90 minuti
Difficoltà: Facile
Glutine ottenuto da 1750 gr di farina manitoba
500 gr di funghi cremini (o champignon)
1 manciata di funghi secchi
1 cipolla media
2 carote piccole
aglio
salvia
timo
alloro
chiodi di garofano
rosmarino
zenzero in polvere
dado granulare vegetale
olio evo
salsa di soia
sale
pepe
1/2 bicchiere di vino bianco
4 cucchiai di panna di soia
Per prima cosa occorre lavare la manitoba ed ottenerne il glutine.
Stenderlo il più possibile e condirlo con un trito di
sale, aglio, salvia, timo, rosmarino, chiodi di
garafano, un po' di dado granulare e olio evo. Arrotolarlo a mo' di rollè, ben stretto, e chiuderlo in un panno di cotone.
Lasciar marinare il glutine così preparato per almeno una notte, con alloro, salvia, aglio e salsa di soia.
Una volte marinato, possiamo a cuocerlo in brodo saporito fatto con acqua, dado granulare, zenzero in polvere, abbondante salsa di soia.
Passati 50 minuti spegnere il fuoco e lasciar raffreddare il seitan nel suo brodo di cottura.
Una volta ben freddo togliere il seitan dal panno e rosolarlo in un tegame capiente, con olio evo, uno spicchio di aglio schiacciato, un paio di foglie di alloro e due ciuffi di salvia. Quando è ben rosolato su tutti i lati sfumare con il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungere un bel mestolo di brodo di cottura, così da insaporire ulteriormente l'arrosto. Lasciar asciugare il brodo e togliere l'arrosto dal tegame.
Nella stessa pentola aggiungiamo un trito grossolano di cipolla e carota, lasciamo soffriggere lentamente per qualche minuto, aggiungendo un po' di brodo. Successivamente aggiungere i funghi freschi tagliati a tocchetti e i funghi secchi precedentemente reidratati in acqua bollente per alcuni minuti.
Lasciar cuocere dolcemente, aggiungendo brodo per mantenere umida la preparazione. Attenzione: potrebbe essere necessario allungare con acqua il brodo se troppo saporito.
A cottura ultimata frullare metà dei funghi e riaggiungerli nel tegame, assieme alla panna di soia, cuocere ancora 2 o 3 minuti. Infine aggiustare di sale e di pepe.
Affettare finemente l'arrosto e, se necessario, scaldarlo con un goccio dello stesso brodo, in una padella o anche in microonde. Servire accompagnato da abbondante salsa ai funghi e volendo da una bella polenta fumante.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Guarda tutte le ricette di Claudio_UD
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!