40 minuti
Difficoltà: Facilissima
Provenienza: Lombardia
5 pomodori perini rossi
1 cipolla
Capperi 30 gr.
Olive verdi denocciolate 100 gr.
Olive nere denocciolate 100 gr.
500 gr. orzo perlato
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Origano
Me la preparava sempre la mia mamma, si puo' tranquillamente variare con orzo perlato oppure farro.
Lavare e sciaquare l'orzo in un colapasta, metterlo in pentola a pressione e cuocere per 30 minuti dal fischio.
A fine cottura, scolarlo, sciacquarlo per togliere amido e acqua di cottura, e porlo in una terrina.
Aggiungere i capperi, le olive nere e le olive verdi, i pomodori perini tagliati a pezzi piccoli e la cipolla tagliata a cubetti, tipo soffritto.
Aggiungere olio, sale e origano.
Lasciare riposare in frigorifero un paio d'ore, in modo che i sapori si amalgamino bene.
Portare in tavola a temperatura ambiente.
Nota della Redazione: questa ricetta può essere ripubblicata su altri siti e materiali informativi vegan/animalisti, solo citando la fonte e il link (VeganHome - nickname dell'autore - link a questa pagina).
Guarda tutte le ricette di apollo
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!