45 minuti
Difficoltà: Facile
Provenienza: Veneto
100 grammi lenticchie secche
3 patate medie
1 cipolla
2 carote
6 pomodorini
sale
olio
1 spicchio d'aglio
-Lavare le lenticchie, poi metterle sul fuoco in una pentola con acqua e farle cuocere 25 minuti da quando l'acqua inizia a bollire
-Lavare e tagliare a pezzetti le verdure, poi metterle in uno scolapasta posizionandolo sopra una pentola con acqua, accendere il fuoco e cucinarle quindi al vapore (con coperchio sopra lo scolapasta)
-A cotture ultimate versare le verdure nella propria acqua di cottura unendo quindi le lenticchie e la propria acqua di cottura.
-Aggiungergi sopra infine un emulsione di sale e olio mescolando il tutto.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
E' un minestrone dal gusto delicato e saporito. Le verdure cotte in questo modo mantengono più sostanze nutritive e la ricetta risulta molto veloce da preparare anche perchè alle lenticchie non servono tempi di ammollo.
Si possono sperimentare molte varianti negli ingredienti: sedano, cumino, fagiolini, finocchio, zucchine, riso, farro....
Guarda tutte le ricette di Ces05
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!