40 minuti
Difficoltà: Media
Provenienza: Sudamericana (Messico)
Per le tortillias:
150g di farina normale o di mais
1 cucchiaio abbondante di olio evo
50 ml di acqua
sale
un pizzico di bicarbonato
Per il ripieno:
1 peperone
1 cipolla
100g riso
100g fagioli in latta
pomodori a pezzetti e insalata (a piacere)
1 pizzico di peperoncino
sale e pepe a piacere
coriandolo fresco (facoltativo)
80g macinato di soia o seitan
salsa di pomodoro
Per la guacamole:
un avocado maturo grande
limone
lime
sale e pepe
Affettate cipolla e peperone e fate arrostire fino a renderli croccanti. Cuocete il riso in abbondante acqua salata, dopodichè procedete a reidratare il macinato di soia (oppure tagliate il seitan a pezzi piccolissimi) e fatelo cuocere per circa 15 minuti in una padella con uno spicchio di aglio e mezzo barattolo di salsa di pomodoro. Quando sarà pronto, aggiungetevi il riso e i fagioli e mescolate.
Preparate la guacamole schiacciando la polpa dell'avocado con una forchetta e condite con due cucchiai di succo di lime e due di succo di limone, sale e pepe nero.
In una ciotola, versate gli ingredienti per la tortillia e iniziate a impastare fino ad ottenere una palla liscia come quella dell'impasto per la pizza. Dividete il panetto in palline uguali e tirate con il mattarello fino ad ottenere delle piadine sottilissime.
Scaldate una padella antiaderente e fatele cuocere per pochi secondi per lato, fino a quando non si formeranno le classiche macchie piu scure. Attenti a non farle diventare troppo secche, devono restare abbastanza morbide per potersi chiudere!
Assemblate il burrito in questo modo: spalmate un bello strato di guacamole sulla tortillia, aggiungete il riso al ragù (cercate di stare al centro della piadina), i peperoni e le cipolle, peperoncino. l'insalata e i pomodori e per finire salse o coriandolo fresco a piacere. Chiudete il burrito piegando prima il lato basso più vicino a voi, poi i due laterali e infine quello più alto, dopodichè rovesciatelo per tenerlo chiuso e servite!
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Guarda tutte le ricette di Ilaveg
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.