60 minuti
Difficoltà: Media
Ingredienti per l'impasto:
- 250 gr di farina(io ho usato la manitoba..ma perchè avevo solo quella in casa)
- 150 gr di margarina vegetale
- 150 ml di latte di soia
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 100 gr di zucchero
- a piacere 1 bustina di vanillina o scorsa di limone
Ingredienti per il caramello:
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaio circa di margarina vegetale
- 1 scatoletta di ananas sciroppato
Prima di iniziare a preparare l'impasto preriscaldate il forno a 180 gradi.
Preparazione del caramello:
sciogliete in una pentola un cucchiaio abbondante di margarina e poi aggiungete i 100 gr di zucchero.fate andare sul fornello a fiamma dolce e girate, finchè lo zuccherò si scioglierà,assumendo il colore ambrato del caramello(attenzione a non bruciarlo..e a non bruciarvi le ustioni da caramello sono le peggiori..).
Una volta pronto il caramello versatelo prima che si raffreddi in una tortiera (consiglio quella a cerniera),foderando prima il fondo con carta forno.Coprite bene il fondo della tortiera col caramello ancora caldo e adagiatevi le fette di ananas sciroppato.Le fette avanzate potrete incorporarle nell'impasto della torta a pezzetti(facoltativo).A me ,per la tortiera da 24 cm sono bastate 4 fette di ananas per il caramello e ne ho messo solo una a pezzetti nella torta per non renderla troppo umida.
Preparazione dell'impasto:
in una ciotola lavorate ben bene con un cucchiaio lo zucchero e la margarina( se avete il macchinario ben venga..io sono andata di bicipite),quando sarà ben amalgamato il tutto aggiungete farina,e lievito setacciati,quindi il latte e eventuali aromi(vanillina o scorsa di limone).
Versate l'impasto sopra le fette di ananas caramellate.Infornate per circa 60 minuti.Fate comunque la prova stecchino.
Una volta sfornata e fredda, la torta va rovescita,cioè la parte con il caramello e l'ananas costituiranno la parte superiore della torta(da qui il nome..torta rovesciata).
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Sembra complicata ma non lo è ed è di effetto!
Volendo dopo i primi 40 minuti se vedete che tende a cuocersi troppo in superficie,abbassate un po' la temperatura del forno oppure(io ho fatto così) coprite la superficie con un foglio di carta forno o stagnola.Mi raccomando non prima che sia ben lievitata e già solida..sennò vi ritroverete una ciabatta rovesciata all'ananas.
Guarda tutte le ricette di mafaldina
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!