60 minuti
Difficoltà: Media
1 kg di farina;
Olio di oliva;
2 pizzichi di dado vegetale;
Una manciata di prezzemolo;
Qualche goccia di limone;
Mezzo cucchiaio di sale;
Acqua.
Per prima cosa dobbiamo procurarci il glutine, quindi mettiamo in un contenitore la farina e impastiamola con l'acqua come se volessimo fare del pane. Lasciamola riposare per circa un'ora.
Dopo il periodo di riposo, prendimo la nostra pagnottella, strappiamone un pezzo non troppo grande e laviamola sotto l'acqua fino a quando non rimane tra le nostre mani solo il glutine, ripetiamo l'operazione per tutto il resto della pasta. Se qualcuno avesse dubbi potete guardare uno dei numerosi video su youtube dove spiegano come preparare il seitan.
Ottenuto finalmente il nostro glutine, stiriamolo con le mani fino a formare un medaglione spesso un cm circa, mettiamolo in una pentola, ricopriamolo con acqua (non troppa giusto quella che basta per coprirlo) aggiungiamo il mezzo cucchiaio di sale e facciamolo bollire per 6 minuti, stando attenti a non farlo attaccare sul fondo e girandolo sull'altro lato a metà cottura.
Tiriamo fuori dall'acqua il nostro glutine e strizziamolo con una forchetta per fargli perdere il liquido in eccesso, versiamo l'olio d'oliva in una padella capiente e mettiamo il glutine a friggere.
Mentre frigge, mettiamo un pizzico di dado su entrambi i lati, il prezzemolo tritato e qualche goccia di limone. Appena sarà bene dorato e croccante sarà pronto. Disponetelo su della carta assorbente e servite con qualche goccia di limone e una bella insalata.
Buon Appetito!
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Guarda tutte le ricette di CrazyNoise
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!