15 minuti
Difficoltà: Facilissima
Provenienza: Liguria (Genova)
300 gr Farina di frumento tipo 0
150 ml acqua
50 ml olio extravergine d'oliva
un pizzico di sale
Disporre la farina a fontana su un piano di lavoro, aggiugere il sale e l'olio ed amalgamare. Aggiungere l'acqua poco alla volta, l'impasto non deve essere appiccicoso, ma sodo. Continuare a lavorare per 12/15 minuti (se avete un robot impastatore è l'ideale).
Formare con l'impasto una palla, avvolgerla nella pellicola per alimenti e mettere a riposare in frigo per almeno 20 minuti.
Dopo il riposo risulta molto facile da stendere col mattarello, anche in sfoglie sottili.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
A Genova viene usata per la preparazione delle torte salate di verdura, ma è adatta anche par gli strudel dolci, panzerotti ripieni o in generale per sostituire la pasta sfoglia in quasi tutte le ricette.
Al posto della farina di frumento si possono usare altri tipi di farine, anche integrali, regolandosi nell'aggiungere acqua in modo da ottenere un impasto nè appiccicoso nè duro.
Guarda tutte le ricette di Gipsy28
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!