1 minuti
Difficoltà: Facilissima
Provenienza: Toscana ((sestino,ar))
un panetto di seitan
una confezione di capperi sotto sale
un mazzetto abbondante di salvia
brodo vegetale q.b.
si sciacquano i capperi, e si mettono nel mixer assieme alle foglie sminuzzate di salvia, e al panetto di seitan e si frulla finchè nn si ottiene una crema densa.
Si passa il tutto in una casseruola e si porta a bollore con un mestolo o due di brodo vegetale
a parte si prende del pane (preferibilmente raffermo), si taglia a piccole fette e si fa tostare.
Spalmare le fette con il composto ancora caldo e lasciare raffreddare.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Per le Feste è tradizione di mia madre fare questi crostini con i fegatini di pollo, due alici, salvia e capperi. Ho sperimentato la ricetta veganizzandola con il seitan,togliendo le alici e devo dire che questi VEGAtini hanno avuto un buon successo. Per chi ama un sapore più deciso, puo' aggiungere all'impasto un 5-6 fette di affettato vegetale tipo Chorizo (comprato al bio)
Guarda tutte le ricette di momma4
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!