30 minuti
Difficoltà: Facile
Provenienza: Orientale (Tibet)
400 g farina di grano duro
1 bustina di lievito istantaneo
3/4 bicchiere d'acqua tiepida
1 pizzico di sale
Impastate tutti gli ingredienti (versando l'acqua un po' per volta) fino ad ottenere un impasto molto soffice ma non colloso.
Dividete in quattro palline uguali che schiaccerete col matterello cercando di ottenere delle forme tondeggianti alte 1 cm circa.
Disponetele in una pentola larga e spessa, precedentemente riscaldata e non oliata e coprite con un coperchio. Cuocete a fiamma medio bassa per 20 minuti avendo l'accortezza di girare il vostro pane almeno quattro volte.
Una volta ultimata la cottura potete riporli in una busta di carta ed in una scatola ermetica per conservarli caldi il più a lungo possibile (continueranno così a cuocersi con il vapore). Consumare ancora caldi.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Questo pane è sofficissimo e delicato, ma una volta raffreddato tende ad indurirsi facilmente quindi va consumato appena fatto.
Ottimo con una farcitura sia dolce che salata. Io lo adoro con burro d'arachidi e thaini, ma anche con i funghetti cotti in padella.
Guarda tutte le ricette di MissV
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!