50 minuti
Difficoltà: Facile
Pane raffermo,
brodo vegetale
una confezione No-muh della VEGUSTO,
lievito in scaglie,
sugo di pomodoro o sugo di seitan.
si taglia il pane a fettine o (seinvece della filetta intera avete per casa avanzi di pane vari troppo duri per poterli tagliare lasciateli come sono, li "appiattirete" una volta che siano morbidi.
Passate le fette nel brodo vegetale quel tanto che basta per ammorbidire il pane, poi prendete una pirofila ed iniziate prima con uno strato di pane ammorbidito, poi uno strato di sugo, una spolverata di lievito in scaglie e una grattatina di No-muh.
Proseguire fino alla fine del pane,terminando come ultimo strato con il pomodoro e il no-muh e lasciare in forno per circa mezz'ora, poi spegnere il forno ed accendere il grill quel tanto che serva a far "fondere" il No-muh.
BUON APPETITO
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
La ricetta per riciclare il pane l'aveva presa mia figlia dalla rubrica della Benedetta Parodi, l'originale prevedeva la mozzarella... ma visto che si puo' sostituire, perchè non provarla anche in versione vegan con pane raffermo autoprodotto!!
Guarda tutte le ricette di momma4
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.