaniellaVeg91 ha scritto:
E so che la morte che fa è uguale alla morte dell'animale macellato per le crocchette non veg che a volte sono inevitabili per gatti e cani...
No Daniela, i cani sono tutti veganizzabili ed in commercio ci sono parecchi mangimi vegan validissimi sotto il profilo nutrizionale che non creano i danni che invece recano i mangimi a base di cadaveri! Credo anche, non sono un veterinario, che in caso di patologie (dove le varie marche crudeli ci sguazzano con i loro "mangimi curativi") sarebbe meglio somministrare il mangime vegan con l'eccipiente vegetale specifico (per fare un esempio contrapposto al mangime urinary che usai anni fa con risultati inefficaci, da vegan utilizzai il mangime vegan con un acidificante estratto da vegetali con risultati eccezionali).
Un vegan ha il dovere morale di alimentare il proprio cane con cibo vegan! Per il gatto è un altro discorso, spiegato più volte qui sul forum. In ogni caso, come dice Marina, non vengono uccisi appositamente animali per i cibi di cani e gatti.
73
DaniellaVeg91,
6/06/13 07:53
Carlovegan ha scritto:
DaniellaVeg91 ha scritto:
E so che la morte che fa è uguale alla morte dell'animale > macellato per le crocchette non veg che a volte sono > inevitabili per gatti e cani...
No Daniela, i cani sono tutti veganizzabili ed in commercio ci sono parecchi mangimi vegan validissimi sotto il profilo nutrizionale che non creano i danni che invece recano i mangimi a base di cadaveri! Credo anche, non sono un veterinario, che in caso di patologie (dove le varie marche crudeli ci sguazzano con i loro "mangimi curativi") sarebbe meglio somministrare il mangime vegan con l'eccipiente vegetale specifico (per fare un esempio contrapposto al mangime urinary che usai anni fa con risultati inefficaci, da vegan utilizzai il mangime vegan con un acidificante estratto da vegetali con risultati eccezionali).
Un vegan ha il dovere morale di alimentare il proprio cane con cibo vegan! Per il gatto è un altro discorso, spiegato più volte qui sul forum. In ogni caso, come dice Marina, non vengono uccisi appositamente animali per i cibi di cani e gatti.
O.o sisi, ma io non ho un cane e non ho alcuna intenzione di averne uno.
Quello che volevo dire nel resto del messaggio da cui hai preso quell'estratto, era che giudico comunque un po' diverso dare una preda viva a un animale rispetto a dargli degli scarti altrui in caso di necessità vitale (quindi, come dici tu, questo può valere per il gatto e non per il cane).
Io, da profana di cani e gatti, pensavo che anche al cane potesse succedere qualcosa di simile al gatto; evidentemente no, e ne sono felice per chi ha un cane: dev'essere un sollievo poterlo alimentare solo veg!
Ma ciò è irrilevante ai fini del discorso complessivo che volevo fare.
Hai fatto comunque bene a specificare nel caso qualcuno leggesse in cerca di queste info.
74
DaniellaVeg91,
6/06/13 08:00
Quindi alla fine hai ripetuto esattamente quello che volevo dire io...:)
Aggiungiamo solo: può valere per i gatti, mentre i cani in linea di massima non hanno problemi a mangiare veg.
P.s. Ma mi ero spiegata male io oppure non avevi letto tutto il mio post? Perchè credevo che il discorso si capisse bene.
75
aBetterWorld,
6/06/13 12:27
Carlovegan ha scritto:
aBetterWorld ma perhè, con rispetto parlando, non poni fine alla tua di esistenza in maniera non dolorosa? Così a sto mondo ci sarà uno in meno che spara delle cagate del genere! Non ti vergogni?
Per coerenza con ciò che hai detto, potresti porre fine all'esistenza di qualche tuo famigliare onnivoro, non credi?
Carlo, mi dispiace se le mie parole non sono arrivate come avrei voluto, almeno non a tutti (a qualcuno penso di sì). A parte il tono un po' forte, che comprendo (perchè credo che tu possa aver pensato che io non sono dalla "parte degli animali", quando, ti assicuro, lo sono almeno quanto te).
Posso dirti che no, non mi vergogno, anzi, penso che la mia ipotesi di soluzione crei meno sofferenza animale della
tua.
Per quanto riguarda il porre fine all'esistenza di qualche familiare onnivoro, immagino sia una battuta che però contiene qualcosa di vero. Posso dirti che negli anni sto veganizzando parecchio chi mi sta intorno. E attraverso una catena di relazioni chi mi sta intorno ha poi a sua volta veganizzato altri... insomma per fortuna un po' di "terreno fertile" nella mia famiglia c'è (anche se la "guerra" con alcuni di loro non è ancora finita e sappi che è una "guerra" quotidiana, visto che io non mollo e non riesco a passar sopra a questa cosa).
Io non ho detto che me ne frego della pitonessa, non per niente mi sono rivolto qui perchè so che qualcuno si sarebbe interessato e avrebbe consigliato i detentori cosa fare.
Non rispondo per evitare di riaccendere la "polemica".