1 minuti
Difficoltà: Media
melanzane
sugo di pomodoro (passata,olio,aglio,basilico)
lievito a scaglie
mandorle/semi di girasole/semi di zucca
erba cipollina (facoltativa)
Friggere le melanzane tagliate a fette sottili e, a parte, preparate un sugo di pomodoro abbastanza ristretto in maniera tradizionale (io ci metto un filo d'olio, uno spicchio o due di aglio e alla fine foglie di basilico fresche).
Una volta pronto il tutto ungere una teglia con olio extra vergine e adagiare uno strato di melanzane fritte (che avrete ben tamponato con scottex o meglio ancora carta delle buste del pane) su cui spargere il sugo. Dopo ogni strato (per tre strati) aggiungere il parmigiano vegan e anche qualche foglia di basilico.
L'ultimo strato, quello più superficiale, dovrà essere cosparso di sugo, formaggio vegan e una spruzzata di pan grattato. Infornare la teglia in forno caldo e lasciar cuocere per una mezz'ora a fuoco medio.
Per fare il parmigiano vegan mescolare due pugni di lievito a scaglie, un pugno e mezzo di semi di zucca o girasole e/o mandorle (io uso di solito un mix di mandorle e semi di girasole), due prese di erba cipollina secca e due o tre pizzichi di sale. Frullare il tutto nel mixer ed il parmigiano è pronto.
Naturalmente allo stesso modo si potrà preparare la parmigiana di zucchine!
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Guarda tutte le ricette di ariel444
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!